image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Su Prime è (di nuovo) caccia aperta al senso di Celebrity Hunted

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

24 giugno 2021

Su Prime è (di nuovo) caccia aperta al senso di Celebrity Hunted
Spacciato per unscripted, Celebrity Hunted manifesta a ogni scena un copione invisibile ma pesantissimo che ammazza la spontaneità dei concorrenti. Così Achille Lauro e Boss Doms si travestono incessantemente – non può certo mancare l’abito da sposa di sanremese memoria -, le ragazze di Porta Venezia Myss Keta e Elodie (che doveva essere Elettra Lamborghini?) vanno in giro vestite da suore (ma dai?) e, seguendo questa scia di scioccante imprevedibilità, ogni concorrente non esce mai dai binari del proprio personaggio, facendo esattamente ciò che il pubblico medio si aspetterebbe che facesse

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Arrivato alla sua seconda stagione, non ci sono più dubbi: il reality coi vip in fuga continua a interessare solo il social media manager della piattaforma di streaming, costretto al gravoso incarico di estrapolare i frame meno soporiferi di queste prime tre puntate nella speranza – vana – che qualche utente abbia il buon cuore di trasformarli in meme. Praticamente lo show si riconferma un test di Cooper dal budget spropositato che, questa volta, ha per protagonisti Stefano Accorsi, Vanessa Incontrada, Achille Lauro & Boss Doms, Elodie & Miss Keta, Diletta Leotta. La loro missione è presto detta: darsi alla macchia per 14 giorni senza farsi beccare dai Cacciatori, ex membri dell’Intelligence italiana, che stanno alle loro calcagna come fossero pericolosissimi trafficanti internazionali di marshmallow avariati. 

Un dispiegamento di forze che risulta quantomeno pretenzioso quando non proprio godibile come il sale nel caffè considerato che non c’è alcun motivo per mettere in piedi tutta questa pantomima che di adrenalinico ha solo il disperato tentativo, da parte del montaggio, di renderla tale. La mancanza di un vero movente che innesti l’azione è così manifesta anche agli stessi concorrenti che solo chi tra loro recita di professione riesce a risultare vagamente interessato a quanto sta accadendo. “Vagamente” nel senso che il pathos è quello di chi legge per la prima volta il copione di un corto a cui prende gratuitamente parte perché il cugino Luigi vuole tanto fare il regista da grande. 

20210624 115912572 3170
Il cast di Celebrity Hunted

A tirare, comunque a stento, la (costosissima) carretta sono infatti Vanessa Incontrada e Stefano Accorsi, mentre gli altri vivono l’esperienza all’insegna del cazzeggio, ma un cazzeggio scritto, imposto, non divertito. Ed eccoci al secondo problema, proprio a livello strutturale, del format: spacciato per unscripted, Celebrity Hunted manifesta a ogni scena un copione invisibile ma pesantissimo che ammazza la spontaneità dei concorrenti. Così Achille Lauro e Boredom (pardon, Boss Doms) si travestono incessantemente – non può certo mancare l’abito da sposa di sanremese memoria -, le ragazze di Porta Venezia Myss Keta e Elodie (che doveva essere Elettra Lamborghini?) vanno in giro vestite da suore (ma dai?) e, seguendo questa scia di scioccante imprevedibilità, ogni concorrente non esce mai dai binari del proprio personaggio, facendo esattamente ciò che il pubblico medio si aspetterebbe che facesse. Compresa Diletta Leotta, qui in versione Barbie Fuggiasca, che, rapita dal brivido dell’inseguimento, fa una sosta dal parrucchiere per sistemarsi la chioma, si applica maschere di bellezza sul viso e via di selfie coi fan. Praticamente, per lo spettatore, è come ritrovarsi nel loop delle sue storie Instagram. Solo che per vederle, tali e precise, qui c’è prima da pagare l’abbonamento a Prime. 

Passiamo al team dell’Intelligence che può fregiarsi di avere forse il ruolo più indigesto dell’intero show. L’idea che stimati professionisti con lunghissime e onorate carriere nei servizi segreti italiani ora prestino il fianco, il volto e tutto il loro entusiasmo al nobile scopo di catturare Achille Lauro travestito da Pocahontas oltre a essere svilente nei confronti del ruolo che ricoprono o hanno ricoperto, dà quell’impressione da giudice di Forum Mediaset che non ci si aspetterebbe di trovare su una piattaforma così trasversale e attenta alla freschezza dei contenuti quale (dovrebbe essere) Prime Video. In un certo senso, è come se stessimo guardando ciò che appassiona nostra nonna ogni pomeriggio. Però in streaming. 

Celebrity Hunted è un “combattimento” dichiaratamente finto, con costumi sopra le righe e personaggi (fin troppo) ben definiti e riconoscibili, in pratica è come il wrestling ma senza quella teatralità, senza quei gesti agonistici che tengono incollati allo schermo nonostante la manifesta inconsistenza di ciò che stiamo guardando. Il format, di origine britannica, si è fermato alla prima edizione in Spagna, Russia, Stati Uniti, e Danimarca, chiudendo i battenti alla seconda in Francia e proseguendo fino alla quinta solo nei Paesi Bassi. Parafrasando Myss Keta, uno show che conta, uno show che 1, 2. E stop, grazie. 

More

«La banda della Uno Bianca»: arriva il documentario di History Channel sulle scorribande dei fratelli Savi

di Redazione MOW Redazione MOW

Cinema

«La banda della Uno Bianca»: arriva il documentario di History Channel sulle scorribande dei fratelli Savi

Blocco 181 su Sky: ecco le prime foto dal set della Gomorra di Milano

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Cinema

Blocco 181 su Sky: ecco le prime foto dal set della Gomorra di Milano

L’unica cosa buona di Lupin su Netflix sono le sue Nike

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Cinema

L’unica cosa buona di Lupin su Netflix sono le sue Nike

Tag

  • Celebrity Hunted
  • Cinema

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Massimo Polidoro: «Più che di Ufo parliamo di Uap. Attenzione agli esperimenti su velocità ipersoniche di Russia e Cina»

di Federico Vergari

Massimo Polidoro: «Più che di Ufo parliamo di Uap. Attenzione agli esperimenti su velocità ipersoniche di Russia e Cina»
Next Next

Massimo Polidoro: «Più che di Ufo parliamo di Uap. Attenzione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy