image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Se considerate Johnny Depp
solo un grande attore
non lo avete ancora sentito suonare.
All'Umbria Jazz c'eravamo [VIDEO]

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

18 luglio 2022

Se considerate Johnny Depp solo un grande attore non lo avete ancora sentito suonare. All'Umbria Jazz c'eravamo [VIDEO]
È stata la grande sera di Jeff Beck e Johnny Depp sul palco dell’Umbria Jazz per il gran finale del festival che ha visto esibirsi il leggendario chitarrista, uno dei più grandi di sempre, e come “very special guest“ il divo di Hollywood reduce dalle recenti vicende giudiziarie nel processo che lo ha scagionato dalle accuse dell’ex moglie Amber Heard. Ma se pensate che la presenza di Depp sia solo un orpello vi sbagliate di grosso: perché Johnny suona, canta, intrattiene, insomma dimostra di essere un performer a tutto tondo che anche nella musica può dire la sua: cioè dominare la scena, come sempre. Noi c’eravamo e ve lo raccontiamo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Capello lungo spettinato, mezza coda, gilet, tatuaggi su tutte le braccia, una sigaretta in bocca, tre diverse chitarre, un microfono. Un pubblico lì per lui. Capitain Jack Sparrow rinasce così, navigando il pubblico attraverso le note del suo nuovo album, realizzato con Jeff Beck, il sacerdote dei chitarristi. Uno va lì, si mette sotto al palco, è caldo ma un po’ d’aria ti fa resistere, tiri fuori la macchina fotografica, di tanto in tanto prendi qualche appunto. Aspetti che il sole si spenga e di vedere le luci puntate sul palco all’Arena Santa Giuliana (Perugia). È la serata conclusiva dell’Umbria Jazz 2022, fuori dalla platea dei musicisti gipsy suonano un valzer. Pensi, forse è il pensiero di tutti, che sia l’ennesima comparsata di una star senza meriti musicali, invece …

Johnny Depp viene accolto da un boato e va a centro palco. Quando inizia a suonare, è davvero un pirata l’uomo che abbiamo di fronte. Ci ruba urla, fa razzia di applausi, sorride al pubblico, seduce la folla appoggiando le labbra sul microfono. Una rockstar. Se pensate che Johnny Depp sia un grande attore, dovete sentirlo cantare e suonare. Alterna una voce spezzata e leggera nelle ballad, a un graffiato d’oltretomba quando il ritmo incalza. E con la chitarra non è niente male, soprattutto per l'affiatamento con Jeff Beck (il vero fenomeno della sei corde). 

Superate le vicende giudiziarie degli ultimi anni, che lo hanno allontanato dal grande schermo, il ritorno di Depp non ci fa rimpiangere i tempi in cui era la star più amata di Hollywood. L’amico Jeff dimostra ancora una volta come la musica possa far rinascere un uomo, coinvolgendo l’attore nel suo ultimo progetto, 18, un disco di cover e brani originali del pirata dei Caraibi.

20220718 135649918 7265
Johnny Depp all'Umbria Jazz, foto di Riccardo Canaletti

Sono lì, accanto ai fotografi, e assisto a uno spettacolo in cui non hanno spazio discorsi, presentazioni, ed elogi che si rimbalzano tra i due artisti. Solo alla fine, con il sorriso in bocca e a denti stretti per non far cadere il mozzicone acceso, Depp si sposta un ciuffo dal viso, si avvicina al bordo del palco e dice “Grazie”, con un accento quasi imbarazzato. È a Perugia, felice di suonare per i suoi fans. Proprio a loro chiediamo se le ultime notizie che lo hanno visto in tribunale con l’ex moglie Amber Heard, abbiano modificato il loro giudizio. La risposta arriva immediatamente: “Siamo sempre state dalla sua parte”.

Forse è proprio questo che, alla fine del concerto, risalendo la Rocca Paolina, mi viene in mente. Sono sempre stato dalla sua parte. Suona con libertà e gioia, nello stesso modo in cui dava (e speriamo potrà tornare a dare) vita ai suoi personaggi. Canta muovendo la gamba, percorso da un brivido. Forse non è sempre preciso, ma non importa. Il rock non è un coro a cappella. Vorrebbe tornare a mordere il mondo, glielo si legge in faccia.

Depp è il genio che forse non sempre abbiamo meritato, il nostro Ed Wood, o il ragazzo silenzioso dalle mani di forbici che campeggia sui letti degli adolescenti. È un investigatore imbranato ma intelligente, come in Sleepy Hollow, o un capitano di una nave che gli sfugge sempre di mano. Adesso torna alle origini, a prima che l’amico Nicholas Cage gli suggerisse di provare a fare del cinema. E lo riscopriamo cantante, musicista, animale da palcoscenico. Sbrana il suo pubblico, sbrana le corde di metallo della sua elettrica, non ce n’è per nessuno.

Lode a Johnny Depp, l’angelo di Hollywood è risorto.

  • Se considerate Johnny Depp solo un grande attore non lo avete ancora sentito suonare. All'Umbria Jazz c'eravamo [VIDEO]
  • Se considerate Johnny Depp solo un grande attore non lo avete ancora sentito suonare. All'Umbria Jazz c'eravamo [VIDEO] 2
  • Se considerate Johnny Depp solo un grande attore non lo avete ancora sentito suonare. All'Umbria Jazz c'eravamo [VIDEO] 3
  • Se considerate Johnny Depp solo un grande attore non lo avete ancora sentito suonare. All'Umbria Jazz c'eravamo [VIDEO] 4
  • Se considerate Johnny Depp solo un grande attore non lo avete ancora sentito suonare. All'Umbria Jazz c'eravamo [VIDEO] 5
  • Se considerate Johnny Depp solo un grande attore non lo avete ancora sentito suonare. All'Umbria Jazz c'eravamo [VIDEO] 6
  • Se considerate Johnny Depp solo un grande attore non lo avete ancora sentito suonare. All'Umbria Jazz c'eravamo [VIDEO] 7
  • 7

More

Depp vince contro Heard e chiude l’epoca del Metoo. E in Italia? Aspettiamo il "processo" tra Damiano (Maneskin) e Giorgia Soleri

di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

Processi tossici

Depp vince contro Heard e chiude l’epoca del Metoo. E in Italia? Aspettiamo il "processo" tra Damiano (Maneskin) e Giorgia Soleri

La tossicità dei rapporti umani e quanto Johnny Depp e Amber Heard hanno stufato

di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

Mobbasta veramente però

La tossicità dei rapporti umani e quanto Johnny Depp e Amber Heard hanno stufato

Johnny Depp compie 58 anni, la sua collezione di auto e moto è spettacolare

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Ricorrenze

Johnny Depp compie 58 anni, la sua collezione di auto e moto è spettacolare

Tag

  • Culture

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Altro che mare da cartolina, con "Mare mosso" riscopriamo la forza primordiale che inghiotte migranti, fa affondare navi e ci fa così paura

di Pippo Russo

Altro che mare da cartolina, con "Mare mosso" riscopriamo la forza primordiale che inghiotte migranti, fa affondare navi e ci fa così paura
Next Next

Altro che mare da cartolina, con "Mare mosso" riscopriamo la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy