image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Siamo stati all’EM16, il concerto di Emis Killa a Fiera Milano (Rho), ma com'è stato? Oltre le polemiche, hip hop milanese in purezza: con Lazza e Baby Gang (poi arrestato), ma perché Guè ha bidonato?

  • di Giuditta Cignitti

  • Foto di: Tommaso Longari

11 settembre 2025

Siamo stati all’EM16, il concerto di Emis Killa a Fiera Milano (Rho), ma com'è stato? Oltre le polemiche, hip hop milanese in purezza: con Lazza e Baby Gang (poi arrestato), ma perché Guè ha bidonato?
Emis Killa ha celebrato i suoi sedici anni di carriera con EM16, il festival andato in scena alla Fiera Milano Live di Rho. Un evento che ha unito vecchia e nuova scuola del rap italiano, tra scenografie spettacolari e un treno della metro trasformato in palco. Sullo stage si sono alternati Lazza, Jake La Furia, Baby Gang, Massimo Pericolo, Gemitaiz e tanti altri. Non sono mancati i colpi di scena, come il forfait di Guè e il passaggio di testimone simbolico tra Emis e Lazza. Una serata che ha raccontato la cultura hip hop milanese in tutte le sfumature

Foto di: Tommaso Longari

di Giuditta Cignitti

Per il secondo anno consecutivo Emis Killa ha organizzato il suo festival personale, stavolta per celebrare i sedici anni di carriera. EM16 si è tenuto ieri sera alla Fiera Milano Live di Rho è stato un omaggio alla cultura hip hop milanese, a cui hanno partecipato artisti della vecchia e nuova scena rap italiana. Se il palco è quel luogo magico dove ogni artista può rendere reale una fantasia, Emis Killa, invece, rende fantastica la realtà, trasformando in scenografia un treno della metropolitana, che diventa così il capolinea immaginario della M1. A precedere l’ingresso del rapper, un video lo mostra impegnato in una rissa violenta tra bande di periferia, da cui si salva rifugiandosi nel vagone della stessa metro che fa da sfondo. Un modo per indicare la via che gli ha salvato la vita, ieri ben illustrata in tutte le sue facce: l’hip-hop. Prima del concerto, infatti, si è tenuta la grande finale di Cypha Killa, la battle freestyle organizzata da Emis Killa e Mastafive con freestyler selezionati in dieci diverse Regioni italiane e al muretto di San Babila, dove Emis ha mosso i suoi primi passi ancora adolescente e che continua a essere un vivaio di talenti.

EM16, il concerto di Emis Killa a Fiera Milano Live di Rho
EM16, il concerto di Emis Killa a Fiera Milano Live di Rho foto Tommaso Longari

Dei i tanti ospiti annunciati, fa clamore l’assenza di Guè che, stando alle frecciatine non troppo velate di Emis, avrebbe dato forfait all’ultimo, così come uno dei due ospiti top secret che erano attesi, l’altro è stato Baby Gang (che poi è stato arrestato). Primo in ordine di scaletta è arrivato Vegas Jones, che rivendica la sua essenza etichettandosi “rapper da Amnesia”, alludendo probabilmente alla famosa discoteca milanese, “noi siamo rapper zarri”, conclude. Proprio lo stile non esattamente elegante, né tanto meno raffinato, tipico di chi viene da una certa provincia, accomuna tanti degli artisti che si susseguono sul palco, indistintamente dall’età. Allo stesso modo di Emis, infatti, anche Promessa e 22 Simba, che ieri sera rappresentavano la scena hip hop emergente, venivano rimbalzati dai buttafuori delle discoteche, come hanno cantato in “Old Fashion” (“Veniamo dal niente, non entravo all'Old Fashion, Da Saronno, la mia gente non conosce l'Old Fashion”). Rincara la dose anche Gemitaiz che ci tiene a dire “Eravamo veramente brutti, tu con i piercing, io con i capelli lunghi. Siamo migliorati poi” con la lodevole intenzione di ricordare l’antica amicizia con Emis.

20250911 154209879 1297
EM16, il concerto di Emis Killa a Fiera Milano Live di Rho foto Tommaso Longari

Se nella prima ora il tono della platea non è alle stelle, complice anche un problema tecnico che avrà teso i nervi al protagonista, con l’arrivo di Lazza la folla si scalda, toccando il culmine nel momento in cui Lazza sfodera il cd di Keta music, primo mixtape in assoluto di Emis. Glielo autografa in diretta con la dedica: “Al mio unico erede”. Un passaggio del testimone che disegna una genealogia a cui si unirà poco dopo anche Jake la Furia, che invece Emis riconosce come suo padre artistico. Lui replica: “Se sono tuo padre allora sono suo nonno”, riferendosi a Lazza. Dopo “Morto mai”, Emis si fa da parte per lasciare la scena a Lazza e Baby Gang, arrivato a sorpresa. In tutta la serata, infatti, si sono alternati momenti in cui c’era Emis da solo a momenti in cui erano gli ospiti i protagonisti, in duetto con lui o in solitaria. Mentre cantano insieme “Restare”, Emis si mette a fare i graffiti sulla metro che fa da fondale coinvolgendo anche Jake nella pratica, in un perfetto quadretto hip hop. Per finire la carrellata di ospiti, oltre ai già citati, ci sono stati Niky Savage, Neima Ezza, Nerissima Serpe e Papa V, Paky e ultimo Massimo Pericolo, con cui canta tra le tante “Nino Nino”, un brano che, stando ai racconti dei rispettivi amici reclusi, sarebbe diventato una hit nelle carceri italiane. Poi la dichiarazione di amicizia: “Ti voglio bene e voglio che tutti lo sappiano”, dice Emis, a cui Massimo Pericolo risponde “Ti voglio bene anche io e voglio che tutti lo sappiano, soprattutto tu”. A chiusura dello show la consolle con Dj Telaviv lascia spazio ai musicisti Andrea Baroldi, alla tromba su “Notte Gialla” e Aleksander Zieliski, già maestro di piano di Lazza, da cui si fa accompagnare su “Parole di ghiaccio”. Per introdurlo manifesta la sua passione per la musica classica, che ascolta più del rap, “Chopin è il mio musicista preferito, non un rapper” e poi ricorda il padre, pianista di jazz, da cui ha ereditato l’amore per la musica. Un pensiero ben distante dalle immagini iniziali di violenza, che fa ben pensare sulla funzione sociale di questa cultura.

More

Adriano Celentano, ti sei accorto che la tv si fa anche sui social? Lascia stare la Rai e Telemeloni che non ti vogliono, e torna su YouTube

di Jacopo Tona Jacopo Tona

rai degli ignoranti

 Adriano Celentano, ti sei accorto che la tv si fa anche sui social? Lascia stare la Rai e Telemeloni che non ti vogliono, e torna su YouTube

Sono qui per Caos, ma Barbascura X non c'è? Rivolta dei "pirati" a Ostia Antica per lo spettacolo fantasma: biglietti venduti, artista ignaro, siti doppi, pubblicità e smentite social. È una truffa?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

pirateria?

Sono qui per Caos, ma Barbascura X non c'è? Rivolta dei "pirati" a Ostia Antica per lo spettacolo fantasma: biglietti venduti, artista ignaro, siti doppi, pubblicità e smentite social. È una truffa?

Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

teatro (in)stabile

Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

Tag

  • Baby gang
  • Musica
  • Milano
  • Recensione concerto
  • recensione
  • Rap
  • biglietti concerto
  • Concerti
  • Emis Killa
  • Guè
  • Polemica

Top Stories

  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo
  • Tutti parlano di Beatrice Venezi, ma nessuno del Teatro San Carlo, eppure la cosa è molto più pesante: nomine controverse, peculato, per ora un indagato e in Italia ne scriviamo solo noi

    di Riccardo Canaletti

    Tutti parlano di Beatrice Venezi, ma nessuno del Teatro San Carlo, eppure la cosa è molto più pesante: nomine controverse, peculato, per ora un indagato e in Italia ne scriviamo solo noi
  • Abbiamo fatto ascoltare Il Male, il disco degli Zen Circus, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Addio Vasco e Ligabue: con loro riparte la rivoluzione del rock…"

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Il Male, il disco degli Zen Circus, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Addio Vasco e Ligabue: con loro riparte la rivoluzione del rock…"
  • La tv? Rai e Mediaset, non bastano La Ruota della Fortuna e il Festival: non le guarda più nessuno, il pubblico scappa anche dai tg. Ma cosa sta succedendo?

    di Irene Natali

    La tv? Rai e Mediaset, non bastano La Ruota della Fortuna e il Festival: non le guarda più nessuno, il pubblico scappa anche dai tg. Ma cosa sta succedendo?

di Giuditta Cignitti

Foto di:

Tommaso Longari

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

di Irene Natali

EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
Next Next

EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy