image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Tale e Quale Show, se la tv è brutta è perché Cirilli e Paolantoni sono il tipo di merd* che vogliamo vedere

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

30 settembre 2023

Tale e Quale Show, se la tv è brutta è perché Cirilli e Paolantoni sono il tipo di merd* che vogliamo vedere
Si fa presto a dire che la tv è brutta, molto più difficile invece ammettere come sia anche, se non soprattutto, colpa nostra, dei telespettatori. Prendiamo Gabriele Cirilli e Francesco Paolantoni a Tale e Quale Show come paradigma dell'abisso: più le performance sono volutamente orripilanti, più diventano virali sui social. E questo porta a un circolo vizioso che in un certo senso "costringe" Carlo Conti a convocare sempre più "pippe al sugo" e residuati da reality nel cast. Il risultato è di una bruttezza disperante, ma è anche ciò che milioni di italiani vogliono vedere. Contenti noi...

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

La bellezza salverà il mondo. La monnezza, invece, l'Auditel. Grazie a Mefisto esistono le piattaforme streaming ma, a voler fare un giro sui canali della generalista, anche solo per sentirsi un po' vintage, il quadro che ne emerge è disperante. Da quando la tv è diventata così brutta? Lo è sempre stata e non ce ne accorgevamo? Abbiamo scelto la pillola rossa di Morpheus e ora, novelli Neo, riusciamo a intravedere una Matrice che era lì, sotto ai nostri occhi fin dalla prima volta in cui abbiamo preso in mano un telecomando? Chissà. Di certo, il livello di orripilanza televisiva è andato a crescere in maniera esponenziale negli ultimi anni: se pure "prima" si vedevano sketch così così e programmi tristanzuoli, quantomeno restituivano tutti o quasi l'impressione di essere stati pensati, scritti e poi, solo poi, mandati in onda. Anche perché per i dilettanti allo sbaraglio, c'era la Corrida. E i campanacci del pubblico. Oggi quei campanacci si sono tramutati in scroscianti applausi, mentre professionisti si camuffano da dilettanti allo sbaraglio portando in scena il peggio di sé. Le performance di Gabriele Cirilli e Francesco Paolantoni a Tale e Quale Show sono il paradigma perfetto di tale trend. Oramai da anni, intasano il talent di Carlo Conti con "imitazioni" sempre più loffie, quando non proprio rancide. Che diventano, puntualmente, le clip più virali sui social all'indomani della puntata. Un cane (noi come insieme di telespettatori) che morde la coda ad altri cani (quelli sul palco), generando un livellamento verso il basso dell'intero cast. Di Tale e Quale Show come di ogni altro programma tv che i vari canali mandano dolorosamente in onda. Che abbiamo fatto di male? Li guardiamo. E poi li condividiamo pure. Giulivi. 

Sette giorni fa ha tenuto a battesimo la tredicesima edizione di Tale e Quale Show un fetido siparietto: Paolantoni e Cirilli, in combutta con un amico, hanno ucciso definitivamente Disco Paradise. Se l'orginale già non è un capolavoro di melodia e scrittura, la voce con cui Paolantoni fa Annalisa è qualcosa che popolerà i nostri incubi da qui a lungo tempo. Non dà nemmeno per un secondo l'idea di essere un'esibizione "studiata". Il comico è entrato in scena con il preciso scopo di ferire, tirando fuori i peggiori ultrasuoni che fosse in grado di riprodurre. A completare lo strazio, costumi e trucco. Di tutti e tre. 

Fatta male per fatta male, il giorno dopo tale perfomance era ovunque sui social, totalizzando più views di quelle dei concorrenti che pur ci avevano provato a fare qualcosa di buono (su tutti, un fenomenale Luca Gaudiano più Tiziano Ferro dell'originale). Come mai il brutto piace più del bello? Forse perché, poi, dà sempre un certo tono ritrovarsi a parlar male del trash televisivo, con fare snob, intellettuale e mocolo acquistato su Amazon. Che tempi, signora mia! Eppure, sono i tempi che abbiamo voluto, se non proprio preteso, decidendo di preferire l'orrore a un lavoro - perché anche esibirsi in tv è un lavoro - ben fatto. 

livello di inglese nella mi testa: madrelingua.
livello di inglese reale: #taleequaleshowpic.twitter.com/p79WbClcsv

— ¥le ✨ (@yleniaindenial1) September 29, 2023

Ed ecco allora Cirilli e Paolontoni fare ritorno in diretta, venerdì 29 settembre, al solo scopo di martoriare i Bee Gees con un inglese improvvisato, un falsetto delinquienziale e Biagio Izzo. Si divertono tutti, social in primis, e il trio diventa di nuovo viralissimo. Se questo è il massimo che la "linea comica" dei programmi tv può offrire, andasse pure in onda il rosario da Lourdes 24 ore su 24. A reti unificate. Tanto ormai. 

Tanto ormai questo trend che premia il brutto al posto del bello ha già condotto a conseguenze nefaste. Il numero di concorrenti oggettivamente bravi a Tale e Quale Show negli anni è sceso in picchiata, di edizione in edizione. Stavolta, per esempio, è emorragia di ex gieffini vip (Alex Belli + Ginevra Lamborghini) e residuati degli anni Ottanta (Jo Squillo + Pamela Prati) che non saprebbero imitare nemmeno un ciottolo. E che, però, lo fanno ogni venerdì sera. Lo fanno male, ovvio, ma per il nostro intrattenimento. Se il folklore ci sta, catastrofe compresa, vero è anche che sbagliare è ben diverso dal redigere una scaletta, per la prima serata di Rai 1, che contenga solo "mostri"/freak, esibizioni che nascono già solo con l'intento di riuscire al peggio possibile, abbastanza da diventare, massima speranza nonché ambizione, virali. 

20230930 103952057 1491
Jo Squillo è una terrificante Patty Pravo a Tale e Quale Show 2023

Il paradigma Cirilli-Paolantoni vizia l'intero palinsesto televisivo, non solo quello della Rai. Tra show e fiction, sembra oramai essersi innestata una gara a chi lo fa peggio. Non c'è cura e nemmeno rispetto per il telespettatore, costretto a divertirsi di fronte a siparietti che sarebbero considerati irricevibili perfino sul palco di una sagra di paese. Fanno ridere? Forse, a volte. Ma il troppo storpia e, quel che è peggio, contagia. 

Siamo così disabituati al bello che la monnezza oramai ci pare arte varia, estrosa, pirotecnica, avanguardia perfino. Nei fatti, però, la monnezza resta monnezza e, di conseguenza, oggi come oggi stare davanti alla tv equivale a passare ore di fronte a un camion della differenziata che raccoglie sacconi per strada di notte. Non è una questione individuale o soggettiva. Dire con fierezza "Io non guardo mai la tv" non sposta di una virgola il problema: milioni di persone lo fanno tutte le sere, premiando il brutto perché quello passa in convento. E, forse, se passasse un fois gras s'annoierebbero pure. La Premiata Teleditta, per becera e "di pancia" che fosse, aveva più dignità di una qualunque pillola di intrattenimento contemporaneo. Tanto per dire. 

Le eccezioni, per fortuna, non mancano. Anche se sono rarissime. E allora vogliamo lasciarci con una speranza. Esiste ancora chi ci tiene a confezionare contenuti che non siano volutamente da sciacquone. In settimana, è ripartito "Una Splendida Cornice", il varietà culturale di Geppi Cucciari su Rai 3. La prima puntata è stata tenuta a battesimo da una sigla in cui la conduttrice si è misurata in una versione ironica di Ballo Ballo, Raffaella Carrà. Con coreografia, orchestra in studio, corpo di ballo e affilati affondi al vetrioli nel testo, variato, della canzone. Non dovremmo gridare al miracolo perché questo dovrebbe essere il livello dell'intrattenimento nostrano. E potrebbe esserlo pure, se solo lo volessimo. Il punto, però, è proprio questo: lo vogliamo? 

vabbè @GeppiC🩵 pic.twitter.com/6xKhddDLHz

— pop (@unuomopop) September 28, 2023

More

I trombati Måneskin negli stadi, il vincitore Licitra a Tale e quale: X Factor ne ha mai capito?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Vincitori e vinti

I trombati Måneskin negli stadi, il vincitore Licitra a Tale e quale: X Factor ne ha mai capito?

Tim Music Awards, la sagra della musica di mer*a che fa rimpiangere i Måneskin. Per fortuna c'è Mengoni...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Oscar della musica?

Tim Music Awards, la sagra della musica di mer*a che fa rimpiangere i Måneskin. Per fortuna c'è Mengoni...

Retroscena e sbrocchi vip del Cantante Mascherato: un flop annunciato?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Esclusiva

Retroscena e sbrocchi vip del Cantante Mascherato: un flop annunciato?

Tag

  • Carlo Conti
  • Polemica

Top Stories

  • MUSICA IN CRISI? Parla Claudio Trotta che spiega cosa c’è dietro i (finti?) concerti sold out: biglietti omaggio, cachet alle stelle e club che chiudono: “Eventi enormi in posti inadatti, spettatori spremuti”. E su Ultimo, Vasco Rossi, Cremonini e Pezzali…

    di Beniamino Carini

    MUSICA IN CRISI? Parla Claudio Trotta che spiega cosa c’è dietro i (finti?) concerti sold out: biglietti omaggio, cachet alle stelle e club che chiudono: “Eventi enormi in posti inadatti, spettatori spremuti”. E su Ultimo, Vasco Rossi, Cremonini e Pezzali…
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?
  • Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta

    di Irene Natali

    Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ode a Cristina Fogazzi che distrugge l'estetica di un solo clone: una faccia per tutte, tutte per l'Estetista cinica

di Veronica Tomassini

Ode a Cristina Fogazzi che distrugge l'estetica di un solo clone: una faccia per tutte, tutte per l'Estetista cinica
Next Next

Ode a Cristina Fogazzi che distrugge l'estetica di un solo clone:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy