image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Prezzo dei carburanti fuori controllo? I Maneskin hanno la soluzione: “Balleremo sulla benzina”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

10 aprile 2022

Prezzo dei carburanti fuori controllo? I Maneskin hanno la soluzione: “Balleremo sulla benzina”
La band si unisce all'iniziativa Stand up for Ukraine organizzata da Global Citizen con un inedito postato su Instagram che invita a riflettere e ad agire contro la guerra. Intanto, i Maneskin cancellano la Russia da Loud Kids, il loro primo tour mondiale

di Redazione MOW Redazione MOW

Se le influencer russe sono in questi giorni impegnatissime a tagliare borsette di Chanel per dimostrare come la Russia non abbia bisogno del supporto né dei prodotti del resto del mondo, il resto del mondo si schiera per la pace. Molte celebrità hanno risposto all'appello di Stand up for Ukraine, iniziativa di Global Citizen, e tra loro ci sono anche i nostri Maneskin che in queste ore hanno postato su Instagram il video di un brano per la pace in cui tra le altre cose, promettono di "ballare sulla benzina". 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Måneskin (@maneskinofficial)

Per quanto il testo del brano sia stato scritto precedentemente allo scoppio della guerra, le parole suonano davvero adatte a descrivere l'orrore cui stiamo assistendo: "Come fate a dormire la notte? Come fate a chiudere gli occhi, a vivere con tutte quelle vite nelle vostre mani?", canta Damiano David, che poi prosegue: "Usate il vostro carburante per uccidere, non resteremo immobili. Guardateci ballare, balleremo sulla benzina”. Sarà la soluzione? 

Intanto, anche la caption di corredo non lascia dubbi sullo schieramento pacifista della band: "I rifugiati in Ucraina e in tutto il mondo hanno bisogno di aiuti urgenti. Stiamo usando la nostra voce per chiedere di agire, potete farlo anche voi". Da qui, l'invito a donare attraverso la piattaforma di Global Citizen: Forukraine.com. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Måneskin (@maneskinofficial)

Con 5,9 milioni di follower su Instagram, la band romana che ha raggiunto fama internazionale, riuscirà a smuovere le coscienze del mondo intero? Di certo, non è la prima volta che i quattro ragazzi del rock italiano si schierano per cause sociali di grande importanza. Forte la loro attività non solo social per tematiche come l'inclusione e la condanna di ogni tipo di violenza, specialmente contro le donne. 

Intanto, hanno anche annunciato le date del loro primo tour mondiale, Loud Kids, che partirà dal Nord America per arrivare in Italia nel 2023. La Russia è stata esclusa dalla lista dei Paesi che vedranno esibirsi i Maneskin live perché "Non è facile per noi parlare di musica dal vivo mentre la guerra affligge l’Ucraina e provoca la sofferenza di tante persone innocenti", fa sapere la band. "Siamo devastati per il popolo ucraino e vogliamo dimostrargli la nostra totale solidarietà. A causa delle decisioni prese da chi è al potere, decisioni che affliggono le vite di civili innocenti, non ci esibiremo in Russia. Dobbiamo essere uniti per la pace, ora e per sempre". 

More

Keith Richards, Rolling Stones, sui Måneskin: “Hanno aperto il nostro concerto? Non ci ho fatto caso…”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Blastare con eleganza

Keith Richards, Rolling Stones, sui Måneskin: “Hanno aperto il nostro concerto? Non ci ho fatto caso…”

Molendini duro su Achille Lauro: "Solo sceneggiate". E ridimensiona i Maneskin: "Nessuna invenzione"

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Oltre l'Eurovision, niente

Molendini duro su Achille Lauro: "Solo sceneggiate". E ridimensiona i Maneskin: "Nessuna invenzione"

Guido Meda commenta Sanremo: “Quando sento i Maneskin il gas mi si spalanca, la moto impenna dritta… e giro record!”

Prima sento... rock a martello!

Guido Meda commenta Sanremo: “Quando sento i Maneskin il gas mi si spalanca, la moto impenna dritta… e giro record!”

Tag

  • Carburanti
  • Maneskin
  • Musica
  • Ucraina

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Placebo, il nuovo disco “Never let me go” è un continuo schiaffo in faccia

di Leonardo Masi

Placebo, il nuovo disco “Never let me go” è un continuo schiaffo in faccia
Next Next

Placebo, il nuovo disco “Never let me go” è un continuo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy