image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Perché alla fine ho sempre capito di non essere gay

  • di Ray Banhoff Ray Banhoff

  • illustrazione di Luca Tonon

19 aprile 2021

Oggi che si parla (e giustamente) del DDL Zan, continua la rubrica sul sesso alla maschile e continua con Ray Banhoff che ci spiega perché, pur chiedendoselo tante volte, si è sempre risposto di no alla domanda: "Ma non è che sono gay?". Tra psicologi, dubbi, fantasie trans ed esperienze omo da piccolino

illustrazione di Luca Tonon

di Ray Banhoff Ray Banhoff

«Ragazzi ma perché non siamo nati tutti finocchi? Sarebbe stato perfetto».
(Gastone Moschin in Amici Miei Atto II)

Sono dallo psicologo. Ho trent’anni. Non ho il coraggio di guardarlo in faccia e parlo intrecciando le dita. Il groppo in gola è tanto e con commozione gli dico: devo dirle una cosa. Lui mi guarda con fare paterno, comprensivo, si prepara al peggio: avrà un tumore, pensieri suicidi, chissà quale peccato da confessare. Io balbetto: a otto anni ho avuto esperienze gay con un mio amico. Secondo lei sono gay? Il silenzio della seduta è rotto dalla sua risata beffarda. Deve coprirsi la bocca con le mani, perché sputa dal ridere. Ma quale gay, mi dice, sono esperienze di esplorazione sessuale, è normale tra i maschi.

Be' in effetti due anni dopo già mi davo da fare con entrambe le mie cugine, però ecco c’è sempre una fase in una vita di un uomo in cui si chiede: sono gay? Una sera a Milano ero con una cricca di amici tra cui tanti omosessuali. Il più bello, che mi stava più simpatico, era anche il più evidentemente gay. Mi guardò e mi disse col suo marcato accento toscano: «A te ti garba troppo la topa, non sarai mai gay, purtroppo». Stupendo, avevo un certificato emesso direttamente da un super ricchione (si definiva così lui stesso). Ero salvo. Un’altra volta il fotografo Jacopo Benassi, omosessuale dichiarato, mi ringhiò: «Che peccato che non sei frocio Banhoff». Era il secondo attestato. Avevo collezionato ben tre diagnosi. Eppure per un ipocondriaco come me, non bastava mai.

20210419 124528562 2524

Nel mondo in cui sono cresciuto io, gli anni Ottanta e Novanta, non c’era il gay pride. Non c’era nessun pride nell’omosessualità. Se eri omosessuale erano cavoli tuoi. “Frocio” è forse l’insulto che più di ogni altro ti metteva fuori uso a undici anni. Se ti davano del gay, eri bollato a vita. Andatevi a leggere la storia di Paolo Villaggio e De Andrè, il poeta degli ultimi, che in giovinezza si divertivano a lanciare le pietre agli omosessuali genovesi. Altro che DDL Zan. Sono nato in un mondo patriarcale e virile, in cui gli uomini dovevano avere una gran virilità e conquistare le donne. Stop. Poi per fortuna il mondo è cambiato e si è aperto ai dati di fatto. Ovvero che fin dall’inizio dei tempi gli uomini e le donne hanno avuto le loro tendenze sessuali.

Io sono sempre stato magro e gentile, a diciotto anni avevo i capelli lunghi e spesso mi chiedevano se ero gay. Dicevano che sculettavo, in realtà avevo una gran classe e imitavo le rockstar come Axl Rose o Steven Tyler. Avevo un sacco di amiche e anche questo avvalorava la teoria che potessi essere ambiguo. Ma sono stato il primo del mio gruppo ad avere una fidanzata, poi una schiera di fidanzate, e il dubbio negli altri si è dissipato. La donna era ciò che mi attraeva di più, ma negli anni di studio universitario mi chiedevo se quell’attrazione fosse sana o freudianamente sbagliata. Non la sapevo gestire la donna, con tutti quei bisogni, con quel senso di colpa che mi faceva provare, con quell’essere sempre problematica come mia madre. A un certo punto pensi: forse un uomo mi capirebbe di più.

Negli anni Zero spuntarono chatroulette e i siti porno. Su chatroulette uno ci andava per cercare le donne, ma alla fine si aprivano sempre schermate con tipi dal batacchio gigante. Una volta mi sono masturbato in compagnia di un maschio. Ma era più una trasgressione che altro. Poi ho avuto la fantasia dei trans, li volevo dalla mazza enorme e dalle tette giganti. Ma anche in questo caso restava tutto a livello di immaginazione erotica. Nella realtà mi dava fastidio l’idea di un maschio nel letto. Ma non per il membro, quanto il contorno. Ginocchia secche, calcagni screpolati, peli orrendi sul sedere, dita e unghie dei piedi, ascelle, mento ruvido, mani callose.. Se fossi stato attratto da un uomo non avrei avuto questi pensieri, no? E quindi alla fine, ripenso spesso alla risata dello psciologo: alla fine la mia è sempre stata curiosità sessuale.

 

More

Il sesso virtuale è una sbornia, il problema sono i postumi

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Speciale Sex

Il sesso virtuale è una sbornia, il problema sono i postumi

La storia delle mie seghe

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Sex

La storia delle mie seghe

Ho accettato l'offerta di due money slave e ho scoperto che pagano per davvero

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Sesso

Ho accettato l'offerta di due money slave e ho scoperto che pagano per davvero

More

Ode all'arte orale

di Malena Malena

Speciale Sex

Ode all'arte orale

Il video su Instagram che fa impazzire i motociclisti con Jenny Mosienko

di Redazione MOW Redazione MOW

Social

Il video su Instagram che fa impazzire i motociclisti con Jenny Mosienko

Lily Allen per Womanizer: come i sextoy possono abbattere il gender gap

di Lorenzo Monfredi Lorenzo Monfredi

Sex

Lily Allen per Womanizer: come i sextoy possono abbattere il gender gap

Tag

  • Omosessualità
  • Sesso
  • sessualità
  • trans

Top Stories

  • Valentina Nappi torna a dare lezioni di arte a Sgarbi: matematica, Rinascimento, Abramović: “Ecco perché è inadeguato”. Continua la telenovela

    di Valentina Nappi

    Valentina Nappi torna a dare lezioni di arte a Sgarbi: matematica, Rinascimento, Abramović: “Ecco perché è inadeguato”. Continua la telenovela
  • Dopo la tragedia di Astroworld, Travis Scott sfoggia la nuova Bugatti milionaria. E le vittime?

    di Redazione MOW

    Dopo la tragedia di Astroworld, Travis Scott sfoggia la nuova Bugatti milionaria. E le vittime?
  • Ma gli stadi sono tutti sold out? Molendini: "Måneskin gonfiati e la Amoroso a San Siro regala i biglietti…”

    di Maria Francesca Troisi

    Ma gli stadi sono tutti sold out? Molendini: "Måneskin gonfiati e la Amoroso a San Siro regala i biglietti…”
  • Quanto è triste avere tutto, come dimostra Gianluca Vacchi in Mucho Más, tranne le cose davvero importanti

    di Christian Contessa

    Quanto è triste avere tutto, come dimostra Gianluca Vacchi in Mucho Más, tranne le cose davvero importanti
  • Finti sold out, Talanca: "Amoroso, Ultimo e Mengoni non sono da stadio. Tutti credono di essere Vasco, ma non lo sono"

    di Maria Francesca Troisi

    Finti sold out, Talanca: "Amoroso, Ultimo e Mengoni non sono da stadio. Tutti credono di essere Vasco, ma non lo sono"
  • Valentina Nappi replica a Sgarbi: "Il suo tre in matematica gli impedisce di capire la sensibilità degli artisti". E su Marina Abramović...

    di Valentina Nappi

    Valentina Nappi replica a Sgarbi: "Il suo tre in matematica gli impedisce di capire la sensibilità degli artisti". E su Marina Abramović...
  • di Ray Banhoff Ray Banhoff

  • illustrazione di

    Luca Tonon

    Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Professoressa investita e bruciata in auto. Il giovane assassino confessa: il motivo è assurdo

      di Redazione MOW

      Professoressa investita e bruciata in auto. Il giovane assassino confessa: il motivo è assurdo
    • Marc Marquez, l’impressionante cicatrice della foto shock e una Honda che lo ferisce ancora di più

      di Emanuele Pieroni

      Marc Marquez, l’impressionante cicatrice della foto shock e una Honda che lo ferisce ancora di più
    • Paola Saulino: “Sono contro l’aborto, ma lasciateci libere. Anche di stare male. Lo Stato non ci…”

      di Paola Saulino

      Paola Saulino: “Sono contro l’aborto, ma lasciateci libere. Anche di stare male. Lo Stato non ci…”

    Next

    “Non tutti gli italiani sono brava gente”. Un podcast di inchiesta per fare gli auguri a Matteo Messina Denaro

    di Federico Vergari

    “Non tutti gli italiani sono brava gente”. Un podcast di inchiesta per fare gli auguri a Matteo Messina Denaro
    Next Next

    “Non tutti gli italiani sono brava gente”. Un podcast di...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy