image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Sta per essere ucciso, ma il comico
continua a prendersi gioco dei talebani.
Nicola Vicidomini: "Una risata
vi ha già seppellito"

  • di Nicola Vicidomini Nicola Vicidomini

25 agosto 2021

Sta per essere ucciso, ma il comico continua a prendersi gioco dei talebani. Nicola Vicidomini: "Una risata vi ha già seppellito"
È diventato virale il video choc del rapimento e dell’uccisione di Nazar Mohammed, meglio conosciuto come Khasha Zwan, famosissimo comico afghano: nonostante stia per essere giustiziato, non smette di deridere i talebani. L’attore e satiro Nicola Vicidomini, uno dei più innovativi in Italia, ci spiega perché “l'assassino seduto che ride alle battute del condannato rivela, a fronte di questa esecuzione, una sconfitta totale, lapidaria, la sua. Qui, idealmente, un morto vince. Un morto vive”

di Nicola Vicidomini Nicola Vicidomini

La questione non è politica, non è morale, è esistenziale. Premetto che il comico non è una scelta, ma una condanna. Dispetto onnipotente e bambino al senso unilaterale e ottuso che l'uomo ha proiettato arbitrariamente sul caos di natura.  Dissoluzione della narrazione di stato, di quella storica e principalmente individuale. Essere mossi, proprio malgrado, da una tensione innata verso l'esistente, demistificatrice, che individua in un assalto al senso comune o dominante il compimento di una catarsi. Questa libera fondamentalmente da un solo regime: sé stessi. Comico è quindi, nel suo primo stadio, il dispiegarsi di un dispetto disdicevole, triviale, fescennino, prima verso l'io, poi verso il prossimo "io". Zwan, maschera spigolosa, di antica plasticità, scolpita dalla notte dei tempi nella roccia sabbiosa, era già condannato prima ancora di nascere. È a prima vista uno scherzo della natura che risuona nel corpo. A impatto, lo scemo di paese svanito, che fa vergogna, che non troverà mai posto nella storia e in nessuna morale della storia. Così, ardentemente, mi sembra, sia stato trascinato alle estreme conseguenze da questa tensione, di cui ha solo potuto prendere atto. Il senso dominante da assalire è ovviamente incarnato in tale contesto dei talebani e dalla volgarità del loro assolutismo da ultras di una qualsiasi Sarnese Calcio.

L'assassino seduto che ride alle battute del condannato rivela a fronte di questa esecuzione, una sconfitta totale, lapidaria, la sua. Qui, idealmente, un morto vince. Un morto vive. Rimane l'analfabetismo esistenziale degli altri, i tifosi, cadaveri semovibili schiacciati dai resti di uno stadio caduto - partita persa in partenza contro la Paganese. Pedine inconsapevoli di interessi economici targati USA: ecco perché in questa commedia l'attore che interpreta Biden - che è davvero un cane -  fa finta di niente. Tornando al video in auto, non ho mai visto due schiaffi incassati con tale dignità e non uscendo mai dal ruolo. Il dispetto che brilla negli occhi di Zwan è lo sberleffo di un bambino di pochi mesi verso quella grande cazzata che è la vita, che gli si manifesta senza i fronzoli di volontà e rappresentazione. Qui si dissolve tutto il neorealismo e la sua idealizzata patina etica. Immaginarsi Lamberto Maggiorani che, nella più celebre pellicola di Vittorio De Sica, dopo aver rubato la bicicletta e ricevuto gli schiaffi al cospetto del figlio, invece di piangere nel corso dell'ultima promenade, compisse un doppio salto mortale con tuffo ad Ostia Lido. Questo, mi sembra, abbia fatto Zwan. Non ho mai visto una sua performance in scena. Non so se fosse un artista. Non so se fossero interessanti i suoi spettacoli. Ho cercato dei video e non ho trovato nulla. Ma, per ora, basta questo.

More

Ok, ma chi è Tommaso Claudi, l’italiano sulle prime pagine di tutti i giornali per aver salvato i bambini di Kabul?

di Redazione MOW Redazione MOW

Esteri

Ok, ma chi è Tommaso Claudi, l’italiano sulle prime pagine di tutti i giornali per aver salvato i bambini di Kabul?

Pierluigi Battista: “In Afghanistan è finito l’Occidente”. E le femministe? “Ipocrite e inutili, freghiamocene di loro”

Il ritorno dei talebani

Pierluigi Battista: “In Afghanistan è finito l’Occidente”. E le femministe? “Ipocrite e inutili, freghiamocene di loro”

Perché l’Italia non ha nessun inviato (della Rai) in Afghanistan?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Esteri

Perché l’Italia non ha nessun inviato (della Rai) in Afghanistan?

Tag

  • comico
  • Culture
  • Nazar Muhammad
  • Nicola Vicidomini
  • satira

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Nicola Vicidomini Nicola Vicidomini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“La pandemia si poteva contenere”. Le omissioni cinesi, gli errori del governo italiano e la black list di Google. Intervista a Fabrizio Gatti

di Gianmarco Aimi

“La pandemia si poteva contenere”. Le omissioni cinesi, gli errori del governo italiano e la black list di Google. Intervista a Fabrizio Gatti
Next Next

“La pandemia si poteva contenere”. Le omissioni cinesi, gli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy