image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

“Il mio rock figlio degli U2”: Maninni a pranzo al Bestiario Pop di MOW a Sanremo 2024

  • di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

7 febbraio 2024

“Il mio rock figlio degli U2”: Maninni a pranzo al Bestiario Pop di MOW a Sanremo 2024
Nasce chitarrista, il giovanissimo Maninni, che con “Spettacolare” è tornato a Sanremo con la voglia di prendersi una rivincita. Ospite al Bestiario Pop di MOW ci ha parlato di un’emozione rara e speciale: “Sanremo è un tempio, sali sul palco ed è come se ti sentissi raggiunto dai fantasmi di tutti i giganti che lo hanno popolato in passato. Non solo gli ex concorrenti, ma anche Freddie Mercury, Bono, Madonna, Bruce Springsteen”. E sul suo ultimo Natale in studio…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Un primo Sanremo “molto rock n’ roll” per Maninni e la sua autobiografica “Spettacolare”. Voluto – preteso, quasi – da Amadeus, l’imberbe Maninni, scartato l’anno scorso da “Sanremo giovani”, è stato ieri ospite a pranzo del nostro critico Michele Monina, architetto e protagonista del quotidiano Bestiario Pop targato MOW. “Amadeus l’anno scorso mostrò il suo apprezzamento nei miei confronti, quest’anno mi sono candidato fra i big ed eccomi qui, stavolta con la sorte dalla mia parte”. Ma la big news com’è esplosa attorno a Maninni? “Ho saputo tutto dal tg, vicino a me, fino a quel momento aveva regnato il silenzio assoluto”. In nome di una assoluta e precauzionale segretezza.

Maninni
Maninni ospite ieri del Bestiario Pop

Fra gli ultimi ad esibirsi ieri sera, Maninni ha quindi parlato della felicità e dell’eccitazione successive alla pubblicazione della fatidica lista. Tra una pietanza e l’altra, a parlare di delusioni compensate da travolgenti rivincite, Monina ha anche osservato come la selezione, talvolta impietosa, di Sanremo, non sia il Vangelo: “Annalisa con “Bellissima” e i Kolors con “Italo disco” ci hanno rimesso le penne a Sanremo, nel senso che non sono state accettate, ma poi guarda che hit”. Però Maninni al Festival ci voleva fortemente andare e allora poi ha corso, con le sue canzoni, “semiprodotte” da lui stesso. “Non avevo nulla di definitivo in mano – ha affermato – così ho trascorso il periodo di Natale a lavorare giorno e notte”. Folgorato, giovanissimo, dalla chitarra di The Edge degli U2 a San Siro, e poi da tanto cantautorato nostrano, oggi Maninni, finalmente, su un palco ci è arrivato.

Maninni
Tutti a pranzo con Maninni, lo staff

“L’Ariston è un tempio”, ha detto, emozionato, Maninni. “Le prove però sono andate bene, nonostante ci fosse tutta la sala stampa piena. Però si capisce che è un palco importante, è come se tutti i fantasmi del passato che hanno popolato quel luogo ti raggiungessero, non solo gli ex concorrenti, ma anche artisti come Freddie Mercury, Bruce Springsteen, Madonna, Bono”. Sanremo come storia della musica pop italiana, ma anche storia di un’evoluzione dell’evento: “Un tempo – dice Monina – i cantautori non ci andavano a Sanremo, oggi il Festival copre tutto l’arco costituzionale della musica pop italiana, si va da Fred De Palma a Giovanni Truppi”. Tra i due estremi, quest’anno c’è anche Maninni, umile ma con le idee chiare: “Voglio suscitare qualcosa in cui mi ascolta, giocandomi la mia esibizione come fosse l’ultima”.

More

Sanremo, Diodato ospite del Bestiario Pop di MOW: "Nel Festival della cassa dritta porto anche De Andrè" [VIDEO]

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

MOW GOES TO SANREMO

Sanremo, Diodato ospite del Bestiario Pop di MOW: "Nel Festival della cassa dritta porto anche De Andrè" [VIDEO]

Sanremo, Amoroso in lacrime legge gli insulti degli stron*i sul web e se ne fot*e di chi l’accusa di puntare sulla pietà

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Lacrime Sanremose

Sanremo, Amoroso in lacrime legge gli insulti degli stron*i sul web e se ne fot*e di chi l’accusa di puntare sulla pietà

Dopo il no di Amadeus, Pupo canta in Russia da Putin: “Fuori da Sanremo perché la canzone non era politicamente corretta?”. E sull’Ucraina…

di Tiziana Cialdea Tiziana Cialdea

Palcoscenici lontani

Dopo il no di Amadeus, Pupo canta in Russia da Putin: “Fuori da Sanremo perché la canzone non era politicamente corretta?”. E sull’Ucraina…

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...

    di Gianmarco Serino

    Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Le donne si stanno riappropriando del pop”: Rose Villain ospite del Bestiario Pop di MOW. E sul duetto con Gianna Nannini...

di Ilaria Ferretti

“Le donne si stanno riappropriando del pop”: Rose Villain ospite del Bestiario Pop di MOW. E sul duetto con Gianna Nannini...
Next Next

“Le donne si stanno riappropriando del pop”: Rose Villain...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy