image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Sanremo, è Teresa Mannino show (e la farfallina di Belen?). E Angelina Mango e Geolier portano Napoli verso la vittoria

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

9 febbraio 2024

Sanremo, è Teresa Mannino show (e la farfallina di Belen?). E Angelina Mango e Geolier portano Napoli verso la vittoria
Il Festival di Sanremo è arrivato al giro di boa, con Amadeus infastidito per le polemiche su Travolta, Angelina Mango e Geolier sul gradino più alto del podio (con buona pace dei commenti razzisti del sito associato all'Eco di Bergamo) e una vulcanica co-cò Mannino, che ne combina di tutti i colori (vestita dallo stesso stilista di Belen…)

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Sanremo si ama. E chi non lo fa? Si becca la ramanzina di Amadeus, che apre la terza serata bacchettando i giornalisti per le polemiche su John Travolta, che né lui né Ciuri (Fiorello) hanno digerito. Altro che Noia, non solo quella di Angelina Mango che è in testa alla classifica provvisoria (ed è a tutti gli effetti la rivelazione del Festival), in tandem con l'altro napoletano Geolier (che vola sul tetto del mondo, nel top 50 mondiale di Spotify, con buona pace dei commenti razzisti del sito associato all'Eco di Bergamo che lo definisce “prediciottesimo camorrista”: se questa è critica musicale…). Vedremo come andrà a a finire, ma entrambi hanno già staccato un biglietto per il podio. Dicono che noi meridionali siamo campanilisti: smentisco con forza ridendo a tutte le battute di Teresa Mannino, la co-cò che mette d'accordo tutti. Era difficile fare meglio di Marco Mengoni e Giorgia, ma lei può. Arriva sul palco (dopo lo show iniziato già in sala stampa) e lo riempie un po' come vuole.

Teresa Mannino
Teresa Mannino

La comica siciliana di razza, dapprima si rifiuta di scendere le scale, scherza con il padrone di casa e alla fine trasforma la discesa in uno sketch. “A Sanremo più nasi che fiori, facciamo naso naso”. Poi ironizza sul suo vestito: “Il mio stilista, che non nomino, ha iniziato con Whitney Houston e ha finito con me”. Spoiler: a vestirla per la sua trasferta nella città dei fiori, Fausto Pellegrini, lo stesso che ha creato il famoso abito della farfallina di Belen a Sanremo 2012. La vulcanica è una scheggia impazzita e ne combina di tutti i colori: maltratta un povero cameraman, si sdraia tra le braccia del Volo, e poi passa dal faceto al serio con il suo monologo ambientalista e femminista, che non è tra quelli che rimarranno nella storia, ma comunque... La chiosa finale: “Io non sono disposta ad ignorare le storie che non sono passate. Se non è passato, non bisogna andare oltre”. Insomma, in due minuti scarsi fa venire voglia di averla anche domani e dopodomani e l'anno prossimo. Sarà un'impresa titanica per la più amata dagli italiani, Lorella Cuccarini (che arriva questa sera) fare meglio ancora.

Angelina Mango Sanremo
Angelina Mango Sanremo

Tag

  • Belen Rodriguez
  • Festival di Sanremo

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sangiorgi bacia tutti, anche al pranzo di MOW: “Ricominciamo Tutto capolavoro? Mi ha fatto piangere”. Negramaro ospiti del Bestiario Pop: “Le canzoni ti appartengono più di quanto credi” [VIDEO]

di Ilaria Ferretti

Sangiorgi bacia tutti, anche al pranzo di MOW: “Ricominciamo Tutto capolavoro? Mi ha fatto piangere”. Negramaro ospiti del Bestiario Pop: “Le canzoni ti appartengono più di quanto credi” [VIDEO]
Next Next

Sangiorgi bacia tutti, anche al pranzo di MOW: “Ricominciamo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy