image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Siamo stati al PARCHETTO DI ULTIMO a San Basilio nella periferia di Roma. Tra scritte e senso di appartenenza, ecco perché è il luogo simbolo per tutti quelli che nella vita non si sono mai sentiti primi

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

  • Foto di: Instagram di Ultimo

20 agosto 2025

Siamo stati al PARCHETTO DI ULTIMO a San Basilio nella periferia di Roma. Tra scritte e senso di appartenenza, ecco perché è il luogo simbolo per tutti quelli che nella vita non si sono mai sentiti primi
Siamo stati al parchetto di Ultimo, a San Basilio, e non servono filtri per capire perché questo luogo sia così speciale. Qui non si celebra il successo, ma le radici. Ultimo non ha mai nascosto da dove viene, anzi: lo ha messo al centro di tutto. Le scritte sui muri, le dediche sui pali, non sono solo per lui, ma parlano anche di chi si riconosce nella sua storia. Il parchetto è diventato un posto di passaggio e ritorno per tanti. Non un luogo per ricordare, ma per continuare…

Foto di: Instagram di Ultimo

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Siamo stati al parchetto di Ultimo, a San Basilio. Un fazzoletto di cemento e panchine incastrato tra i palazzi popolari della periferia est di Roma. Non c'è niente di costruito, niente di pensato per piacere. E proprio per questo è un luogo che piace da morire a chi nella vita non si è mai sentito primo. Qui Ultimo ci veniva da ragazzino, con gli amici, la musica nei telefoni e i sogni ancora troppo grandi per essere detti ad alta voce. E ci torna ancora oggi. Quando può, quando vuole. Non per fare scena, ma per restare. Restare quel ragazzo con la felpa e il cappuccio tirato su. Quel ragazzo che nonostante le classifiche scalate, gli stadi pieni e i dischi di platino, non ha mai preso le distanze da chi lo ha visto nascere. Camminare nel parchetto è come entrare dentro una lettera aperta. Sull’asfalto, sui marciapiedi, sui pali della luce: ci sono scritte ovunque. Dediche, frasi delle sue canzoni, promesse, nomi di chi è passato di qui lasciando un pezzetto di cuore. “Sei la nostra rivincita”. “Per chi ha sempre perso, come me”. Qualcuno ha inciso “Buongiorno vita” su un muretto. Non si tratta di fanatismo: è senso di appartenenza.

ULTIMO
Ale dediche al parchetto per Ultimo

San Basilio non è un posto semplice. Ma chi ci vive non vuole compassione. Vuole rispetto. E Ultimo, che qui ci è cresciuto, questo lo sa bene. Anzi, lo canta. Perché non si è mai scrollato di dosso l’etichetta del “ragazzo di borgata”, e non ha mai provato a rifarsi il look per rassicurare qualcuno. Ne ha fatto la sua bandiera. Con tutto quello che comporta: rabbia, orgoglio, fame di riscatto. Per questo il parchetto è diventato un simbolo. Un posto che non ha bisogno di luci o vetrine per contare. Conta perché rappresenta. Non solo lui, ma chiunque abbia sognato qualcosa di grande partendo da poco. È il luogo del cuore dei suoi fan perché parla la sua stessa lingua. Qui non servono filtri o finte pose da social: chi viene al parchetto sa cosa cercare. E, se ha fortuna, trova anche lui, Ultimo, seduto a parlare con chi ha qualcosa da dire. A San Basilio non esistono barriere tra palco e platea. Solo cemento e vita vera, un luogo dove si ha “quel poco per ridere tutte le sere”. Un posto che grazie a Ultimo respira un’aria che ha il sapore della rivincita, e che continuerà a farlo finché ci sarà qualcuno che ci torna, magari con un sogno in tasca e una frase da lasciare su un muro. Noi l’abbiamo fatto.

ULTIMO
Ultimo al parchetto con gli amici
20250708 161056734 1907

More

QUANTO GUADAGNERÀ Ultimo con il raduno a Torvergata? Niccolò fa la STORIA con 250mila biglietti venduti in tre ore: ecco il valore della sua “favola per sempre” per chi non si è mai sentito primo…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

oltre la favola

QUANTO GUADAGNERÀ Ultimo con il raduno a Torvergata? Niccolò fa la STORIA con 250mila biglietti venduti in tre ore: ecco il valore della sua “favola per sempre” per chi non si è mai sentito primo…

Ultimo ancora DA RECORD: la sua favola per sempre inizia con 200mila biglietti venduti in solo un’ora su TicketOne. Un sold out già scritto per l’unico live del 2026: altro che Vasco e Ligabue, a Tor Vergata con il raduno degli ultimi farà la storia…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

sogni appesi

Ultimo ancora DA RECORD: la sua favola per sempre inizia con 200mila biglietti venduti in solo un’ora su TicketOne. Un sold out già scritto per l’unico live del 2026: altro che Vasco e Ligabue, a Tor Vergata con il raduno degli ultimi farà la storia…

Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Credere nelle favole

Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…

Tag

  • Musica
  • Periferie
  • Roma
  • Ultimo

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Foto di:

Instagram di Ultimo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

REUNION DEI MANESKIN? Quando? Ecco perché serve più a Damiano David che a Victoria De Angelis: è lei la vera solista della band? Stando agli incassi e a quei milioni in fumo…

di Redazione MOW

REUNION DEI MANESKIN? Quando? Ecco perché serve più a Damiano David che a Victoria De Angelis: è lei la vera solista della band? Stando agli incassi e a quei milioni in fumo…
Next Next

REUNION DEI MANESKIN? Quando? Ecco perché serve più a Damiano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy