image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Pomeriggio Cinque sarà anche brutto, ma forse su Myrta Merlino si sta esagerando. O no? È l’unica scommessa persa da Pier Silvio Berlusconi, ma...

  • di Stefano Bini Stefano Bini

11 ottobre 2023

Pomeriggio Cinque sarà anche brutto, ma forse su Myrta Merlino si sta esagerando. O no? È l’unica scommessa persa da Pier Silvio Berlusconi, ma...
È vero, Pomeriggio 5 è un flop di ascolti e magari è brutto, lo studio è lo stesso dei programmi romani di Rete 4, i contenuti sono trash tanto quelli di Barbara D’Urso e forse Myrta Merlino non è adatta per Canale 5 e su questo Pier Silvio si è sbagliato. Ma critici, blogger e leoni da tastiera stanno però esagerando con gli insulti alla conduttrice. O no?

di Stefano Bini Stefano Bini

Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque è l’unica scommessa persa di Pier Silvio Berlusconi, dopo il famoso “click” post-mortem del padre. Se in un mese Bianca Berlinguer ha perso quasi 4 punti di share, pur rimanendo nella media di una Rete 4 a tutta informazione, la “povera” Myrta Merlino seppur con un traino superiore al 20% di share non ce la fa a ingranare. In questo caso, non è solo questione di ascolti: il pubblico di Canale 5 non la riconosce come personaggio familiare, il mondo dei social non la tollera, il promo del programma era orribile, i contenuti sono risibili e lei non pare adatta a condurre un programma di quella statura. La Merlino ha colto l’occasione di passare da La7 a Canale 5, forte dell’esigenza di cambiare e spinta dal suo agente Lucio Presta, ma Mediaset ha sbagliato sapendo di sbagliare? O Pier Silvio ha deciso perentoriamente oppure non si può pensare che marketing e consulenti vari abbiano avallato un personaggio sconosciuto (al pubblico di Canale 5) come Myrta Merlino. Myrta legge troppo e risulta quindi poco autentica al telespettatore, ha promesso contenuti diversi dall’era d’ursiana e invece siamo sullo stesso mood: la passata conduttrice voleva prendere un caffè con il suo pubblico mentre la nuova si presenta con lo champagne in mano, anche se vecchia e nuova sono simili nel look e nella conduzione (autoreferenziale e tendenzialmente boriosa).

20231011 113330916 2948
Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque

Dopo gli ascolti top dei primi giorni, Pomeriggio 5 non ha fatto altro che calare; addirittura, il 9 ottobre nelle tre parti del programma ha segnato il 15,61%, il 13% e nella parte “saluti” è crollato al 10%, dando un pessimo traino a Caduta Libera, che quest’anno per ovvi motivi arranca. È sterile fare paragoni, ma gli stessi risultati erano fatti da Barbara D’Irso con un traino del 12%, non del 20. Nonostante Lucio Presta e Giancarlo Scheri facciano di tutto per salvare il salvabile, giornali e blog accreditati danno per buone le voci che Mediaset voglia liberarsi quanto prima di questa formula di Pomeriggio 5, come della conduttrice; Mediaset farebbe una figuraccia colossale a (ri)piazzare la D’Urso al posto della Merlino (con tanto di rassicurazioni di un programma in prime time), ma al momento parrebbe l’unica soluzione per evitare che Publitalia alzi la voce e le malelingue si moltiplichino. Al Biscione contano in primis gli ascolti per fare da volano agli investimenti, ma anche la reputazione ha il suo bel valore e Pomeriggio 5 – dalla parte editoriale a quella scenografica, fino alla conduzione – convince davvero pochi.

Barbara d'Urso   foto Lapresse
Si profila un ritorno di Barbara D'Urso?

In tutto questo marasma di bruttura, bisogna stare attenti a non esagerare sotto il profilo umano; una cosa è la critica, un’altra sono gli insulti. Al di là dei paragoni con Barbara D’Urso, inevitabili, le offese a Myrta Merlino si sono fatte sempre più copiose, sintomo del fatto che i leoni da tastiera sono più agguerriti che mai e vivono in un mondo tutto loro, ma anche sintomo del fatto che il programma proprio non va giù. Dimenticare quindici anni di D’Urso è e sarà impresa eroica, però Mediaset, da editore, può fare il bello e cattivo tempo all’interno dell’azienda e scegliere di cambiare. La colpa non è solo della Merlino che a quanto pare non sa reggere il contenuto, che fa di tutto per piacere ma il pubblico di Canale 5 la rifiuta, quanto di Mediaset per averla scelta poiché sapeva benissimo a cosa andava incontro; bastava fare un’indagine di mercato. Anche Bianca Berlinguer in versione “nella tana del nemico” è stato un azzardo, ma la giornalista è conosciuta anche dai muri e la popolarità è un qualcosa che le appartiene almeno da vent’anni. Myrta Merlino, nonostante tanta gavetta dietro alle telecamere, è spuntata dal cilindro di La7 pochi anni fa e, seppur con un programma di successo, rimane sconosciuta al grande pubblico generalista. La Merlino ha fatto il passo più grande della gamba e ora ne paga le conseguenze; a livello umano dispiace ma in tv il telespettatore valuta i contenuti e l’editore gli ascolti: entrambi sono televisivamente una catastrofe e rimediare non sarà facile, a meno di radicali cambiamenti a strettissimo giro. Vita in Diretta su Rai 1 si strofina le mani ogni giorno mentre gli stomaci dei dirigenti Mediaset, come quelli della Merlino e di Presta, si arrovellano.

Se cambiamento e svolta dovevano essere, forse il pubblico, e a questo punto anche Cologno, avrebbe preferito una giornalista come Safiria Leccese (già argine di Augusto Minzolini a Stasera Italia su Rete4) o un volto rassicurante e storico scelto tra i tre telegiornali.

More

Bernardini: “Merlino in discussione? Un errore. La Rai? Troppa fretta nel criticare”. E su Morgan: “Gli serve un badante…”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TV Talk

Bernardini: “Merlino in discussione? Un errore. La Rai? Troppa fretta nel criticare”. E su Morgan: “Gli serve un badante…”

Myrta Merlino è uguale a Barbara D'Urso e Pomeriggio 5 resta una lavatrice di banalità

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il lupo perde il pelo...

Myrta Merlino è uguale a Barbara D'Urso e Pomeriggio 5 resta una lavatrice di banalità

Com'è andata la prima di Veronica Gentili a Le Iene? A chi rimpiangeva Belén diciamo...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Buona la prima

 Com'è andata la prima di Veronica Gentili a Le Iene? A chi rimpiangeva Belén diciamo...

Tag

  • Mediaset
  • Social
  • TV

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…

    di Domenico Agrizzi

    Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…
  • Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

    di Gianmarco Aimi

    Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

di Stefano Bini Stefano Bini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Guè Pequeno, altra follia: spende fino a 10mila euro al mese su OnlyFans. Ecco come

di Domenico Agrizzi

Guè Pequeno, altra follia: spende fino a 10mila euro al mese su OnlyFans. Ecco come
Next Next

Guè Pequeno, altra follia: spende fino a 10mila euro al mese...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy