image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Pechino Express 2024, pagelle ottava puntata: I Pasticceri Carrara litigano tra loro (voto 6), Italia Argentina Fiordelisi e Bernàl troppo ripetitive (5) e i Fratm Orefice...

  • di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

26 aprile 2024

Pechino Express 2024, pagelle ottava puntata: I Pasticceri Carrara litigano tra loro (voto 6), Fiordelisi e Bernàl Italia Argentina troppo ripetitive (5) e i Fratm Orefice...
Ecco le pagelle dell'ottava puntata di Pechino Express (Sky Uno), tra i Pasticceri Damiano e Massimiliano Carrara che arrivano a litigare tra loro per una mappa "dimenticata" (voto 6), Italia Argentina Antonella Fiordelisi ed Estefania Bernàl che ripropongono sempre le stesse strategie di sempre (voto 5) e l'eliminazione (meritatissima) dei Fratm Artem e Antonio Orefice...

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

L'ottava tappa di Pechino Express si è aperta con un percorso lungo ben 390 chilometri in Sri Lanka, a partire dall'antica fortezza di Galle fino a giungere alla città eterna di Kandy. Occasione più unica che rara, le coppie del reality itinerante hanno avuto a disposizione uno smartphone da utilizzare (ma solo in casi estremi). Una delle prove che hanno messo più sotto torchio i concorrenti è stata, senza dubbio, quella del cibo piccante. Prova in cui le coppie hanno dovuto misurarsi con i limiti delle loro papille gustative e che ha permesso a I Pasticcieri di arrivare per primi al Libro Rosso (pur avendo infranto il regolamento, fotografando la mappa delle Amiche). E, dato che questa infrazione gli è costata l'ultimo posto, è toccato alle fortunatissime Ballerine trionfare sulle altre squadre, con le Amiche in seconda posizione e i Fratm terzi. Penultima posizione è toccata a le Italia Argentina, che hanno anche dovuto subire un Malus particolarmente pesante. La coppia eliminata in questa tappa del reality show è quella dei Fratm. E noi li salutiamo con piacere, convinti che fosse davvero giunto per loro il momento di girare i tacchi e tornare in Italia.

Le coppie di Pechino Express rimaste in gara
Le coppie di Pechino Express rimaste in gara
https://mowmag.com/?nl=1

I Pasticcieri (voto 6)
Damiano e Massimiliano Carrara sono arrivati a un punto in cui non gli basta più nemmeno litigare con tutte le restanti coppie in gara. Bisogna comprenderli, in fondo: il litigio (e quindi la rabbia) è stato il motore di tutto il loro percorso nel reality itinerante di Sky Uno. Senza lo sprono della rabbia, della voglia di sbaragliare la concorrenza, difficilmente sarebbero arrivati dove sono arrivati. Resta il fatto che Massimiliano non regge il ritmo furioso di Damiano, ma non importa: è innegabile che questa coppia sia quella che, ora che iniziano a tirarsi le prime somme, ha più probabilità di vittoria.

Le Amiche (voto 8)
Maddalena Corvaglia e Barbara Petrillo sanno il fatto loro. In fatto di astuzia e scaltrezza, mettono nel sacco tutte le altre coppie rimaste in gara. Nessuno avrebbe scommesso su di loro, ma la forza del legame che le unisce si è rivelata più forte di qualsiasi altra strategia abbozzata dagli altri. "Signora, noi siamo le vincitrici ma lei non lo sa" hanno dichiarato alla "signora del peperoncino", dopo aver dimostrato di avere delle papille gustative praticamente di ferro (mangiano qualsiasi cosa senza battere ciglio!). E poi sanno godersi il gioco senza riversare la loro frustrazione sui compagni di viaggio. La loro forza è esattamente in questo: Pechino Express è un viaggio, non solo una competizione. Le migliori in assoluto.

Italia Argentina (voto 5)
Estefania Bernal e Antonella Fiordelisi, purtroppo o per fortuna, ripropongono sempre le stesse dinamiche. Nessuna sorpresa, nessuna delusione: loro sono come sono (ormai ci hanno abituato a uno standard decisamente basso). Come sempre è Antonella Fiordelisi quella più vendicativa e irascibile delle due. In fondo, Estefania Bernal è solo una controfigura. Come se, dato che per entrare a Pechino serviva un secondo nella coppia, a Fiordelisi fosse toccato optare per la prima persona disponibile a sopportare i suoi scleri. Ed ecco formarsi la coppia Italia Argentina.

Le coppie di Pechino Express rimaste in gara

Le Ballerine (voto 4)
La coppia composta da Maddalena Svevi e Meghan Ria, sfumata quella scia di curiosità (mista a sorpresa) iniziale, ha dimostrato di essere la meno dinamica di questa edizione. Pur essendo, prese individualmente, vivaci e frizzanti, in coppia sembrano non saper canalizzare tutta quell'energia. Al punto che, nel corso di questa puntata, si sono viste spesso sottotono e disorientate. Un po' una delusione!

I Fratm (voto 4)
Artem e Antonio Orefice si sono spenti così progressivamente che è come se la loro decaduta fosse già annunciata. Sono partiti come una delle coppie più promettenti di quest'edizione di Pechino Express e hanno concluso il loro percorso nella maniera peggiore possibile: tra il tedio e la ripetitività dei loro discorsi triti e ritriti sul voler esportare la cultura napoletana nel mondo. Au revoir, ragazzi!

La coppia Italia Argentina Fiordelisi e Bernal
La coppia Italia Argentina Fiordelisi e Bernal

More

Pechino Express 24, pagelle della quarta puntata: la cazzimma dei Pasticceri Carrara (voto 7.5), i Caressa allo sbaraglio (4) e Italia Argentina Fiordelisi e Bernal...

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Pagellone del Dragone

Pechino Express 24, pagelle della quarta puntata: la cazzimma dei Pasticceri Carrara (voto 7.5), i Caressa allo sbaraglio (4) e Italia Argentina Fiordelisi e Bernal...

Pechino Express 24, pagelle della quinta puntata: caduta e risalita di Italia Argentina Fiordelisi e Bernal (voto 7), i Fratm Orefice non incisivi (6) e i Giganti Piccinini e Ghedina...

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Pagellone del Dragone

Pechino Express 24, pagelle della quinta puntata: caduta e risalita di Italia Argentina Fiordelisi e Bernal (voto 7), i Fratm Orefice non incisivi (6) e i Giganti Piccinini e Ghedina...

Pechino Express 24, pagelle settima puntata: Le Amiche Corvaglia e Petrillo unica luce in fondo al tunnel (voto 8), i Pasticceri Carrara macigni (4) e i Fratm Orefice...

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Pagellone del Dragone

Pechino Express 24, pagelle settima puntata: Le Amiche Corvaglia e Petrillo unica luce in fondo al tunnel (voto 8), i Pasticceri Carrara macigni (4) e i Fratm Orefice...

Tag

  • Pagelle
  • Sky
  • Televisione
  • TV

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Joe Barbieri: “La Gen Z? Guarda a Madame e Angelina Mango, ma riscopre anche Endrigo”. E sull’autotu

di Emiliano Raffo

Joe Barbieri: “La Gen Z? Guarda a Madame e Angelina Mango, ma riscopre anche Endrigo”. E sull’autotu
Next Next

Joe Barbieri: “La Gen Z? Guarda a Madame e Angelina Mango,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy