image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Pechino Express 2025, le pagelle della finale: i Medagliati Chechi e Rossi vincono tutto e ci mancano già (10), il lato migliore degli Estetici Berruti e Maltese (8). I Complici Dolcenera e Campanile? Polemici, ma uniti contro il resto del mondo…

  • di Irene Natali Irene Natali

9 maggio 2025

Pechino Express 2025, le pagelle della finale: i Medagliati Chechi e Rossi vincono tutto e ci mancano già (10), il lato migliore degli Estetici Berruti e Maltese (8). I Complici Dolcenera e Campanile? Polemici, ma uniti contro il resto del mondo…
Sì, diciamolo, siamo presi benissimo. Perché? A trionfare alla finalissima di Pechino Express sono stati i Medagliati, squadra composta da Jury Chechi e Antonio Rossi che, puntata dopo puntata, ci hanno sempre dato prova di quanto sono forti (che il segreto sia la loro amicizia?). Tra alti e bassi, niente male anche i Complici Dolcenera e Gigi Campanili, mentre gli Estetici…

di Irene Natali Irene Natali

Pechino Express 2025. Abbiamo temuto, abbiamo sperato, alla fine abbiamo esultato: i Medagliati hanno vinto l'edizione 2025 di Pechino Express, quella attraverso Filippine, Thailandia e Nepal, “Fino al tetto del mondo”. Tre le coppie rimaste in gara: Estetici, Complici e Medagliati. Partiti dalla Skywalk Tower di Katmandu, per buona parte della finale sembrava che le divinità indù stessero assistendo Dolcenera e Gigi Campanile, ma poi, Yuri Chechi e Antonio Rossi hanno iniziato a rimontare e conquistare questa dodicesima edizione dell'adventure game. Terzi si sono classificati gli Estetici, che se ne sono andati abbracciandosi e, con un vero colpo da maestri, regalandoci l'ultima rosicata dei Complici. E allora, per l'ultima volta, 3-2-1: partono le pagelle di Pechino Express!

 

"Gli Estetici": Nicolò Maltese e Giulio Berruti
Gli Estetici Giulio Berruti e Nicolò Maltese Pechino Express (Sky)

Estetici 8

Giulio Berruti e Nicolò Maltese sono stati i nemici giurati dei Complici: così hanno iniziato, così hanno finito. Arrivano ultimi alla tappa intermedia, classificandosi così terzi. Si emozionano, si regalano l'un l'altro parole di affetto e stima reciproca. Tutto molto bello, poi, quand'è il momento di  uscire, Berruti si gira verso i Medagliati e raccomanda loro: “Non fatevi battere da queste se**e”. Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione. Casomai ci fossimo dimenticati la natura polemica dei Complici infatti, casomai fossimo stati  distratti dalla loro storia d'amore, la zampata finale di Berruti ha ributtato subito la palla a centro campo. Gli Estetici sono l'esempio di cosa sia un percorso: già in fama di insopportabili dopo i primi minuti della prima puntata, di tappa in tappa si sono sciolti. Sono entrati con l'aria da primi della classe e smania di vincere, anche a costo di commettere scorrettezze (come rubare le biciclette agli altri). Pian piano invece, si sono rilassati ed è uscito il lato migliore: li abbiamo visti allearsi con le altre coppie, scherzare, piazzare la tenda ovunque e dimostrare una grande capacità di adattamento. È venuto fuori che Berruti non è così maestrino come sembrava e che si commuove davanti ai bambini, che Nicolò è bravissimo nelle imitazioni e piange come una fontana quando pensa alla fidanzata. E che davanti a un cagnolone nero entrambi si sciolgono subito. Una cosa sola non è cambiata dal primo all'ultimo minuto del loro Pechino Express: l'insofferenza verso i Complici. E il bello è che nessuna delle due coppie ha fatto niente per nasconderlo.

20250314 100236567 9415
I Medagliati Jury Chechi e Antonio Rossi Pechino Express (Sky)

Complici 7

Sarebbe da assegnare loro 10 solo per aver avuto il buongusto di non vincere. Anche nella finalissima, ci ricordano chi erano e che potrebbero ritornare: Dolcenera ci rimane male per la battuta di Giulio Berruti, Campanile le dà manforte sostenendo che lo ha detto perché rosicava per l'esclusione. Probabile, ma loro due riescono a rosicare persino rimanendo in gara. Ad ogni modo: Dolcenera ha cantato sempre e ovunque, sono riusciti a litigare con tutte le altre coppie o quasi, hanno dubitato spesso della fibromilagia di Berruti, hanno definito le Sorelle le “badanti” dei Medagliati e appellato “bastardi” i Medagliati. Hanno avuto anche degli slanci, come quando Dolcenera ha aiutato il ragazzo che li stava accompagnando con la polizia.  Quando Pechino Express è iniziato non erano davvero complici: si coalizzavano contro gli altri, ma litigavano spesso tra di loro. Invece l'Asia li ha riuniti: hanno rischiato l'eliminazione per due volte, sono stati fortunati perché le tappe non erano eliminatorie. Da lì hanno messo il turbo, macinando chilometri senza battute d'arresto. In finale, finalmente, li abbiamo visti ridere di cuore: la corsa notturna in auto, mentre le luci di Katmandu si allontanavano sullo sfondo, è stata emozionante. Uniti contro il resto del mondo, funzionano più come coppia che nelle dinamiche con gli altri. Ma sinceramente: trent'anni insieme e si guardano ancora con quegli occhi, ma beati loro che si sono trovati.

20250509 094918390 1776
I Complici Gigi Campanile e Dolcenera Pechino Express (Sky)

Medagliati 10

Quest'edizione poteva essere la peggiore o la migliore di sempre, a seconda di chi avrebbe vinto: e l'hanno vinta loro. Cioè i concorrenti perfetti, arrivati alla finale senza mai rischiare l'eliminazione. Yuri Chechi e Antonio Rossi sono stati tutto: l'amicizia, la sportività, la competitività senza scorrettezze e la linea comica, specie dopo la dipartita di Nathalie Guetta e del povero Vito. Seri, ma mai seriosi: anche quando la situazione non era favorevole, hanno sempre mantenuto il loro spirito leggero. Che si trattasse di malus o di un qualsiasi imprevisto, i due hanno dimostrato che una risata può alleggerire tutto. È la finale? Non importa, c'è sempre tempo per fermarsi e presentarsi a una ragazza carina. Per loro Pechino Express è stato una conferma continua. La loro forza è stata la loro amicizia trentennale: pur di non compromettere la finale, Yuri Chechi ha vinto la paura delle altezze attraversando ponti tibetani e scalando una parete, rassicurato dal fatto che ci fosse Antonio a guidarlo. Autori televisivi, trovate un modo per ridarci questa coppia perché ci mancano già.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Pechino Express 2025, terza puntata: dalle Filippine alla Thailandia, la vendetta di Dolcenera e l'addio degli Spettacolari e dei Cineasti. Ma le Atlantiche saranno le prossime eliminate? E, intanto, i Medagliati dominano...

di Angela Russo Angela Russo

Chi verrà eliminato?

Pechino Express 2025, terza puntata: dalle Filippine alla Thailandia, la vendetta di Dolcenera e l'addio degli Spettacolari e dei Cineasti. Ma le Atlantiche saranno le prossime eliminate? E, intanto, i Medagliati dominano...

Abbiamo visto la serie tv spagnola Dieci Capodanni su RaiPlay, ma com’è? Davvero hanno copiato il film italiano Dieci inverni?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

tanta tanta roba

Abbiamo visto la serie tv spagnola Dieci Capodanni su RaiPlay, ma com’è? Davvero hanno copiato il film italiano Dieci inverni?

Abbiamo visto in anteprima Muori di lei, il thriller con Riccardo Scamarcio ora al cinema, ma com'è? E fino a che punto puoi spingerti per fingere di essere qualcun altro?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

da vedere

Abbiamo visto in anteprima Muori di lei, il thriller con Riccardo Scamarcio ora al cinema, ma com'è? E fino a che punto puoi spingerti per fingere di essere qualcun altro?

Tag

  • reality
  • Sky
  • Televisione
  • The Jackal

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…

    di Domenico Agrizzi

    Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…
  • Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

    di Gianmarco Aimi

    Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

di Irene Natali Irene Natali

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo ed è crudele essere invecchiati. La recensione di MOW traccia per traccia

di Cosimo Curatola

Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo ed è crudele essere invecchiati. La recensione di MOW traccia per traccia
Next Next

Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo ed è crudele essere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy