image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Deinfluencer
Deinfluencer

La fine di Chiara Ferragni è la fine di ogni (infondata) certezza. Ora come farete, buoni e buonisti?

Veronica Tomassini

22 dicembre 2023

Quindi Chiara Ferragni non è così buona, brava e bella? Non è la fine di ogni certezza? Come un Bruno Vespa senza un libroide natalizio da preparare a reti unificate o un Fabio Fazio senza poltrona? Chiara Ferragni, la regina dei social, vista da una scrittrice come Veronica Tomassini che su MOW attraverso la rubrica “Deinfluencer”, con gli occhi di chi è abituato a concentrarsi su altre profondità (della cultura e della vita di tutti i giorni), prova a descrivere cosa rappresentano i veri potenti della nostra epoca: gli influencer. Ecco il nuovo capitolo

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

L’opinione pubblica si indigna. Professionisti dell’indignazione. Guardano al Vate dai grandi numeri con la tuta di lana, oramai sold out, grigia e da cilicio, come alla più terribile delle ignominie. È una mancanza di decoro signora Ferragni, sembra mormorare un coro belante e a tratti di “digrignatori” (il neologismo si può inventare per occasioni molto speciali) perfezionati al catechismo delle buone maniere. In fondo non c’erano gli schifosi no vax su cui defecare ogni biasimo? Non c’era il signor Bassetti con le deliziose sopra arcate a nido di rondine a dilavare ogni dubbio scientifico? Non c’erano i buoni o i cattivi, una volta, nel bassorilievo delle coscienze di ognuno, accozzate nell’unico sommario cumulo di concime, o insomma sterco da gettare alle bestie e ai campi arati? E sapevamo da che parte stare sempre, con un like o una mostrina da hater sì, ma zelanti e consapevoli. Il benaltrismo come una poetica attraverso cui ruttare la trippa del giorno prima. Ora la comunità di catodisti (da tubo catodico, altro neologismo non verificabile nei dizionari, chiedo perdono) o di social-frequentatori fremono di issare vari ed eventuali scudi. E accidenti, hanno ragione. Quindi Chiara Ferragni non è così buona, brava e bella? Non è la fine di ogni certezza? Come non so Bassetti senza sopracciglia a ali di rondine o Bruno Vespa senza un libroide natalizio da propalare a reti unificate; un Fazio senza poltrona. Uno sfintere qualsiasi. Non si fa, per un pandoro, no, non si fa. C’è di mezzo una parola che purifica le idiozie e ci trasforma tutti in pastorelli del presepe: beneficenza. E invece non è vero. I soldini sono tutti per Chiara. E i poveri e i bambini e i “vattelaapesca”?

ferragni balocco
Chiara Ferragni e i pandoro Balocco nel mirino delle polemiche

Quindi? Non era tutto vero? Sono ricchi e anche buoni, infatti sostengono molte cause. I poveri sono brutti di solito, sporchi e neri, e fanno arrabbiare la Meloni, perché sono dei parassiti, perché non ce la fanno, a guera è guera. Se sono sudisti fanno incazzare Salvini, che non è vero che beva Mojito in una spiaggia sarda davanti a una che si dimena con le tette sudate in una specie di terrore d’agosto. Che c’entra? Nulla. Perché avete ancora questa fissa di legare le vicende secondo logiche umane e non ferali, dare una spiegazione, o peggio un nome esatto alle cose? Persino le cose schifano quel nome, se ne vergognano. Anche perché a noi piace tantissimo avere un eroe su cui convenire tutte le parole e le azioni giuste, giustissime. Uno a cui un dramma inenarrabile ha dato la parola. E adesso siede con Fazio in Tv. E si parla di lui o dell’altra, che sforna slogan come le torte di mele di nonna papera. E se ci sono simboli esoterici insieme con le buone rivendicazioni, ci si indigna e si grida alla maldicenza, come per la Ferragni (“sono solo felpe! E non pentacoli!”); anche perché l’altra che sforna slogan e simboli esoterici, di cui non faremo il nome, ma è il caso di cronaca dell’anno, è una brava ragazza. Le brave ragazze. Ma a noi sembra un carosello, cerchiamo la dignità del dolore, la sua verità, non la troviamo. Ci sono però i medesimi “indignatori” (i neologismi si inventano per necessità) che assalgono le associazioni pro vita. Perché è l’emancipazione, è il progresso, signora mia. Trucidare feti è una figata snob e di sinistra, mentre fottere l’opinione pubblica, senza saperlo (ma davero davero?), e per uno schifo di pandoro che dopo due giorni è secco come le gambe di mi zia, ecco è esattamente un fatto disdicevole. Da non crederci, che manco i no vax. E quando le persone crepavano per le reazioni del magico siero, noi avevamo Bassetti o il superbo Burioni il cui cognome purtroppo e crudelmente sapete con che fa rima? Burioni dei miei… Bisogna fare rumore. Che non diventi un meteorismo globale. Promesso?

Chiara Ferragni
Chiara Ferragni

More

Chiara Ferragni nei guai per i pandori griffati Balocco. Selvaggia Lucarelli attacca: “Devi arricchirti pure usando beneficenza e bambini malati. Però poi a Sanremo…”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Regalo di Natale

Chiara Ferragni nei guai per i pandori griffati Balocco. Selvaggia Lucarelli attacca: “Devi arricchirti pure usando beneficenza e bambini malati. Però poi a Sanremo…”

Wanna Marchi: “La Ferragni come me? Non voglio essere accostata a lei”. La beneficenza? Stefania Nobile: “Fatta senza prendere soldi e senza dirlo...”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

il mondo al contrario

Wanna Marchi: “La Ferragni come me? Non voglio essere accostata a lei”. La beneficenza? Stefania Nobile: “Fatta senza prendere soldi e senza dirlo...”

Ma davvero pensate che i Ferragnez possano aver lucrato su ospedali e bambini malati?

di Roberto Parodi Roberto Parodi

questione di stile

Ma davvero pensate che i Ferragnez possano aver lucrato su ospedali e bambini malati?

Tag

  • Beneficenza
  • Chiara Ferragni

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I Me contro Te vogliono diventare i nuovi Ferragnez? Intanto mostrano la loro casa extra lusso...

di Grazia Sambruna

I Me contro Te vogliono diventare i nuovi Ferragnez? Intanto mostrano la loro casa extra lusso...
Next Next

I Me contro Te vogliono diventare i nuovi Ferragnez? Intanto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy