image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Stesso genio, stessa fine:
Dimebag Darrell, il John Lennon del metal

  • di Daniele Piovino Daniele Piovino

9 dicembre 2020

Stesso genio, stessa fine: Dimebag Darrell, il John Lennon del metal
Sono sedici gli anni trascorsi da quell'omicidio del chitarrista dei Pantera, un episodio assurdo che sembra la versione metal di quello di John Lennon. Tra l'altro, lo stesso giorno per entrambi: 8 dicembre. Coincidenze?

di Daniele Piovino Daniele Piovino

C'è chi ascolta certi dischi per smorzare i nervi, chi per attraversare il proprio deserto, chi per sublimare il piacere della potenza. Di sicuro, per chi ci ha goduto in passato, riascoltare oggi il lavoro di Dimebag Darrell potrebbe compensare il debito con la memoria. 

Sono sedici gli anni trascorsi da quell'omicidio, un omicidio assurdo che sembra la versione metal di quello di Lennon. Tra l'altro, lo stesso giorno per entrambi: 8 dicembre. Coincidenze? Sì, no, boh: forse se crediamo alle coincidenze è perché siamo stati poco attenti? È una domanda che mi faccio spesso.

Comunque.

I Pantera li ho visti suonare dal vivo due volte. A casa ho un plettro di Darrell (bottino di uno dei due concerti) e una chitarra Washburn in suo onore, anche se onore non è la parola adatta ma la prima che mi viene in mente. 

20201209 113647919 4357
Darrell

Ascoltare le sue tracce di chitarra ha migliorato la vita di molti, non solo la mia. Già questo basterebbe per definirlo uno dei più grandi chitarristi di sempre. Anche perché lo era realmente. Lo è. Un chitarrista capace di portare nelle sue mani le intuizioni ancestrali di Eddie Van Halen, Randy Rhoads, Tony Iommi, Ted Nugent, Jimi Hendrix, Pat Travers, Ace Frehley, James Hetfield e chissà quali e quanti altri acidoni southern misconosciuti.

Il tutto a modo suo, cioè inimitabile. 

Inimitabile perché Darrell, come altri predestinati, aveva il suono nelle dita. Per far uscire quella grazia dagli ampli non basta studiare 25 ore al giorno e schiacciare nello stesso istante duecento pedali, bisognerebbe schiacciare nello stesso istante il suo cuore e la sua mente. Impossibile.

Sotto ho buttato giù una lista di pezzi nei quali le sue idee sono state un giro di boa per chiunque abbia mai inserito un jack e girato quei potenziometri. Ne ho scelti sedici, uno per ogni anno trascorso da quell'otto dicembre 2004, giorno della sua scomparsa. 

Sedici anni che invece di allontanare hanno avvicinato i suoi ascoltatori al suo stile, al suo approccio allo strumento, al suo modo di essere e suonare. Come mai? Perché a certe persone è permesso di vincere contro il tempo, contro la follia faulkneriana (scusate il termine) della vita?

Ecco i pezzi che ho scelto. Innamoratevi.

(Dal disco Cowboys from Hell del 1990)

Cowboys from Hell

https://youtu.be/i97OkCXwotE

Domination

https://youtu.be/aDACorIaxNw

The Sleep

https://youtu.be/Ms_cJxvaa30

(Dal disco Vulgar Display of Power del 1992)

A New Level

https://youtu.be/_1uQ4Vb6yeI

Walk

https://youtu.be/AkFqg5wAuFk

Hollow

https://youtu.be/HI-saQpY2U4

(Dal disco Far Beyond Driven del 1994)

Strength Beyond Strength

https://youtu.be/yRxg8yVhbQY

Becoming

https://youtu.be/2ht3XGhlfYs

I'm Broken

https://youtu.be/2-V8kYT1pvE

Slaughtered

https://youtu.be/bLjL8T727NI

(Dal disco The Great Southern Trendkill del 1996)

The Great Southern Trendkill

https://youtu.be/Y4pOIndfTzI

10's

https://youtu.be/XV_D1Y_YHlA

Suicide Note Pt. 1

https://youtu.be/9X5iHWpb5uI

Floods

https://youtu.be/td-v6vG2Xhs

(Dal disco Official Live: 101 Proof del 1997)

Where You Come From

https://youtu.be/EyOCeOeqFag

(Dal disco Reinventing the Steel del 2000)

Revolution Is My Name

https://youtu.be/_XI1DD_vJuY

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Bugo: "Non ho rimpianti, nemmeno di 'Quando impazzirò'"

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Musica

Bugo: "Non ho rimpianti, nemmeno di 'Quando impazzirò'"

Alberto dei Verdena a X Factor, Pino Scotto: "Genocidio culturale per vendere 4 dischi"

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Musica

Alberto dei Verdena a X Factor, Pino Scotto: "Genocidio culturale per vendere 4 dischi"

Pinguini Tattici Nucleari: ”Uscire lo stesso giorno di Baglioni e Ligabue? Non ci fa paura”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Musica

Pinguini Tattici Nucleari: ”Uscire lo stesso giorno di Baglioni e Ligabue? Non ci fa paura”

Tag

  • Dimebag Darrell
  • Musica
  • Pantera

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Daniele Piovino Daniele Piovino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nino Frassica compie 70 anni: “Ma non scrivetelo, me ne sento 30”

di Marco Ciotola

Nino Frassica compie 70 anni: “Ma non scrivetelo, me ne sento 30”
Next Next

Nino Frassica compie 70 anni: “Ma non scrivetelo, me ne sento...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy