image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Perché Monica Maggioni "lascia la Rai" ma, come Bruno Vespa, rimane collaboratrice esterna pagata (quanto?): che succede? Che senso ha? E chi la sostituirà? Spunta il nome di Giorgino, e intanto i compensi...

  • di Irene Natali Irene Natali

  • Foto: Ansa

21 agosto 2025

Perché Monica Maggioni "lascia la Rai" ma, come Bruno Vespa, rimane collaboratrice esterna pagata (quanto?): che succede? Che senso ha? E chi la sostituirà? Spunta il nome di Giorgino, e intanto i compensi...
Monica Maggioni si è dimessa dal ruolo di direttore dell'offerta informativa Rai, e non c'entra il tetto sui compensi. Ecco cosa sta succedendo e chi potrebbe sostituirla. Intanto la Corte Costituzionale...

Foto: Ansa

di Irene Natali Irene Natali

Lascia ma in realtà non lascia, si dimette ma in realtà continua a lavorare: senza che nessuno se lo aspettasse, a sorpresa Monica Maggioni non ricopre più il ruolo di direttore dell’offerta informativa Rai. Dopo 33 anni dunque, la giornalista lascia l'azienda? No, ma anche si.
La Maggioni infatti, licenziatasi dall'incarico di dirigente, continuerà a condurre i suoi programmi: In mezz’ora e NewsRoom su Rai 3. Lo farà però come collaboratrice esterna.
Monica Maggioni, entrata in Rai con concorso nel 1992, non è più dipendente dell'azienda, anche se continuerà ad andare in onda.

20250821 142853896 1306
Monica Maggioni in un convegno alla Camera Ansa

A darne notizia, non è stato Viale Mazzini tramite il solito comunicato stampa nella sezione "corporate", riservata all'azienda, ma il Corriere della Sera. La testata puntualizza che questa scelta “non ha nulla a che fare con il tetto degli stipendi Rai visto che da qualche settimana lo stesso tetto retributivo è stato eliminato da una sentenza della Corte Costituzionale che vale per tutto il settore pubblico, tv di Stato compresa”. Spesso infatti, il tetto agli stipendi Rai è stato considerato limitante per quanto riguarda l'attrazione di figure professionali le quali, a dispetto delle proprie competenze e curriculum, saprebbero di poter guadagnare di più altrove. A fine luglio però, una sentenza della Corte Costituzionale ha sancito come illegittimo questo tetto, stabilendo che il limite massimo di 240mila euro per i dipendenti pubblici fosse incostituzionale.
Di conseguenza, la Maggioni che era proprio inquadrata con i 240mila, non avrebbe preso questa decisione per una questione di soldi dato che, appunto, quel tetto è stato appena abolito. La Maggioni, riporta il Corriere, avrebbe preferito concentrarsi sui suoi programmi, firmando già un accordo con l'azienda in tal senso: : per l'Adnkronos si tratterebbe nello specifico di un contratto di 5 anni da autrice e conduttrice di trasmissioni di approfondimento giornalistico.
Ma cosa sta succedendo?

20250821 144915891 9667
NewsRoom di Monica Maggioni, uno dei suoi programmi ufficio stampa Rai

In attesa di ulteriori dichiarazioni, quel che si sa è che la situazione della Maggioni ricorda quella di Bruno Vespa, anche lui al momento collaboratore esterno. Quello che cambia sono le cifre, certamente nel caso della giornalista inferiori. In attesa di dichiarazioni o note ufficiali, Domani ipotizza già un totonomi per chi prenderà il suo posto, con Francesco Giorgino in testa. Inoltre, spiega ancora Domani, l'amministratore Giampaolo Rossi avrebbe salutato una giornalista distante politicamente, ma di cui aveva stima: ora invece, la strada sarebbe libera alle persone con posizioni più vicine al governo, Giorgino su tutti, Ci sarebbero poi anche  Flavio Mucciante, dimissionario dalla presidenza della scuola radiotelevisiva di Perugia, e Simona Sala, allontanata dalla direzione di Radio 2 per fare posto a Giovanni Alibrandi.
L'incarico lasciato dalla Maggioni è un punto di snodo per l'azienda, dato che non si tratta solo di coordinare i contenuti informativi, ma anche di gestire assegnazione dei contenuti e autorizzazioni per le interviste. 
Nel frattempo, grazie alla sentenza della Corte Costituzionale, si potrebbe ipotizzare un ritocco al rialzo agli stipendi dei dirigenti: difficile però che, al momento, l'intenzione diventi effettiva. La Rai infatti, ha previsto tagli per 200milioni di euro in due anni per risanare i propri conti: a questo punto, l'ostacolo si può aggirare con un contratto diverso. Ad esempio, con un contratto da artista cioè, appunto, fatturando da esterni come nel caso di Bruno Vespa. Che l'esempio di Vespa valga in un prossimo futuro anche per la Maggioni?

 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Perché su Rai 3 non c’è FarWest? “Colpa” di Newsroom di Monica Maggioni: focus sul cibo. Per cinque settimane Salvo Sottile “in pausa”

di Redazione MOW Redazione MOW

Staffetta in tv

Perché su Rai 3 non c’è FarWest? “Colpa” di Newsroom di Monica Maggioni: focus sul cibo. Per cinque settimane Salvo Sottile “in pausa”

Ok, ma che succede tra Sigfrido Ranucci (Report) e la Rai? Lui denuncia: “Per motivi noti, hanno dato la responsabilità della struttura a un altro”. Loro rispondono: “È la normativa aziendale”. Intanto, su La7, Cairo lo aspetta

di Irene Natali Irene Natali

caos Report

Ok, ma che succede tra Sigfrido Ranucci (Report) e la Rai? Lui denuncia: “Per motivi noti, hanno dato la responsabilità della struttura a un altro”. Loro rispondono: “È la normativa aziendale”. Intanto, su La7, Cairo lo aspetta

Conoscere la truffa delle auto ricondizionate? Ve la racconta Salvo Sottile a Farwest (Rai3): e poi un’inchiesta su Chiara Ferragni e Fenice Srl, la pet therapy (soprattutto con i cani) e…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Prima serata

Conoscere la truffa delle auto ricondizionate? Ve la racconta Salvo Sottile a Farwest (Rai3): e poi un’inchiesta su Chiara Ferragni e Fenice Srl, la pet therapy (soprattutto con i cani) e…

Tag

  • Televisione
  • Monica Maggioni
  • Rai
  • Servizio Pubblico
  • informazione

Top Stories

  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo
  • Tutti parlano di Beatrice Venezi, ma nessuno del Teatro San Carlo, eppure la cosa è molto più pesante: nomine controverse, peculato, per ora un indagato e in Italia ne scriviamo solo noi

    di Riccardo Canaletti

    Tutti parlano di Beatrice Venezi, ma nessuno del Teatro San Carlo, eppure la cosa è molto più pesante: nomine controverse, peculato, per ora un indagato e in Italia ne scriviamo solo noi
  • Abbiamo fatto ascoltare Il Male, il disco degli Zen Circus, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Addio Vasco e Ligabue: con loro riparte la rivoluzione del rock…"

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Il Male, il disco degli Zen Circus, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Addio Vasco e Ligabue: con loro riparte la rivoluzione del rock…"
  • La tv? Rai e Mediaset, non bastano La Ruota della Fortuna e il Festival: non le guarda più nessuno, il pubblico scappa anche dai tg. Ma cosa sta succedendo?

    di Irene Natali

    La tv? Rai e Mediaset, non bastano La Ruota della Fortuna e il Festival: non le guarda più nessuno, il pubblico scappa anche dai tg. Ma cosa sta succedendo?

di Irene Natali Irene Natali

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

MOW A VENEZIA 82. Durante la Mostra del Cinema ci (ri)facciamo belli grazie a Master Beauty University

di Ilaria Ferretti

MOW A VENEZIA 82. Durante la Mostra del Cinema ci (ri)facciamo belli grazie a Master Beauty University
Next Next

MOW A VENEZIA 82. Durante la Mostra del Cinema ci (ri)facciamo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy