image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Se la regina Chiara Ferragni
ha perso la corona su cosa punta
il Dio engagement? Su Nonna Adele,
le casalinghe di Voghera,
gli umarell e i signor Rossi

  • di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

29 dicembre 2023

Se la regina Chiara Ferragni ha perso la corona su cosa punta il Dio engagement? Su Nonna Adele, le casalinghe di Voghera, gli umarell e i signor Rossi
Lo scandalo della beneficenza sui pandori Balocco ci ha fatto scoprire che gli influencer non sono né santi né eroi e quindi ora l’engagement dovrà trovare altri personaggi su cui puntare, forse individuando nel massimo dell’ordinarietà il suo obiettivo - e trasformandolo in un affare - visto che lo straordinario si è dimostrato una sòla. Nonna Adele e tutte le nuove star della porta accanto viste da una scrittrice come Veronica Tomassini che su MOW, attraverso la rubrica “Deinfluencer”, con gli occhi di chi è abituato a concentrarsi su altre profondità (della cultura e della vita di tutti i giorni), prova a spiegarci cosa rappresentano i veri potenti della nostra epoca: gli influencer. Ecco il nuovo capitolo

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

Dopo il pandoro-gate, fa un po’ specie scrivere ancora di influencer. Non so, il soldato giapponese nella foresta che combatte una guerra, una guerra che per tutti è già conclusa. Nei giorni di fine impero, l’ultimo baluardo di vanità crolla nell’infame disvelamento, né santi né eroi, dopo il pandoro-gate. Non tutti buoni, non tutti cattivi, piuttosto creature inesplicabili fintanto banali, creature scivolate nell’interregno degli esecrati, il limbo dei “molto meno”, l’idolo rovesciato, c’est la vie. Meglio Nonna Adele (all'anagrafe Adele Sansò), l’influencer che frigge melanzane, nella Napoli dei rioni, dei cantanti neomelodici, del sentimento stucchevole e popolare. Il nobilissimo che ci ha tentato, che abbiamo inseguito, distribuendo medaglie a casaccio, premiando straordinarietà tirate su all’occorrenza, nel mood di un arbitrio collettivo, stonato e da gregari, ha fatto il suo tempo. Magrissimo outfit direbbero le nostre (pardon: creatrici di contenuto), ma le nostre care userebbero soltanto inglesismi. Eppure, in questo stesso istante, ogni demarcazione, ogni presunta emancipazione che parla il linguaggio sprezzante di un atelier, di un conclave di sartorie d’alta moda, diventa d’un tratto trapassato, la cariatide che trasforma la deliziosa fanciulla in un orribile teschio dai lunghi lanosi capelli, il solo indizio a ricordare quel che si era. Nulla, cioè, un impasto di medietà acconciate, un bel concept di distorsioni estetiche, la proposizione astuta di un confine: la bellezza. Siamo fuori dall’inganno, la bellezza recintata alla maniera di un solco, di uno steccato. Ora cosa resta? Nella pesca miracolosa, affiorano bamboline in serie, efebi fuori di testa o militanti di varie idiozie. Influencer. Un po’ la pezza a tutto. Adesso è complicato interessarsi di loro, improvvisarsi esploratori o neofiti di un mondo che non esercita un qualche potere, la suggestione, la curiosità.

Nonna Adele, Adele Sansò da Napoli
Nonna Adele da Napoli

Non santi, non eroi, non creature eccezionali. L’engagement presumo provvederà per altre strade, individuando il massimo dell’ordinarietà e trasformandolo in un affare. Visto che lo straordinario è una sòla, l’ordinario sarà la nuova mossa. La news è: casalinghe di Voghera, umarell, omini della strada, signor Rossi laureati all’università della vita, è il vostro momento. È uno schifoso classismo, lo so, perdonatemi. Categorie funzionali e inesistenti stritolate da un modo presuntuoso di pensare il genere umano. Ma chi pensa chi? L’umarell? La casalinga di Voghera? Prototipi umani che servono da controcanto, dall’altra parte dovevano splendere sempre e comunque gli strabilianti. Funzioneranno ancora gli strabilianti? La regina l’ha mangiata il pedone. Come si fa adesso?

Nonna Adele, Adele Sansò da Napoli
Nonna Adele da Napoli

Io direi di rifugiarci in casa di Nonna Adele che frigge melanzane e produce pranzi per l’equivalente di un condominio popolare, e quella è la sua famiglia. E il termine famiglia tuona arcaicamente e sembra già un brand, con la musica di Nino Rota sullo sfondo. Il pandoro-gate ci ha svezzato. Ci ha tolto un mucchio di segatura dal cervello. Ma ne avevamo bisogno, per credere in definitiva, credere purché si creda. L’indefettibile, il fanciullo d’oro. La pietra preziosa. La pepita nel Klondike. Un’onda d’urto, una marea di acque putride, travolge tutto, il sovrappensiero nella moria di tronisti e grandi fratelli e piagnistei del sabato in prima serata, ed è la vera ideologia. Una pattumiera catodica, è la rivelazione ultima, sovrintendeva al dizionario della sociologia contemporanea. Alla voce “uomo” si legge: soggetto non ancora identificato, ma riparliamone.

More

La fine di Chiara Ferragni è la fine di ogni (infondata) certezza. Ora come farete, buoni e buonisti?

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

deinfluencer

La fine di Chiara Ferragni è la fine di ogni (infondata) certezza. Ora come farete, buoni e buonisti?

Martina Strazzer, il talento di fatturare polvere di stelle può definirsi genialità?

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

Deinfluencer

Martina Strazzer, il talento di fatturare polvere di stelle può definirsi genialità?

Yasmin Barbieri, la Lolita del lipsync su TikTok. Ma finita l'adolescenza che farà?

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

deinfluencer

Yasmin Barbieri, la Lolita del lipsync su TikTok. Ma finita l'adolescenza che farà?

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le pagelle di Masterchef 13: Locatelli più conduttore che chef, Niccolò un bluff e Fiorenza perché era entrata?

di Riccardo Canaletti

Le pagelle di Masterchef 13: Locatelli più conduttore che chef, Niccolò un bluff e Fiorenza perché era entrata?
Next Next

Le pagelle di Masterchef 13: Locatelli più conduttore che chef,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy