image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Teo Mammucari, nascere Libero e morire Iva Zanicchi a Ballando con le Stelle

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

30 ottobre 2023

Teo Mammucari, nascere Libero e morire Iva Zanicchi a Ballando con le Stelle
Ballando con le Stelle è di nuovo tra noi e questa volta conta su un cast di famosi sul serio, non per sentito dire. Su tutti, spicca Teo Mammucari, finalmente scagionato da Mediaset, per verve e attitudine alla baruffa dalla sala prove a bordo pista. Se è rincuorante vederlo tornare a divertirsi, resta l'impressione che non sia ancora davvero "Libero". Forse ha semplicemente cambiato gabbia e ora lavora come animatore da villaggio turistico in una rsa? Che malinconia...

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Un animatore da vilaggio turistico che sverna sbarcando il lunario presso una qualunque rsa di provincia. Teo Mammucari nasce "Libero" con Flavia Vento sotto al tavolo di plexigas e "muore" a Ballando con le Stelle dove è sì tra i protagonisti dell'edizione, ma per mancanza di avversari degni. Anvedi come balla Teo (e chi se lo aspettava?!), il suo compito, per copione, è quello di interpretare l'errore di sistema, l'anomalia che minaccia ogni secondo di far saltare il banco. Banco che però, è scritto, non salterà mai, essendo così rigidamente amministrato dalla croupier nonché regina dei ghiacci Milly Carlucci. Una regina dei ghiacci che ha come dono principale quello di confezionare per il proprio pubblico del sabato sera le peggio trashate. Nel contesto, però, di una sacra messa cantata. Teo Mammucari è lì, dalla sala prove alla pista da ballo, proprio per indicare tali cortocircuiti, tipo Neo di Matrix ma col sarcasmo al posto dei calci rotanti. Scagionato da Mediaset dove si "rompeva la scatole da quattro anni a non fare niente nella giuria di quel talent (Tu Si Que Vales, ndr)", l'impressione è che ora abbia semplicemente cambiato gabbia. Finendo per diventare l'equipollente di ciò che era lo scorso anno Iva Zanicchi con le sue barzelette zozze. Un po' poco? Beh, sì.  

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ballando con le stelle (@ballandoconlestelle)

Irrompe in pista vestito "di stracci perché le costumiste mi hanno detto che non c'erano più soldi", si impiccia delle votazioni della giuria appena gli aprono il microfono (e, chiaramente, glielo aprono spessissimo), limona con Mariotto, litiga con Selvaggia Lucarelli, le tiene testa, non la lascia parlare, il pubblico va in standing ovation ogni volta che apre bocca. Inoltre, dopo due puntate, è già primo in classifica. Sostanzialmente un leone sgabbiato, Teo Mammucari non (si) divertiva così in tv forse proprio dai tempi di Libero, 20 anni fa. Avevamo fatto tempo a dimenticare che potesse essere di una ferocia fulminante. Certo è che il contesto qui lo aiuta parecchio. 

Perché il contesto, a Ballando con le Stelle, è quello di una rsa vip. Facile fare la parte del leone tra Rosanna Lambertucci e Antonio Caprarica (che, in ogni caso e a loro modo, preferiscono quasi sempre il napalm alla valeriana). Resta però che il talent di Milly Carlucci sia un'ecatombe di sciagure che manco il feed di Giorgia Soleri. Prima della mazurca di perfiferia, della rumba, del jive, della rumba, scaletta impone che il famoso di turno elenchi i propri patimenti. E così Giovanni Terzi, fidanzato di Simona Ventura - in gara pure lei! - spiega di aver perso il 45 % dei polmoni, Caprarica mostra la lastra del polpaccio "quasi fratturato", Lino Banfi piange la moglie venuta a mancare quest'anno, Wanda Nara dettaglia la diagnosi di leucemia che le ha  sconvolto la vita. Teo Mammucari è l'unico che ride. Sempre. E grazie a Mefisto. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ballando con le stelle (@ballandoconlestelle)

Vero e proprio toccasana per la trasmissione, porta tutta la verve di cui lo show ha disperatamente bisogno, visto le via crucis personali di ogni concorrente che martirizzano gli sciagurati telespettatori. Eppure, questa nuova rinascita dell'incoreggibile Mammucari non riesce a sapere, non del tutto, di lieto fine. Mettiamola così: come immaginate Valerio Lundini tra 20 anni? In tv da solista o ingabbiato in un talent per anziani che si addormentano davanti al teleschermo, con la dentiera sul comodino di fianco alla poltrona? Ecco, questo è. 

Teo Mammucari ritrova una libertà che gli era assolutamente dovuta, ma che sa ancora di gabbia, per quanto dorata. Ci sarà, ad andar bene, tempo e modo per lui di farsi valere come mattatore a sè stante. Nel frattempo, però, ha perso due decenni di intrattenimento per fare l'ammuffita statuina alla corte del Biscione. E ora lo vediamo nel ruolo di macchietta, lo stesso che l'anno scorso toccò a Iva Zanicchi, tra le fila dei concorrenti di Ballando con le Stelle. Lui si applica, dà il 100% e diverte pure, lo ribadiamo. Ma resta comunque un filo di tristezza. Come vedere un pesce all'amo che dà gli ultimi, prepotenti colpi di coda prima di finire comunque in padella. Mammucari non è l'anomalia del sistema che vorrebbe tanto essere, ma una precisa parte di quello stesso sistema. Pure parecchio funzionale. Ovvio che sia quello che più brilla di luce propria, là in mezzo. Lo si evince anche solo dalle centinaia di commentatori che lo trovano "maleducato". Che malinconia, però. Lui sì che valeva. 

More

Frignando con le stelle, Milly Carlucci a Ballando insiste sulla tv del dolore a passo di rumba. Povero Lino Banfi... E pensare che i famosi stavolta ci sarebbero (Ventura, Mammucari, Perego, Tognazzi), ma...

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Balla che ti passa?

Frignando con le stelle, Milly Carlucci a Ballando insiste sulla tv del dolore a passo di rumba. Povero Lino Banfi... E pensare che i famosi stavolta ci sarebbero (Ventura, Mammucari, Perego, Tognazzi), ma...

I Maneskin la rock band più famosa al mondo, il bacio tra Mammuccari e Mariotto, l’incubo delle telefonate di Gianni Agnelli a Malagò, Gino Paoli premio bontà… A tutto gossip con Alessi

di Roberto Alessi Roberto Alessi

torna a casa alessi

I Maneskin la rock band più famosa al mondo, il bacio tra Mammuccari e Mariotto, l’incubo delle telefonate di Gianni Agnelli a Malagò, Gino Paoli premio bontà… A tutto gossip con Alessi

Tano Siffredi a Ballando con le stelle, mentre il padre Rocco arriva su Netflix con la serie sulla sua vita: “Un tempo si faceva arte”

di Roberta Denti Roberta Denti

Dietro il mito

Tano Siffredi a Ballando con le stelle, mentre il padre Rocco arriva su Netflix con la serie sulla sua vita: “Un tempo si faceva arte”

Tag

  • Ballando con le stelle
  • Rai
  • Teo Mammucari

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La polemica su Bellissima di Annalisa, tra Morgan e Francesca Michielin, ci ha fatto capire una cosa: chi conosce la musica e chi no

di Michele Monina

La polemica su Bellissima di Annalisa, tra Morgan e Francesca Michielin, ci ha fatto capire una cosa: chi conosce la musica e chi no
Next Next

La polemica su Bellissima di Annalisa, tra Morgan e Francesca...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy