image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ultimo ancora DA RECORD: la sua favola per sempre inizia con 200mila biglietti venduti in solo un’ora su TicketOne. Un sold out già scritto per l’unico live del 2026: altro che Vasco e Ligabue, a Tor Vergata con il raduno degli ultimi farà la storia…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

  • Foto di Facebook

15 luglio 2025

Ultimo ancora DA RECORD: la sua favola per sempre inizia con 200mila biglietti venduti in solo un’ora su TicketOne. Un sold out già scritto per l’unico live del 2026: altro che Vasco e Ligabue, a Tor Vergata con il raduno degli ultimi farà la storia…
Il 4 luglio 2026 Ultimo radunerà migliaia di fan a Tor Vergata per il suo unico live dell’anno. Un evento irripetibile, in una periferia che sta rinascendo per l’occasione. Biglietti esauriti in sole tre ore: un sold out già annunciato. Sarà come e più dei grandi raduni di Vasco e Ligabue, con l’anima di Ultimo. La favola per sempre è pronta a diventare realtà, sotto il cielo di Roma.
E chi ci sarà, potrà dire: “Io c’ero, quella notte a Tor Vergata”. Siete pronti?

Foto di Facebook

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

C'è un ragazzo di Roma che ha scelto la periferia per raccontare la favola più importante della sua vita. Si chiama Niccolò Moriconi, ma tutti lo conoscono come Ultimo, e il 4 luglio 2026 riempirà Tor Vergata con l’unico, irripetibile, live dell’anno. Non una semplice data, non un concerto come gli altri: sarà un raduno generazionale, un abbraccio infinito tra il cantautore e il suo popolo, lì dove Roma si apre verso l’orizzonte. I biglietti, in vendita da sole tre ore, sono terminati alla velocità della luce. La corsa al posto sotto il cielo di Tor Vergata del resto era partita dal momento zero, per un sold out nell'aria fin da subito e che adesso è realtà. Chi c’era a Modena per Ligabue o a Imola per Vasco lo sa: certi eventi non si spiegano, si vivono. E chi ci sarà a Roma il 4 luglio vivrà qualcosa di unico. Noi di MOW ci saremo. Il nome è già una promessa: La favola per sempre. Perché questo raduno sarà molto più di un concerto. Sarà la consacrazione definitiva di Ultimo, il ragazzo che ce l’ha fatta da solo, cantando i margini e i sogni, che ha fatto delle fragilità il suo superpotere. Perché noi, siamo supereroi…

Ultimo
Ultimo - La Favola Per Sempre, il raduno degli ultimi

Tor Vergata, simbolo di una Roma in trasformazione, accoglierà migliaia e migliaia di fan, con le strade rimesse a nuovo e uno spazio pronto ad abbracciare la bellezza di un ritorno. Le istituzioni stanno lavorando da mesi per rendere l’area all’altezza dell’evento: nuova viabilità, spazi pedonali, zone verdi. Perché non si può raccontare una favola, se prima non si prepara il giusto scenario. E la magia ci sarà tutta. Dai brani che hanno fatto piangere e che stanno crescendo un’intera generazione, Ti dedico il silenzio, Buongiorno vita, Amati sempre, fino ai pezzi nuovi che Ultimo ha scritto in silenzio, come solo lui sa fare, lontano dai riflettori, ma vicino al cuore della gente. Un solo live, un’unica data, un’occasione irripetibile. Nessun tour nel 2026. Solo questo raduno, per tutti quelli che nella vita mai si sono sentiti primi. Roma sarà la culla di un momento storico. Il biglietto è una chiave: per aprire la porta di una notte che resterà tatuata nella memoria. Ultimo lo sa. Lo sanno anche i suoi fan. E nessuno vuoleva restare fuori.

Ultimo
Ultimo durante il suo tour negli stadi 2026
20250708 161056734 1907

More

Cosa rimane del Live Aid 40 anni dopo? Gabriele Medeot: “Irripetibile. Oggi nessuno è più ingenuo”. I ricordi (in un libro) dei Queen leggendari, di Collins stacanovista e di Clapton che rischiò di…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Do You Remember?

Cosa rimane del Live Aid 40 anni dopo? Gabriele Medeot: “Irripetibile. Oggi nessuno è più ingenuo”. I ricordi (in un libro) dei Queen leggendari, di Collins stacanovista e di Clapton che rischiò di…

BASTA TORMENTONI, ma chi domina le classifiche musicali? Olly in vetta agli stream (album e singoli), Sfera Ebbasta e Shiva nei supporti fisici e Bad Bunny unico straniero. Ma il vero trend è il boom dei vinili…

di Valentina Menassi Valentina Menassi

musica, album

BASTA TORMENTONI, ma chi domina le classifiche musicali? Olly in vetta agli stream (album e singoli), Sfera Ebbasta e Shiva nei supporti fisici e Bad Bunny unico straniero. Ma il vero trend è il boom dei vinili…

Tag

  • biglietti concerto
  • Stadio
  • Musica
  • Stadio Olimpico
  • Recensione concerto
  • sold out
  • Roma
  • recensione musica
  • siamo andati al concerto
  • Concerto
  • Ultimo
  • Ticketone
  • Concerti

Top Stories

  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo
  • JE NE SUIS PLUS CHARLIE. Libertà di espressione, com’è andata a finire vent’anni dopo le vignette su Maometto e dieci dopo Hebdo? Non potendolo più chiedere a Kirk…

    di Matteo Cassol

    JE NE SUIS PLUS CHARLIE. Libertà di espressione, com’è andata a finire vent’anni dopo le vignette su Maometto e dieci dopo Hebdo? Non potendolo più chiedere a Kirk…
  • Intervista totale a Ezio Guaitamacchi! “Se sei cresciuto con David Bowie, a che serve Lucio Corsi?” Il decano del giornalismo rock tra il mito Jim Morrison e Trump con la faccia da maiale. E sui Nirvana e Red Ronnie…

    di Emiliano Raffo

    Intervista totale a Ezio Guaitamacchi! “Se sei cresciuto con David Bowie, a che serve Lucio Corsi?” Il decano del giornalismo rock tra il mito Jim Morrison e Trump con la faccia da maiale. E sui Nirvana e Red Ronnie…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Foto di

Facebook

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La cultura è scomparsa dai media? Ecco come hanno abdicato ai social: oggi Oscar Wilde viene bannato e Khaby Lame è il più seguito al mondo: ma il pensiero critico può sopravvivere a TikTok?

di Leonardo Caffo

La cultura è scomparsa dai media? Ecco come hanno abdicato ai social: oggi Oscar Wilde viene bannato e Khaby Lame è il più seguito al mondo: ma il pensiero critico può sopravvivere a TikTok?
Next Next

La cultura è scomparsa dai media? Ecco come hanno abdicato ai...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy