image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Skam 6, o perché essere giovani, antifascisti e problematici non è una caz*ata

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

22 gennaio 2024

Skam 6, o perché essere giovani, antifascisti e problematici non è una caz*ata
“Skam 6” è tornato più forte che mai. Protagonista di questa stagione è Asia (Nicole Rossi) una giovane femminista e antifascista con disturbi alimentari. Per chi si stesse chiedendo se si tratta dell’ennesima trovata “inclusiva”, la risposta è no. “Skam 6” è una serie complessa, sensibile e vera. Esattamente come alcuni ragazzi di oggi. Vedere per credere

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Skam 6, come ogni stagione precedente, è incentrata sulla storia di un personaggio. Questa volta sotto i riflettori c’è finita Asia (Nicole Rossi), una ragazza femminista e antifascista che nel suo liceo organizza dei comitati di consapevolezza politica. Nelle puntate si fa riferimento a un “fascismo che sta tornando in altre forme” generato dall'ignoranza e come si fa ad abbattere questo male che torna oggi a distanza di un secolo? Attraverso la “consapevolezza”. In Skam 6 non si sparla del governo né tantomeno si fanno comizi, e non ci si sporca neppure le labbra con l’untuosa e pretestuosa irriverenza con cui spesso vengono ritratti (male) alcuni giovani d'oggi che soffrono d’ecoansia e sfuggono alle categorie. Nicole è decisa e “consapevole”, è l’esempio di come le battagliere dovrebbero essere, fragili anche (e per questo autentiche) ma soprattutto coscienti dei problemi veri che ammalano la nostra società, come il fascismo per nulla latente (tempismo perfetto considerando la recente commemorazione di Acca Larenzia), e fa di tutto perché questa consapevolezza diventi un Credo da non disperdere, ma da tramandare. Conoscenza che spesso, ammettiamolo, manca. Perché a diventar ribelli ci si mette un attimo, per fare i rivoluzionari c’è bisogno di tempo (e di studio). “Violenza sulle donne, violenza razziale, violenza contro le minoranze, l’importante è che queste persone siano più deboli e continuino a esserlo”. Così si apre la sesta stagione di Skam. Se state pensando “che noia questa roba dell’inclusione, ennesima pruriginosa e buonista moda della sinistra”, vi dico che no, non è così. Skam 6 ci rivela che dietro la ribellione, la rabbia dei giovani d’oggi, non c'è la caciara inutile, spesso esiste un forte desiderio di consolazione e di certezze nella speranza che il futuro sbiadito che ci hanno lasciato fra le mani i nostri genitori e nonni si possa recuperare e far rifiorire. 

Skam 6
Skam 6

Nicole fa parte di un piccolo gruppo di amici, è legatissima a Viola (Lea Gavino) coprotagonista della penultima (e più bella) stagione di Skam insieme a Elia (Francesco Centorame). Asia ha delle compagne fidate e dei genitori che la aiuteranno a sconfiggere i suoi mostri che hanno la forma di piatti prelibati, impossibili persino da sognare. Asia sta male, avverte, nonostante le sembianze da dura e da romana verace, fragilità dentro e fuori di sè. Tempismo perfetto (parte due) per parlare di Dca, viste le recenti polemiche sul fondo da 25 milioni di euro che non era presente nella Legge di bilancio 2024, che ha portato migliaia di giovanissimi a manifestare nelle piazze di tutta Italia, considerato l'aumento sempre più allarmante di persone che soffrono di disturbi alimentari (per le giovani donne queste malattie corrispondono alle prime causa di morte dopo gli incidenti stradali). La paura per Asia è destinata a duplicarsi, ad assumere una forma ancora diversa, prenderà le sembianze di Giulio (Andrea Palma), un ragazzo trasferitosi da poco nel suo stesso liceo, dal passato problematico. Giulio per un certo momento della sua vita ha rappresentato tutto ciò verso cui Asia ha sempre lottato. Eppure grazie al consiglio di Munny (Yothin Clavenzani), la ragazza cercherà di perdonarlo.  “Questo spazio vuoto non è male”, recita una canzone che fa da sottofondo nella puntata in cui Asia è in preda a una crisi esistenziale, però in risposta dico: "Si, ma condividerlo (come ci insegna questa storia), affollarlo, è meglio".

Skam 6
Skam 6
Lea Gavino e Francesco Centorame in Skam
Lea Gavino e Francesco Centorame in Skam

More

Grazie a Dio qualcuno si è accorto di quanto è bello “Rapito” di Bellocchio

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

a proposito di fede

Grazie a Dio qualcuno si è accorto di quanto è bello “Rapito” di Bellocchio

Marco Bellocchio contro Sangiuliano: “La creatività non è di destra. La bellezza non può andare con lui”. E sulla sinistra…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

L'arte è politica?

Marco Bellocchio contro Sangiuliano: “La creatività non è di destra. La bellezza non può andare con lui”. E sulla sinistra…

Saltburn, Parasite, Triangle of Sadness, The White Lotus: ma perché i ricchi ci stanno sul caz*o?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se non puoi esserlo...

Saltburn, Parasite, Triangle of Sadness, The White Lotus: ma perché i ricchi ci stanno sul caz*o?

Tag

  • Serie tv
  • antifascisti
  • Femminismo

Top Stories

  • Zerocalcare a Venezia demolisce Jay Kelly con Clooney: “Sentì dei problemi de questo troppo ricco, troppo famoso, troppo popolare non me ne frega un caz*o”. Lanthimos? “Una bomba atomica”. E su Emma Stone…

    di Giulia Ciriaci

    Zerocalcare a Venezia demolisce Jay Kelly con Clooney: “Sentì dei problemi de questo troppo ricco, troppo famoso, troppo popolare non me ne frega un caz*o”. Lanthimos? “Una bomba atomica”. E su Emma Stone…
  • Abbiamo ascoltato Questa domenica, nuovo singolo di Olly, ma com’è? Le prove generali come "nuovo Vasco" a forma di pop music. E in quel ristorante…

    di Emiliano Raffo

    Abbiamo ascoltato Questa domenica, nuovo singolo di Olly, ma com’è? Le prove generali come "nuovo Vasco" a forma di pop music. E in quel ristorante…
  • Paolo vs Sorrentino a Venezia su Israele? "Il genocidio c'è, ma non firmo appelli". Hanno tutti ragione?

    di Irene Natali

    Paolo vs Sorrentino a Venezia su Israele? "Il genocidio c'è, ma non firmo appelli". Hanno tutti ragione?
  • Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana? Elodie e Irama “ballabili”, Neffa una sicurezza, Gaia in pole-dancing. Ma il top è Sabrina Carpenter e il flop Bon Jovi feat Bruce Springsteen…

    di Emiliano Raffo

    Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana? Elodie e Irama “ballabili”, Neffa una sicurezza, Gaia in pole-dancing. Ma il top è Sabrina Carpenter e il flop Bon Jovi feat Bruce Springsteen…
  • Abbiamo visto Enzo, il film con Pierfrancesco Favino, ma com'è? La storia (finalmente) di un adolescente che si ribella davvero...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Enzo, il film con Pierfrancesco Favino, ma com'è? La storia (finalmente) di un adolescente che si ribella davvero...
  • Abbiamo visto Il maestro di Di Stefano con Favino alla Mostra del cinema di Venezia: ma com’è? Un film sul tennis che ci dice che non tutti possono essere Sinner. E va bene così

    di Domenico Agrizzi

    Abbiamo visto Il maestro di Di Stefano con Favino alla Mostra del cinema di Venezia: ma com’è? Un film sul tennis che ci dice che non tutti possono essere Sinner. E va bene così

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Amici 23, Kumo è l’allievo della discordia, Zerbi a ferro e fuoco contro “Parapetti” e la gemella della Celentano…

di Carlotta Casolaro

Amici 23, Kumo è l’allievo della discordia, Zerbi a ferro e fuoco contro “Parapetti” e la gemella della Celentano…
Next Next

Amici 23, Kumo è l’allievo della discordia, Zerbi a ferro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy