image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Sanremo fattura milioni, ma all'orchestra gli spiccioli. La violinista esce allo scoperto: “Non arriviamo a 2mila euro...”

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

15 febbraio 2023

Sanremo fattura milioni, ma all'orchestra gli spiccioli. La violinista esce allo scoperto: “Non arriviamo a 2mila euro...”
Lievitano gli ascolti e gli incassi, ma non gli stipendi dei musicisti di Sanremo. A seguito della prima denuncia di tre anni fa, e della nostra inchiesta in seno all'orchestra, esce per la prima volta allo scoperto una violinista del Festival. E in un video a favor di social spazza via ogni speranza su una cifra più consona: per un mese e mezzo di lavoro? Meno di 2mila euro. Cifra confermata da Beppe Vessicchio, e che stride con i cachet ben più cospicui di ospiti e conduttori

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Perché Sanremo è Sanremo. Meno per gli orchestrali e le loro paghe da fame, una storia che sembra non arretrare di un centimetro, nonostante le denunce ficcanti. Ci abbiamo provato anche noi lo scorso anno. Detto fatto, una bella indagine interna all'orchestra sanremese. Risultato? Frasi mozzicate, detto non detto, timore di perdere il posto l'anno successivo, abitudine a compensi mortificanti. Eppure il ruolo dei musicisti a Sanremo è primario: non sono accompagnano le esibizioni live, ma per arrivare preparati provano più di un mese. Tre anni fa la prima polemica. “Ricchi cachet per artisti famosi e paghe vergognose per altri professionisti. Cinquanta euro al giorno è il compenso di molti musicisti che si esibiranno da oggi sul palco dell’Ariston”, le parole della segretaria nazionale Slc Cgil Emanuela Bizi. “Prove estenuanti e tempi di lavoro interminabili: dalle 10 del mattino fino a fine diretta, spesso dopo la mezzanotte. Sono condizioni inaccettabili - rincarava la dirigente sindacale – che svelano, ancora una volta, come dietro luci sfavillanti e giacche doppiopetto il mondo dello spettacolo in Italia non riconosca il lavoro degli artisti anche se, proprio sulle loro capacità e competenze, mette in piedi fruttuosi business”. La speranza che la situazione non fosse tale è stata spazzata via in un attimo. A metterci la faccia, per la prima volta, Eleonora Montagnana - in arte Orange - violinista, attrice e influencer, conosciuta per la collaborazione con diversi artisti, a cominciare da Ezio Bosso e poi Nek, Paola Turci, Loredana Bertè, Vasco Rossi e altri, e parte dell'orchestra festivaliera nel 2017.

Chi più di lei può conoscere la verità? E in un video ironico e amaro allo stesso tempo, lancia il curioso quizzone via TikTok:

“Secondo voi un orchestrale, per un mese e mezzo di lavoro tra Roma e Sanremo, prende:

A. Meno di 1500 euro

B. Meno di 2500 euro

C. Dai 2500 ai 5000”.

Ebbene, la risposta esatta è la A, come svela in prima persona nei commenti. Ancora meno del risaputo.

Eleonora Montagnana - via TikTok - svela i compensi degli orchestrali
Eleonora Montagnana - via TikTok - svela i compensi degli orchestrali

Certo, è passato qualche anno dal suo Sanremo, ma la sua accusa non è infondata, come conferma quasi in contemporanea Peppe Vessicchio in un'intervista rilasciata all'Avvenire, svelando un colloquio con il direttore artistico del Festival: “Ho chiesto ad Amadeus 'ma lo sai quanto guadagna un violinista laureato?' Lui sincero mi ha risposto 'non lo so'. Gli ho ribattuto, informati e poi mi dirai. A voi invece lo dico: per un mese e mezzo un orchestrale percepisce 2 mila euro netti”. Una cifra che, considerata la preparazione e professionalità dei Maestri, stride fortemente con i cachet ben più cospicui di ospiti e conduttori. Altro che ringraziamenti all'orchestra, paghiamo adeguatamente i professionisti della musica!

Beppe Vessicchio
Beppe Vessicchio

More

Perché Valentino Rossi non va mai a Sanremo? Perché ci è già stato per una scenetta con Pippo Baudo ed è andata così

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Perché Valentino Rossi non va mai a Sanremo? Perché ci è già stato per una scenetta con Pippo Baudo ed è andata così

Sanremo, anche quest’anno, ce lo siamo levati dalle pa**e. Meglio il disco di Edgar Winter (Grammy alla faccia dei Maneskin)

di Paolo Zaccagnini Paolo Zaccagnini

Parola di Zac

Sanremo, anche quest’anno, ce lo siamo levati dalle pa**e. Meglio il disco di Edgar Winter (Grammy alla faccia dei Maneskin)

Posocco asso piglia tutto, Cerioni non rischia e la vera trasgressione arriva dai meno celebri: ecco chi ha vinto la guerra degli stylist a Sanremo 2023?

di Flavio Marcelli Flavio Marcelli

FASHION

Posocco asso piglia tutto, Cerioni non rischia e la vera trasgressione arriva dai meno celebri: ecco chi ha vinto la guerra degli stylist a Sanremo 2023?

Tag

  • Amadeus
  • Festival di Sanremo

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"

    di Carlotta Casolaro

    Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…
  • Ma quanto rosica Carlotta Vagnoli? Le accuse contro Serena Doe vengono archiviate ma lei sbotta: “Mi denunci per calunnia. Quando si diceva che ero una succhiacazzi…”

    di Jacopo Tona

    Ma quanto rosica Carlotta Vagnoli? Le accuse contro Serena Doe vengono archiviate ma lei sbotta: “Mi denunci per calunnia. Quando si diceva che ero una succhiacazzi…”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Quanto piacciono i libri al contrario a vip e interior designer, ma sono il segnale della nostra estinzione

di Ottavio Cappellani

Quanto piacciono i libri al contrario a vip e interior designer, ma sono il segnale della nostra estinzione
Next Next

Quanto piacciono i libri al contrario a vip e interior designer,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy