image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

QUANTO GUADAGNERÀ Ultimo con il raduno a Torvergata? Niccolò fa la STORIA con 250mila biglietti venduti in tre ore: ecco il valore della sua “favola per sempre” per chi non si è mai sentito primo…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

17 luglio 2025

QUANTO GUADAGNERÀ Ultimo con il raduno a Torvergata? Niccolò fa la STORIA con 250mila biglietti venduti in tre ore: ecco il valore della sua “favola per sempre” per chi non si è mai sentito primo…
Ultimo ha venduto 250mila biglietti in sole tre ore per il raduno del 2026: è record mondiale. Nessun artista prima di lui aveva messo insieme così tante persone in un solo evento. Ha scelto Roma, ovviamente. Perché non l’avrebbe mai fatto altrove. L’incasso lordo? All’incirca più di 19 milioni di euro. I costi di produzione tra palco, luci e sicurezza se ne portano via quasi la metà. Ma il netto resta comunque importante: più di 10 milioni per uno che è partito da solo, con un “pianoforte come dolce amico”. Un raduno che non sarà soltanto un concerto, ma la sua vittoria definitiva, ottenuta senza mai perdere se stesso. E ora, mentre il mondo lo guarda, Roma gli sorride. E lo aspetta…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Ultimo non poteva farlo da un’altra parte. Non l’avrebbe mai fatto da un’altra parte. Perché certe cose o succedono a Roma, o non succedono proprio. Il raduno degli ultimi 2026 non sarà un concerto. Sarà qualcosa di epico, soprattutto quando ti fermi a pensare dove sei arrivato ricordandoti da dove sei partito. 250mila biglietti venduti in sole tre ore. Tutti. E in un attimo è arrivato anche il record mondiale per numero di spettatori paganti in un unico concerto. Un numero che prima non esisteva, che non era mai stato raggiunto da nessuno. E lo ha fatto lui. Ultimo, uno della periferia di Roma. Uno che scrive da sempre le canzoni con lo stomaco, prima ancora che con il cuore. Lui che ha riempie stadi su stadi, senza mai dimenticarsi del parchetto da dove tutto ha preso forma. Lui che ci ha messo anni per riuscire a farsi sentire davvero, ma quando poi è successo, ha fatto saltare ogni logica. E ora eccoci qua. Lo chiamano raduno sì, ma è e sarà molto più di questo. È una chiamata a raccolta per chi si è sempre sentito fuori posto, per chi mai nella sua vita si è sentito primo. A festeggiare questo enorme traguardo con lui non ci saranno soltanto i suoi fan. Ma una città intera, pronta a stringersi intorno a uno dei suoi figli più testardi e sinceri.

Ultimo - La Favola Per Sempre, il raduno SOLD OUT
Ultimo - La Favola Per Sempre, il raduno SOLD OUT

Roma ha accomp Niccolò nel suo diventare Ultimo. Lo ha visto inciampare, piangere, perdere e poi risalire fino in cima. Adesso Roma lo guarda dall’alto. E certo, tutto questo ha anche un ritorno economico dalle grandi proporzioni. Con sei settori, ognuno legato a un pezzo della sua storia con richiamo ai titoli dei suoi album, Pianeti, Peter Pan, Colpa delle Favole, Solo, Alba e Altrove, e con i prezzi dei biglietti che andavano, dai 49 ai 99 euro, l’incasso lordo è arrivato, volendo fare un calcolo approssimativo non disponendo delle cifre al dettaglio, a oltre 19,2 milioni di euro, senza considerare le commissioni di prevendita. Poi i costi: produzione, logistica, palco, luci, tecnici, sicurezza, permessi e personale. Somme che pesano, ma sempre sotto controllo. Parliamo di circa 8-9 milioni di euro. Il resto? Tutto suo. Il guadagno netto per Ultimo, considerando solo il ricavo proveniente dalla vendita dei biglietti, si potrebbe quindi aggirare intorno ai 10 milioni di euro. Eppure non è questo che colpisce. E nemmeno il record mondiale. È che questo traguardo l’ha conquistato senza cambiare per nessuno. Il raduno degli ultimi rappresenta questo: non un punto d’arrivo, ma una consacrazione vera. Senza filtri. Un concerto pronto a trasformarsi in un respiro collettivo. Servirà soltanto esserci. E noi ci saremo.

Ultimo
Ultimo durante il suo tour negli stadi 2026
20250708 161056734 1907

More

Cosa rimane del Live Aid 40 anni dopo? Gabriele Medeot: “Irripetibile. Oggi nessuno è più ingenuo”. I ricordi (in un libro) dei Queen leggendari, di Collins stacanovista e di Clapton che rischiò di…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Do You Remember?

Cosa rimane del Live Aid 40 anni dopo? Gabriele Medeot: “Irripetibile. Oggi nessuno è più ingenuo”. I ricordi (in un libro) dei Queen leggendari, di Collins stacanovista e di Clapton che rischiò di…

BASTA TORMENTONI, ma chi domina le classifiche musicali? Olly in vetta agli stream (album e singoli), Sfera Ebbasta e Shiva nei supporti fisici e Bad Bunny unico straniero. Ma il vero trend è il boom dei vinili…

di Valentina Menassi Valentina Menassi

musica, album

BASTA TORMENTONI, ma chi domina le classifiche musicali? Olly in vetta agli stream (album e singoli), Sfera Ebbasta e Shiva nei supporti fisici e Bad Bunny unico straniero. Ma il vero trend è il boom dei vinili…

Tag

  • biglietti concerto
  • Concerti
  • Concerto
  • Musica
  • Recensione concerto
  • recensione musica
  • Roma
  • siamo andati al concerto
  • sold out
  • Stadio
  • Stadio Olimpico
  • Ticketone
  • Ultimo

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi

    di Ilaria Ferretti

    La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi
  • Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."

    di Gianmarco Serino

    Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

LE MIE STORIES TRA LE DITA: Ma avete visto il dissing tra Gianluca Grignani e Laura Pausini? Lei lancia il suo nuovo singolo ma è un pezzo del cantante, che le risponde su Instagram: “Ci tenevo a ricordarti che è una mia canzone…”

di Redazione MOW

LE MIE STORIES TRA LE DITA: Ma avete visto il dissing tra Gianluca Grignani e Laura Pausini? Lei lancia il suo nuovo singolo ma è un pezzo del cantante, che le risponde su Instagram: “Ci tenevo a ricordarti che è una mia canzone…”
Next Next

LE MIE STORIES TRA LE DITA: Ma avete visto il dissing tra Gianluca...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy