image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Siamo stati a La Terrazza presso l’Italian Pavillon a Cannes, com’è andata? Tutto fighissimo. Tra aperitivi vista red carpet, Cinecittà, Joydis e…

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

22 maggio 2025

Siamo stati a La Terrazza presso l’Italian Pavillon a Cannes, com’è andata? Tutto fighissimo. Tra aperitivi vista red carpet, Cinecittà, Joydis e…
Cosa unisce Cannes, l’Italian Pavilion e la terrazza più cool dell’Hotel Majestic? Una sola risposta: Joydis.
L’agenzia bolognese ha portato a due passi dalla Croisette una serie di eventi semplicemente clamorosi, trasformando La Terrazza in un epicentro di relazioni, bellezza e racconto made in Italy.
Noi c’eravamo, e ora vi raccontiamo tutto

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Cannes. Profumo di salsedine, abiti leggerissimi, flash che sovrastano tutto. E tra una première e l’altra, Joydis approda sulla Croisette, al fianco di Cinecittà, per sostenere l’Italian Pavilion del Festival Internazionale del Cinema. Un’occasione che va oltre la vetrina, diventa spazio concreto per tessere relazioni, scambiare visioni, creare esperienze in un luogo di passaggio dove si ha voglia di restare, almeno per un po’. Dopo Venezia81 (in cui MOW ha condotto le sue interviste), La Terrazza arriva anche qui, sulla Costa Azzurra, come prototipo di un nuovo modo di abitare i festival: un punto in cui impresa e creatività si incontrano senza sforzi. Un’idea che parla italiano, ma guarda a Cannes, al mercato, al mondo. Perché accompagnare le aziende in contesti come questo significa offrire loro la possibilità di partecipare alla costruzione di un immaginario collettivo.

20250522 163347489 5781
La Terrazza Italian Pavillon di Cannes

Cinecittà presidia il Majestic, cuore del cinema italiano a Cannes. Joydis, con La Terrazza, aggiunge un tassello al mosaico: l’esperienza come linguaggio, l’emozione come chiave, il racconto come ponte tra brand e persone. Se per Massimo Meoni, Ceo di M4G e co-titolare del progetto, il desiderio è creare uno spazio che parli al cuore e agli obiettivi; per Elisabetta Nicolini, Ceo di Joydis, un’agenzia di comunicazione e marketing con sede a Bologna, la sfida è chiara: portare nel mondo un’idea di italianità che non si esaurisce nello stile, ma che affonda le radici nella capacità di generare esperienze autentiche, eleganti, condivise. Dove il marketing diventa narrazione e la cultura si fa ospitalità (e noi a settembre a Venezia ce ne eravamo resi conto).

https://mowmag.com/?nl=1

More

La stampa italiana esalta Fuori di Martone in concorso a Cannes, e all’estero? “Ripetitivo” (Variety), “Non lascia il segno” (Hollywood Reporter), “Scialbo” e... Ma perché va sempre a finire così?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

L’opposto

La stampa italiana esalta Fuori di Martone in concorso a Cannes, e all’estero? “Ripetitivo” (Variety), “Non lascia il segno” (Hollywood Reporter), “Scialbo” e... Ma perché va sempre a finire così?

Ma che caz*o sta succedendo al Festival di Cannes? Tra polemiche contro Trump (Pedro Pascal e De Niro), Gaza e l’Ucraina sul red carpet con Sean Penn e Bono Vox… prima la vita e poi il cinema?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

viva la francia

Ma che caz*o sta succedendo al Festival di Cannes? Tra polemiche contro Trump (Pedro Pascal e De Niro), Gaza e l’Ucraina sul red carpet con Sean Penn e Bono Vox… prima la vita e poi il cinema?

Wes Anderson (a Cannes con La Trama Fenicia) fa sempre gli stessi film? “Si, ma può essere un merito”, parla il fotografo Elio Di Pace. L’Ia sostituirà tutto? “Non i reportage”. E sul sogno chiamato Robert Capa e…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Mondi a parte

Wes Anderson (a Cannes con La Trama Fenicia) fa sempre gli stessi film? “Si, ma può essere un merito”, parla il fotografo Elio Di Pace. L’Ia sostituirà tutto? “Non i reportage”. E sul sogno chiamato Robert Capa e…

Tag

  • Cannes
  • Cultura
  • Festival del Cinema
  • Film

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cinema in crisi, ma Pupi Avati & C. hanno ragione a protestare sul tax credit? Libero li asfalta: “7,2 miliardi di euro a fondo perduto in otto anni. Le star la buttano in politica”. Elio Germano? “300 mila euro per interpretare Berlinguer”

di Ilaria Ferretti

Cinema in crisi, ma Pupi Avati & C. hanno ragione a protestare sul tax credit? Libero li asfalta: “7,2 miliardi di euro a fondo perduto in otto anni. Le star la buttano in politica”. Elio Germano? “300 mila euro per interpretare Berlinguer”
Next Next

Cinema in crisi, ma Pupi Avati & C. hanno ragione a protestare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy