image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Renato Zero ci regala
"i migliori giorni della nostra vita",
alla faccia degli invidiosi

  • di Paolo Zaccagnini Paolo Zaccagnini

24 settembre 2022

Renato Zero ci regala "i migliori giorni della nostra vita", alla faccia degli invidiosi
Renato Zero ha aperto la serie di 6 concerti con cui festeggia i 70 anni (con 2 anni di ritardo) e i 55 di carriera. Ospiti della serata di apertura Jovanotti, Neri per Caso, Morgan, Fabrizio Moro e Giorgio Panariello al Circo Massimo. Niente riesce a scalfire l’amore nei suoi confronti: neppure che dopo aver parcheggiato il Suv sulle strisce pedonali sia caduto rovinosamente e attraverso un video in molti lo abbiano spernacchiato. Intanto a Roma crolla tutto, persino il Globe Theatre...

di Paolo Zaccagnini Paolo Zaccagnini

Zero 23, 24, 25, 28 e 30 settembre. E il 31, il suo 72esimo compleanno. Così Renato Zero, come al solito Unico, metterà a tacere gli "invidiosi". Anche una caduta, in quella giungla che è diventata la sua e mia città, è servita a gettare ulteriore discredito su di lui. Ma uno che ha scritto 400 canzoni può stare appresso a tutte le voci che lo riguardano? Anche, nessuno glielo ha chiesto, Asia Argento lo ha difeso. E i molti hanno stigmatizzato il suo aver parcheggiato il suo mastodontico Suv nero - Renato ama molto le macchine - sulle strisce, pratica romana ultra decennale. L'invidia è una brutta, orribile, terribile bestia eppure Fiacchini Renato è sempre lè. E da ieri sera farà ballare, cantare, commuovere, sognare, stupire migliaia di romani. Certo, Renatì, saranno "i migliori giorni della loro vita".

20220924 094712517 2074
Renato Zero

Tra una firma e l'altra, un'apparizione e l'altra, una solenne dichiarazione e l'altra, il sindaco chitarrista Roberto Gualtieri potrebbe spiegare alle famiglie dei feriti e ai romani tutti la dinamica della rovinosa caduta al ligneo Globe Theatre voluto dall'improvvido sindaco Walter Veltroni, vero uomo rinascimentale, a Villa Borghese e diretto, fino alla sua scomparsa, da Gigi Proietti. Onestamente nessun romano sentiva l'impellente bisogno di cotanto teatro però, ci si chiede, una volta costruito un po' di manutenzione no? Proprio no? La storia va a ritroso. Tantissimi giornalisti italiani in pensione, io ne conosco parecchi, va a vivere e si ritira in Portogalo - il primo che viene in mente è Fabrizio Del Noce, grande sponsor di Massimo Giletti nonchè figlio di Augusto, torinese filosofo di destra - e c’è invece chi dal Portogallo viene a svernare, e riempirsi le tasche di milioni di euro, in Italia, più precisamente a Roma. La famiglia vive a Londra ma lui, Josè Mourinho “Felix”, se ne sta bello bello a Roma. Grazie al suo agente Jorge Mendes, portoghese come lui, e ai texani - cosa ne sanno i texani, gli statunitensi in generale, di uno sport nato in Inghilterra è ancora tutto da capire - Friedkin, padre e figlio (?). Mourinho Felix ha ancora un anno di contratto per vincere tutto. O no? Gli aggettivi roboanti, le bugie, la stampa inginocchiata, prona e querula, le eclatanti statistiche contano poco se i risultati non arrivano. In passato sono arrivati, non c’è che dire, ma in due anni solo una coppa, la Conference Cup alla sua prima, dimenticabile edizione, e acquisti risibili. Davvero un po' poco per lo “Special One”. O mi sbaglio?

20220924 094855986 4796
L'allenatore della Roma Josè Mourinho

Oggi Angelo, vecchio pennuto biancazzurro e persona assai perbene e inventiva, mi ha scritto e mi ha fatto assai piacere, Avversario agguerrito ma educato. E invece è continuata la presa in giro nei confronti di un altro carissimo amico biancazzurro, Fabio della trattoria genuinamente romana La Tosca, che, sofferente da anni di gravi patologie, è stato rispedito a casa, per l'ennesima volta, con scuse ridicole. I rimborsi ai parenti dopo una sua eventuale dipartita vanno evitati e non interessano affatto. Importa intervenire adesso, ora, immediatamente. Perdiana. Oggi finisce l'offerta dei film a 3,50 euro - tre giorni sono uno scherzo - e inizia la diciassettesima edizione della nefanda, nefasta e inutile Festa del Cinema, altra creatura veltroniana, diretta dall’inviato culturale de La Repubblica Antonio Monda. Spero che la sua cacciata, e la reintroduzione del concorso, possa portare nuova linfa a una manifestazione che non è mai decollata ed entrata nel cuore vivo della città e che, invece, non diventi l'ennesimo, cocente, eludente autogol della giunta. Ieri Bruce Frederick Springsteen da Freehold, New Jesey, ha compiuto 73 anni. Anni di amore, cuori sanguinanti, emozioni, lacrime, gole squarciate e fiumi di sudore non sono passati invano. Auguri sinceri e veri, Bruuuceee. Sarà una risata che li seppellirà.

Dal blog di Paolo Zaccagnini

More

Morgan: “I cantautori hanno sempre fatto politica”. Ecco chi vorrebbe al governo

di Morgan Morgan

Dopo il caso Meloni

Morgan: “I cantautori hanno sempre fatto politica”. Ecco chi vorrebbe al governo

Renato Zero choc: "Roma ai romani e Torino capitale d'Italia". E nel nuovo lavoro anche Veltroni e Travaglio

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Il re dei sorcini

Renato Zero choc: "Roma ai romani e Torino capitale d'Italia". E nel nuovo lavoro anche Veltroni e Travaglio

Renato Zero ne fa 70, ma rimane la colonna sonora dei "migliori anni della nostra vita"

di Luca Beatrice Luca Beatrice

Musica

Renato Zero ne fa 70, ma rimane la colonna sonora dei "migliori anni della nostra vita"

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

di Paolo Zaccagnini Paolo Zaccagnini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il film di Veltroni? “È stato tutto bello”, ma grazie a Paolo Rossi, Paolino e Pablito

di Maria Eleonora Mollard

Il film di Veltroni? “È stato tutto bello”, ma grazie a Paolo Rossi, Paolino e Pablito
Next Next

Il film di Veltroni? “È stato tutto bello”, ma grazie a...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy