image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Quanto è triste avere tutto,
come dimostra Gianluca Vacchi
in Mucho Más, tranne le cose davvero importanti

  • di Christian Contessa Christian Contessa

28 maggio 2022

Quanto è triste avere tutto, come dimostra Gianluca Vacchi in Mucho Más, tranne le cose davvero importanti
Oltre a essere ricchissimo è diventato uno dei personaggi più seguiti sui social, ma qualcosa ancora gli mancava: dopo l’autobiografia (“Enjoy”) è ora protagonista del documentario "Gianluca Vacchi: Mucho Más" uscito in streaming su Amazon Prime Video. Pubblicizzato come ritratto intimo, capace di mettere in scena luci e ombre e di "mostrare un lato che i suoi fan non hanno mai visto prima", in realtà sembra quasi un autogol per l’immagine dell’imprenditore. Perché nella sua calata al successo emerge una solitudine imbarazzante, dove tutto ciò che lo circonda (anche le persone) è soltanto scenografico.. una cornice senza emozioni

di Christian Contessa Christian Contessa

Era necessario e l’ho fatto. Ho visto su Amazon la iper comunicata opera - spero non antologica -, “Mucho mas”. Non capisco bene quale sia l’obiettivo dell’autore. Farci capire che anche i ricchi hanno le loro sofferenze? Oppure il banalissimo messaggio: “Non è tutto oro quel che luccica?”. Se cosi’ fosse, volevo rasserenare: ce ne eravamo accorti anche prima - nella nostra povertà - che il buon Gianluca Vacchi dovesse fare i conti con un qualcosa di irrisolto, poi abbiamo capito anche con chi: il padre, buonanima... La megalomania che viene sdoganata sotto la falsa bandiera della “libertà” è il perfetto stigma di colui che in realtà vive da represso. Ma lasciamo perdere i contorni psicologici della faccenda…

Vacchi incensa il suo percorso come quello di un manager di alto profilo e illuminato… un imprenditore visionario capace di “vincere” in ogni campo. Dopo averci comunicato che questo suo format di fama mondiale è una “goliardata” che va presa con la stessa leggerezza di uno scherzuccio di un brigante libertarìo e scanzonato, incalza nel racconto, affermando che chi non lo capisce è una persona povera di spirito o giù di lì. L'esogenesi della viralità "vacchiana" è il rinculo di un momento storico ante pandemìa dove si era arrivati all'apoteosi della superficialità e il buon Gianluca dimentica di dire che ne era il vessillo, ma oggi abbiamo tanti altri cloni. Giovani che per emulare il loro vate contestualizzano foto in ambienti e location ispirate appunto dal nostro super neo papà. La parola "vincente" è abusata, violentata e distorta. Il messaggio che passa è quello di inadeguatezza dello spettatore. Io non sono un vincente come Vacchi e nemmeno tu che leggi: sai perché? Perché non puoi regalare una villa di 1200 metri quadri da 16 milioni di euro in Sardegna alla prole e così farti ricordare come padre benevolo e lungimirante... Siamo gente che non lo ha mai capito e mai capirà il rigore alla West Point di un miliardario che si sveglia alle 5 e fino alle 8 riposa in una camera iperbarica. Quando sei su un treno merdoso di Ferrovie Nord alle 8 del mattino con un tegolino ipocalorico, devi sapere che non farai mai i miliardi.

20220528 112429563 3381
Gianluca Vacchi e una delle sue tante auto da sogno

È proprio questo tipo di messaggio che è aberrante. In una gloriosa scalata non ha partner, non ha amici, non ha affetti .. Solo comparse senza nomi, senza storie e quasi senza emozioni (poveri camerieri filippini. Raga, sappiate che Briatore cerca ed è disperato, just in case…).

Tutto è scenografico.. soltanto una cornice.

La vecchia volpe dei social costruisce tutto ad arte come le sue “fotine” di Instagram. Questo uomo attempato con la lacrima facile non riesce nemmeno ad ammettere a se stesso che la famigliuola che ci presenta è la scenografia perfetta del suo Ego. Non vorrei essere cattivo, ma capite. Uno che ha i soldi, le ville, le Rolls-Royce, come potrebbe mai realizzarsi se non con un bel pargolo, risultato di un rapporto intellettuale accademico con una ragazza molto giovane che ha la stessa personalità di una ragazza alle prime armi con la vita? Idealizzare e glorificare è diverso dall’amare... Per questo Mucho Más è un filmetto da evitare accuratamente, nonostante la distribuzione pandemica: 240 Paesi! Sembrerebbe quasi una benevolente concessione delle alte sfere di Amazon che - non sapevo - si fosse aperta una nuova nicchia di mercato per i servizi di personal branding… Mi domando esattamente chi mai abbia avuto il coraggio di produrre una tale “vaccata”.

More

Nella vita ci sono cose da non fare mai: come dedicare un docufilm a Gianluca Vacchi

di Alessandro Innocenti Alessandro Innocenti

Amazon, sei impazzito?

Nella vita ci sono cose da non fare mai: come dedicare un docufilm a Gianluca Vacchi

"Botte ai domestici e sesso con escort". Scarcella svela il Gianluca Vacchi segreto

di Marco Ciotola Marco Ciotola

TikTok e maltrattamenti

"Botte ai domestici e sesso con escort". Scarcella svela il Gianluca Vacchi segreto

Siamo andati all'inaugurazione del kebabbaro di Vacchi e ci hanno dato un condom

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Vacchi&Kebab

Siamo andati all'inaugurazione del kebabbaro di Vacchi e ci hanno dato un condom

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Il caso dei finti sold out, Fegiz: "La Amoroso non ha né cultura né repertorio, come Måneskin e Cremonini". Mentre su Mengoni e altri...

    di Maria Francesca Troisi

    Il caso dei finti sold out, Fegiz: "La Amoroso non ha né cultura né repertorio, come Måneskin e Cremonini". Mentre su Mengoni e altri...
  • Rocco Tanica ci spiega il dissing con Lazza: “Siamo amici, andiamo sempre ai giardinetti". E invita Magalli, col sostegno del M5s…

    di Maria Francesca Troisi

    Rocco Tanica ci spiega il dissing con Lazza: “Siamo amici, andiamo sempre ai giardinetti". E invita Magalli, col sostegno del M5s…
  • Ariete è la nuova Gianna Nannini? No, ma dimostra che la musica è finita in un gran troiaio

    di Michele Monina

    Ariete è la nuova Gianna Nannini? No, ma dimostra che la musica è finita in un gran troiaio
  • Altro che Turci-Pascale, la vera battaglia sui diritti civili passa dal matrimonio Berlusconi-Galliani

    di Ottavio Cappellani

    Altro che Turci-Pascale, la vera battaglia sui diritti civili passa dal matrimonio Berlusconi-Galliani
  • Cesare Cremonini tra i cordoli di Imola per Ayrton Senna. Ed è domenica anche con una golf-cart...

    di Maria Francesca Troisi

    Cesare Cremonini tra i cordoli di Imola per Ayrton Senna. Ed è domenica anche con una golf-cart...
  • Valentina Nappi torna a dare lezioni di arte a Sgarbi: matematica, Rinascimento, Abramović: “Ecco perché è inadeguato”. Continua la telenovela

    di Valentina Nappi

    Valentina Nappi torna a dare lezioni di arte a Sgarbi: matematica, Rinascimento, Abramović: “Ecco perché è inadeguato”. Continua la telenovela
  • di Christian Contessa Christian Contessa

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Coghe (Pro Vita): “L’aborto non dovrebbe essere solo vietato, ma anche impensabile. Invece vogliono pure quello post nascita”. E su educazione sessuale nelle scuole e gender…

      di Domenico Arruzzolo

      Coghe (Pro Vita): “L’aborto non dovrebbe essere solo vietato, ma anche impensabile. Invece vogliono pure quello post nascita”. E su educazione sessuale nelle scuole e gender…
    • Cara Stranger Things, anche la fine ha un inizio. E forse ti dovevi fermare alla quarta stagione

      di Riccardo Belardinelli

      Cara Stranger Things, anche la fine ha un inizio. E forse ti dovevi fermare alla quarta stagione
    • La prima di Carlos e quel giorno a Macao con papà Sainz

      di Giulia Toninelli

      La prima di Carlos e quel giorno a Macao con papà Sainz

    Next

    La poesia di Amanda Gorman sulla strage nella scuola americana è un insulto alla poesia. Ecco le ragioni

    di Davide Brullo

    La poesia di Amanda Gorman sulla strage nella scuola americana è un insulto alla poesia. Ecco le ragioni
    Next Next

    La poesia di Amanda Gorman sulla strage nella scuola americana...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy