La mia storia tra le dita, ma anche sui social. Un dissing "elegante" tra Laura Pausini e Gianluca Grignani. Al centro della vicenda c’è proprio il singolo di Grignani scritto e interpretato nel 1994, che Laura ha annunciato di aver inciso in una nuova versione. Il caso è nato con un post pubblicato dalla Pausini su Instagram, in cui annunciava l’uscita, prevista per settembre, di un nuovo singolo dal titolo La tua storia tra le dita. Il titolo, che richiama direttamente quello della celebre canzone di Grignani, ha attirato rapidamente l’attenzione dei fan, che nei commenti hanno iniziato a taggare l’autore originale, chiedendosi come mai non fosse stato menzionato nel post.
Grignani ha risposto pubblicamente attraverso una storia su Instagram, dove ha mantenuto toni gentili ma ha espresso con chiarezza il suo punto di vista. Ha scritto: “Ciao Laura, che ti voglio bene lo sai. Credo di avertelo detto nel backstage di un tuo concerto al Forum, o in altre occasioni..! Con tutto il rispetto e la gentilezza che riservo, in primis, alla donna e poi alla grande interprete che sei è però doveroso che io ricordi che il tuo singolo in uscita (al quale, ti rivelo, dedico i miei migliori auspici) è una cover... di un brano che, se non sbaglio, ho scritto e interpretato io (La mia storia tra le dita e Mi Historia entre tus dedos...) Ci tenevo a ricordarlo... Io, comunque, dedico il mio più grande in bocca al lupo alla mia canzone... ma soprattutto a te. Ti abbraccio Gianluca.”

Poche ore dopo, è arrivata la risposta di Laura Pausini, anche lei via Instagram stories. Ha ribadito l’affetto nei confronti del collega e chiarito il senso del suo annuncio. “Gianluca, anche io ti voglio bene, tanto che ti canto da sempre e tanto che lo sai da febbraio che ti avrei cantato ancora, anche quest’anno... Sai quanto amo la tua musica e con l’annuncio che ho fatto oggi, spero di averti reso felice. Questa tua canzone, non solo è l’unica al mondo che esiste in tre lingue con quei titoli, ma... non credo che nessuno altro (sicuramente non io) si permetterebbe mai di scrivere un titolo così unico, come il tuo. Sai anche che quando si lancia un nuovo progetto ognuno di noi ha in mente una storia per raccontarlo... la mia inizia con l’annuncio di oggi e uscendo a settembre, ho preparato un racconto che spero ti piacerà. Tutti sanno che La mia storia tra le dita è di Gianluca Grignani... e a me sembra che il mio post sia pensato in un modo molto elegante per iniziare a parlare di questa splendida canzone. Spero che quando uscirà la mia versione ti piacerà tanto quanto piace a me. Un bacio grande Lau.”

Il tono dei messaggi è rimasto rispettoso e affettuoso da entrambe le parti, ma lo scambio non è passato inosservato. Grignani ha voluto rivendicare la paternità di un brano che rappresenta uno dei momenti più importanti della sua carriera, mentre Pausini ha difeso la propria scelta comunicativa, ribadendo il riconoscimento e l’ammirazione per l’opera originale. Il singolo interpretato da Laura Pausini uscirà a settembre e sarà, quindi, una nuova versione del classico di Grignani. Resta da vedere come verrà accolta dal pubblico e se questo scambio contribuirà a riaccendere l’attenzione su una canzone già storica.

