image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Siamo stati al concerto di Motta al Base di Milano, ma com'è stato? Un vero live tra punk, psichedelia, scomodità e viaggi musicali dionisiaci. E c'era anche Carolina Crescentini...

  • di Giuditta Cignitti

29 novembre 2024

Siamo stati al concerto di Motta al Base di Milano, ma com'è stato? Un vero live tra punk, psichedelia, scomodità e viaggi musicali dionisiaci. E c'era anche Carolina Crescentini...
Motta chiude il suo Suona! Tour al Base di Milano con uno spettacolo che abbatte ogni barriera tra palco e pubblico, trasformando il concerto in un’esperienza collettiva e immersiva. Tra improvvisazioni, ospiti speciali e il supporto di musicisti fidati, il cantautore toscano mette in scena un progetto nato per portare la spontaneità dello studio di registrazione nel live. Ecco cos'è successo...

di Giuditta Cignitti

Siamo stati al Base di Milano per l’ultima tappa del Suona! Tour di Motta (due le repliche), un progetto nato durante la composizione dell’album omonimo, Suona Vol.1 che è diventato realtà grazie al sostegno di Dr. Martens. L’intenzione del cantautore era quella di riportare la musica live in uno studio di registrazione e non il contrario, come accade di solito. Nel gergo teatrale, la quarta parete è quel muro immaginario che separa il pubblico dal palcoscenico, rendendo lo spazio scenico un regno a sé dove gli attori si dimenticano di essere osservati. Motta non solo abbatte la quarta parete, ma anche tutte le altre tre, nella totale consapevolezza di essere visto da una platea che è lì solo per lui. Il palco non è un palco, ma una distesa circolare di tappeti cosparsa di strumenti di ogni tipo, dalle percussioni alle chitarre, delimitata da un anello di luci e amplificatori. Appena comincia, invita subito le prime file ad accomodarsi dove preferiscono e chi ne ha voglia a suonare insieme alla band, per poi avanzare lui stesso in mezzo alla folla in un rapporto osmotico costante.

Il concerto di Motta al Base Milano
Motta con la sua band
20241129 162528571 4484

Un concerto, nel senso più classico del termine, con un insieme di musicisti allenati a suonare insieme impone uno sforzo non solo da parte di chi lo esegue, ma anche da chi ascolta, soprattutto se lo spirito che lo caratterizza è quello punk e psichedelico di Francesco Motta. Quando sulle note di “La fine dei vent’anni” con Ginevra, una delle ospiti della serata, chiede di sedersi, le persone sorprese si impegnano a ritagliarsi uno spazio del pavimento per accomodarsi, non senza scomodità, ma la musica è anche fatica e collaborazione e alla fine per un paio di canzoni la platea resta appiattita a terra. Tra un pezzo e l’altro si creano dei momenti di improvvisazione in cui Motta e i suoi fidati musicisti, Roberta Sammarelli al basso (non esiste solo Victoria dei Måneskin!), Cesare Petulicchio alla batteria e Giorgio Maria Condemi alla chitarra, si abbandonano dionisiacamente alle note mettendo in scena quello che accade realmente in uno studio, tanto che a un certo punto Motta si accende anche una sigaretta.

Il rapper Danno al concerto di Motta al Base Milano
Il rapper Danno al concerto di Motta al Base Milano

Dopo varie battute da cui si capisce tutto il disagio di un romano (anche se acquisito) in trasferta a Milano, arriva il rapper Danno a far sentire a casa il cantante e i componenti della band, con le sue barre e il suo accento romanesco, dimostrando che musica suonata e hip hop possono amabilmente coesistere. Da Roma lo segue anche la moglie Carolina Crescentini, che, lungi dal barricarsi nello spazio dedicato alla stampa, si piazza fronte palco come una perfetta sconosciuta a cantare e applaudire il suo compagno, in sintonia col resto della gente. Non mancano momenti di autopromozione che sanno di novità per Motta, adesso che è discografico di sé stesso, dice, gli è venuta la voglia di vendersi. Infatti, Suona Vol.1 è il primo album uscito sotto la neonata etichetta Sona Records, che prende il nome dal monito con cui da giovane era solito venire zittito in sala prove, quando si dilungava troppo nelle chiacchiere, come avviene anche questa sera.

Il rapper Danno al concerto di Motta al Base Milano
Il concerto di Motta al Base Milano

Così si appella agli “amici accrediti” per stimolarli ad acquistare almeno qualche pezzo del suo merchandising, visto che a sua detta sono quelli che “non cantano, non applaudono e non pagano” e spesso ha ragione, perché tra tutti gli accreditati la percentuale di scroccatori è sempre più alta di quella dei lavoratori. Dopo “Prenditi quello che vuoi”, dove si completa la fusione tra pubblico e band, facendo svanire definitivamente l’idea di palcoscenico, passando davanti al banchetto del merchandising, l’occhio cade sul vinile di Suona Vol.1 e forse perché Motta è stato un bravo venditore o per riconoscenza per la serata indimenticabile, uno viene a casa con me, perché è giusto dare valore all’arte. Se pretendiamo artisti di valore.

Il vinile di Motta acquistato dopo il concerto al Base Milano
Il vinile di Motta acquistato dopo il concerto al Base Milano
20241129 162603204 6168

More

Francamente eliminata da X Factor? Ecco cosa dice di noi e della musica: è ora di abbattere gli ecomostri

di Michele Monina Michele Monina

Il mestiere del critico

Francamente eliminata da X Factor? Ecco cosa dice di noi e della musica: è ora di abbattere gli ecomostri

Ok X Factor e Amici, ma l'avete sentito l'inedito di Pino Daniele? Ecco perché abbiamo bisogno "Again" di musica che ci salvi dal rumore di fondo...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

in loop

Ok X Factor e Amici, ma l'avete sentito l'inedito di Pino Daniele? Ecco perché abbiamo bisogno "Again" di musica che ci salvi dal rumore di fondo...

L'avete visto Vasco Rossi al volante del Cybertruck Tesla? Va bene per “caricare le olive”, altro che vita spericolata… Ma il Blasco diventerà un Jeremy Clarkson italiano? [VIDEO]

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Vado al massimo

L'avete visto Vasco Rossi al volante del Cybertruck Tesla? Va bene per “caricare le olive”, altro che vita spericolata… Ma il Blasco diventerà un Jeremy Clarkson italiano? [VIDEO]

Tag

  • Base Milano
  • cantautori
  • Carolina Crescentini
  • Concerti
  • critica musicale
  • Motta
  • Musica
  • recensione
  • Rock

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

di Giuditta Cignitti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Francamente eliminata da X Factor? Ecco cosa dice di noi e della musica: è ora di abbattere gli ecomostri

di Michele Monina

Francamente eliminata da X Factor? Ecco cosa dice di noi e della musica: è ora di abbattere gli ecomostri
Next Next

Francamente eliminata da X Factor? Ecco cosa dice di noi e della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy