image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Sangiorgi bacia tutti, anche al pranzo di MOW: “Mi ha fatto piangere ‘Ricominciamo tutto’ definita capolavoro”. Negramaro ospiti del Bestiario Pop: “Le canzoni ti appartengono più di quanto credi”

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

9 febbraio 2024

Sangiorgi bacia tutti, anche al pranzo di MOW: “Ricominciamo Tutto capolavoro? Mi ha fatto piangere”. Negramaro ospiti del Bestiario Pop: “Le canzoni ti appartengono più di quanto credi” [VIDEO]
I Negramaro, la quota poetica del Festival di Sanremo 2024, ospiti del format “A pranzo con Monina” di MOW. E a tavola, tra un calice di frizzantino e un bacio appassionato di Giuliano Sangiorgi, la band racconta la genesi del brano portato all’Ariston, “Ricominciamo tutto”: “Quando l'ho scritta - le parole di Sangiorgi, che spiega perché ha pianto - ero in un rifugio in mezzo alla neve che...”. E sul senso della musica e le iniziative benefiche...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

I Negramaro per la prima volta gareggiano sul palco dell'Ariston tra i Big, dopo aver partecipato nel 2005 tra le nuove proposte. All’epoca vennero eliminati subito ma la loro Mentre tutto scorre si aggiudicò comunque il Premio della sala stampa radio & tv rimase in classifica tra i brani più venduti per oltre 20 settimane. La band dal sangue 100% salentino è stata ospite al pranzo del Bestiario Pop, l’evento di MOW in diretta da Villa Ormond. “Silenzio signori che altrimenti questo momento passa inosservato; devo baciare Monina! È stata la mia prima chiamata dopo il preascolto, mi ha scritto solo 'capolavoro', e io mi sono messo a piangere”. Tra un calice di frizzantino e un bacio stampato in fronte, i Negramaro (che rappresentano la vera quota poetica in gara) hanno ricordato la genesi del loro brano, Ricominciamo tutto, concepito in quel di una montagna abruzzese. Sangiorgi si trovava lì con la famiglia e da un punto così alto lui ha immaginato di essere trasportato giù, tra le onde del mare. “Quel rifugio in mezzo alla neve mi ha dato la stessa serenità del mare”. Del resto, di “discese e risalite” parla il loro pezzo. “E allora piove da quel buco sulle teste, sì, ma non fa niente. Tanto si riparte: non so nemmeno dove, tu dici: 'Andiamo ovunque, basta sia lontano dalla gente'. E non fa niente, non fa niente… Basta saper andare, andare, andare…Chi se ne frega dove?!”. La chiacchierata tra Monina e il gruppo si è poi focalizzata sul siparietto di Sanremo ideato da Amadeus dedicato all'alluvione che ha colpito l'Emilia Romagna tra maggio e giugno scorso. Peccato che, come in altre occasioni, il direttore artistico e gli autori si siano dimenticati di citare un'altra regione colpita, le Marche. Ma i Negramaro hanno subito puntualizzato: “Noi non ci siamo dimenticati di loro”. 

Giuliano Sangiorgi e Michele Monina
Giuliano Sangiorgi e Michele Monina

Sangiorgi appare in tutta la sua delicatezza (e passionalità), ammette l'emozione, l'incredulità ancora oggi a più di dieci anni dal suo esordio, nel constatare che la musica, la sua, la loro, faccia parte di sé, per davvero. “Dio mio, le canzoni sono di più di quello che pensi ti appartengano nella creazione”. Monina ha descritto Ricomincio tutto come un vero e proprio capolavoro, la cui forza forse non ha niente a che fare con messaggi in codice complessi o arzigolati: è semplice. Per il pianista dei Negramaro, Andrea Mariano: “Forse ci si addentra troppo nel decifrare dei codici che non sono decifrabili, nella musica secondo me alcune cose vanno lasciate così, (...) a me piace molto il discorso della libera interpretazione”. E sul ruolo dell'immaginazione, che scorre nelle vene del gruppo e della musica stessa: “Da piccolo le parole delle canzoni le sbagliavo, perché le immaginavo, le pensavo diverse, mie”. Sangiorgi credeva che il soggetto di Vedrai, Vedrai di Tenco fosse una donna, una fidanzata, e invece il brano era dedicato alla mamma del grande artista, che l'aveva cresciuto da sola. Anche la stessa Solo per te dei Negramaro assume le sembianze di una canzone romantica, eppure si tratta di una dedica a un altro tipo d'amore, quello per la famiglia di Sangiorgi. “Io ero lontano, di notte avevo necessità di dire loro che mi mancavano e così è nato il pezzo”. Il frontman ha anche detto la sua sul tema migranti con Dalle mie parti , un inno a un mondo senza discriminazioni e senza confini, un dedica sincera alle morti in mare. Il pezzo, che si è anche aggiudicato nel 2021 il Premio Amnesty International Italia nella sezione riservata ai big della canzone italiana, è semplice e forte come loro, perché: “Le canzoni devono essere libere però a un certo punto se vuoi dire una cosa la devi dire”. 

Giuliano Sangiorgi
Giuliano Sangiorgi

More

Sanremo, La Sad a pranzo al Bestiario Pop di MOW: “La tristezza ci ha unito, ma non siamo autodistruttivi”. E spoilerano il feat con Donatella Rettore: “Ci aveva già contattato lei...” [VIDEO]

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

MOW goes to Sanremo

Sanremo, La Sad a pranzo al Bestiario Pop di MOW: “La tristezza ci ha unito, ma non siamo autodistruttivi”. E spoilerano il feat con Donatella Rettore: “Ci aveva già contattato lei...” [VIDEO]

“Mi sono odiata più degli hater”. Emma a pranzo al Bestiario Pop di MOW

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

MOW GOES TO SANREMO

“Mi sono odiata più degli hater”. Emma a pranzo al Bestiario Pop di MOW

“Il mio rock figlio degli U2”: Maninni a pranzo al Bestiario Pop di MOW a Sanremo 2024

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

MOW GOES TO SANREMO

“Il mio rock figlio degli U2”: Maninni a pranzo al Bestiario Pop di MOW a Sanremo 2024

Tag

  • Musica
  • Negramaro
  • Sanremo

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il paroliere Salerno: “Squallido attaccare Angelina Mango per La Rondine, cover del padre a Sanremo”. E sugli autori di oggi (lui ha firmato “Terra promessa” di Ramazzotti): “C’è un consorzio che si spartisce i pezzi per la Siae?”

di Emiliano Raffo

Il paroliere Salerno: “Squallido attaccare Angelina Mango per La Rondine, cover del padre a Sanremo”. E sugli autori di oggi (lui ha firmato “Terra promessa” di Ramazzotti): “C’è un consorzio che si spartisce i pezzi per la Siae?”
Next Next

Il paroliere Salerno: “Squallido attaccare Angelina Mango per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy