“Suspence calcolata”: ci rispondono così da Striscia la Notizia. Senza confermare la nostra anticipazione sulla sua cancellazione, lasciando intravedere uno spiraglio: ma di fatto, senza smentire. La notizia è ormai nota: il programma di Antonio Ricci sarebbe dovuto tornare in onda a novembre, a metà mese secondo le parole dell'inviato Gimmy Ghione, invece al momento non è presente nei palinsesti. Insomma: per ora, Striscia la Notizia è cancellata.

Da quanto appreso da MOW infatti, all'interno dell'azienda diversi dirigenti avrebbero preso male le parole di Ghione: il motivo, com'è facile immaginare, sono gli ascolti. Sia Endemol che Publitalia infatti, preferirebbero poter contare sul traino de La Ruota della Fortuna, ormai stabilizzata su un pubblico di circa 4milioni di telespettatori. Nella passata stagione invece, Striscia la Notizia si era fermata a una media di 2milioni 800milioni di telespettatori, per uno share del 13,90%: nel frattempo, su Rai 1 la concorrenza di Affari Tuoi arrivava a doppiarla, mettendo in allarme Canale 5 che, al termine del periodo di garanzia, ha pensato di sfruttare l'estate per rinnovare l'access prime time. Così, ora che il game show di Gerry Scotti è riuscito non solo a risalire gli ascolti, ad essere un rivale per i pacchi, ma persino a batterli con costanza, per Publitalia è più semplice vendere gli spazi pubblicitari e per Endemol assicurare pubblico ai suoi programmi che seguiranno in prima serata. Dopo un iniziale rinvio a novembre perciò, adesso su Striscia sembrerebbe calato il sipario: almeno finché non vi saranno ulteriori sviluppi, dato che Antonio Ricci e Pier Silvio Berlusconi non si sarebbero ancora confrontati ufficialmente sulla situazione.

All'indomani della pubblicazione della notizia, soltanto Fascino si è affrettata a smentire. Siamo stati contattati dall'ufficio stampa della società di produzione, che ha negato vi fossero anche alcuni dirigenti tra quelli che si sarebbero opposti al ritorno di Striscia in video. Anzi, ci è stato detto, Maria De Filippi ha un lungo rapporto di stima e persino amicizia con Antonio Ricci. Nessuno finora, ha però smentito che Striscia risulti cancellata. Riguardo questo silenzio abbiamo chiesto anche alla stessa Striscia che, appunto, ci ha risposto con “suspence calcolata”: lasciando intendere che ancora tutto è possibile, però senza nemmeno respingere quanto scritto da MOW. Nel frattempo sarebbero falliti anche i tentativi di portarla su Italia 1. Rimane intanto un altro nodo da sciogliere, oltre alla presenza o meno del programma nella prossima stagione televisiva: i 150 collaboratori coinvolti, che si ritroverebbero a casa senza nemmeno la possibilità di poter trovare un altro lavoro, perché rimasti fermi per mesi con la promessa della ripartenza posticipata. Striscia la Notizia ha attraversato quasi 40 anni di storia italiana, è diventata parte del costume del Paese, è entrata nel linguaggio degli italiani: se fine dev'essere, un po' di riconoscenza la meriterebbe.
