image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Tommaso Paradiso:
magari meno

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

25 settembre 2021

Tommaso Paradiso: magari meno
Il cantautore romano, due anni dopo il divorzio artistico dai The Giornalisti, torna con un nuovo singolo, “Magari no”, che anticipa il suo primo disco solista, “Space Cowboy” (hello, Jamiroquai), in uscita a gennaio. Canzone, video, testo, spocchia: ecco tutto ciò che non funziona

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Tommaso Paradiso l’ha rifatto. Un singolo terrificante, intendiamo. La nuova creatura si intitola Magari no ed è agghiacciante sotto ogni suo aspetto. Video appena sfornato su Youtube compreso. È agghiacciante e tale rimane soprattutto se si pensa che questo sarebbe il pezzo prescelto per lanciare il suo primissimo disco da solista che arriverà a gennaio e risulta urticante, per pretenziosità e intenzioni, sin dal titolo: Space Cowboy. “Who the fuck is Tommaso Paradiso”, potrebbe twittare Jamiroquai. E in effetti il caro Tommy Paradise, così lo chiamavano i fan della prima ora e così ancora lo chiama chi vuole sbertucciarlo, un problema di identità - musicale - ce l’ha eccome. Una volta licenziati gli altri due dei The Giornalisti - come se li avesse mai percepiti - ovvero la coppia di Marco, Rissa e Primavera, questo dovrebbe essere il momento della sua consacrazione come cantautore presso se stesso. Lo sarà? Ne dubitiamo. Fortemente. Perché nei due anni intercorsi dallo scioglimento della band, il buon vecchio Tommy non ha compreso qualcosa che risulta evidente almeno fino a Plutone: il problema non è “magari no” di per sé, il problema è “magari meno”. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Tommaso Paradiso (@tommasoparadiso)

Dunque, tuffiamoci nell’ultimo biennio di Tommaso ovvero il periodo in cui Il papà del verbo “loserare” ha nell’ordine: sciolto i The Giornalisti, suo storico gruppo, con un messaggio alla nazione gonfio d’ego e poco altro postato su Instagram in piena notte. Subito dopo, ha scritto e diretto un film, Sulle Nuvole, le cui riprese si sarebbero concluse a dicembre 2020. Anche regista. Non pago, ha aperto un ristorante a Roma in piena pandemia. Anche oculato imprenditore. Altro? Sì, ha rilasciato un paio di singoli passati pressoché inosservati e quando ha ricevuto critiche per uno dei due, Ricordami, ha risposto, piccato, facendo notare che tutti i suoi più grandi successi, quelli che l’hanno reso mainstream, sulle prime fossero stati sbertucciati in quanto incompresi. Come se ci fosse qualcosa da comprendere in un pezzo che, semplicemente, incita ad abbracciarsi e fare l’amore sul divano. Anche maître à penser.  

Arriviamo al nuovo singolo, Magari no, il cui video da qualche ora è a piede libero su Youtube. Il brano, versione lyrics, è stato lanciato sul canale di Tommaso Paradiso il 15 settembre scorso e ha racimolato, fino ad ora, poco più di 700mila views. Già non si tratta di cifre da far girar la testa come direbbe l’Ingegner Cane di Mai dire Goal, ma la situazione diventa ancora più drammatica se si considera che il cantautore romano su Instagram è attualmente seguito da 814mila persone. Verrebbe dunque da osservare che del suo grande debutto da solista fregasse relativamente poco e niente persino ad almeno quattro eserciti di individui che lo seguono in plotoni sui social. Magari meno. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Tommaso Paradiso (@tommasoparadiso)

Ora che il video ufficiale, come detto, è a piede libero possiamo, per la complice regia di YouNuts!, oltre che ascoltare anche guardare il nulla: in un ranch di Fiumicino Tommaso Paradiso canta, Tommaso Paradiso fuma, Tommaso Paradiso guarda anziani con gli stivaloni ballare la quadriglia, Tommaso Paradiso assiste alla nascita di un amore tra pressoché gli unici due in età non geriatrica presenti a quella festa, Tommaso Paradiso se ne compiace. Ah, e ci sono dei cavalli presi al lazo. Incredibilmente, non da Tommaso Paradiso. Troppo impegnato a intonare banalità come se fossero perle romantiche di rara fattura. Più o meno la stessa operazione portata avanti con successo, per qualche anno, dai brianzoli Modà. Oggi chi se li ricorda, i Modà? Nemmeno troppo tempo fa riempivano gli stadi coi loro concerti. Chi dimentica è complice. La traiettoria che sta intraprendendo lo space cowboy presso se stesso Tommaso Paradiso è, secondo flop a destra questo il cammino, la stessa già coraggiosamente percorsa da Kekko Silvestre dei Modà, che ancora ci sentiamo di ringraziare: tra la strada e le stelle, verso l’oblio e oltre. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Tommaso Paradiso (@tommasoparadiso)

Tommaso Paradiso è, in parole povere tipo le sue, in affanno. In terribile affanno. Dopo soli cinque anni dal boom che l’ha visto diventare finalmente mainstream in seguito a lunghissima gavetta, si ritrova già a copiare, a rincorrere stancamente se stesso, quel sound lì che fa molto anni Ottanta, quella vocetta sussurrata che biascica melassa da autogrill mentre si produce nell’osservazione delle foglie. Non sappiamo perché, ma il cantautore nel testo di Magari no testimonia di essere, più che l’ultimo degli eroi romantici, un grande osservatore di foglie. Fateci caso. Alle parole. O alle foglie. Tanto non cambia granché. 

Tommaso Paradiso è tornato. O magari no.

More

Non chiediamo troppo al Paradiso

di Daniele Piovino Daniele Piovino

Musica

Non chiediamo troppo al Paradiso

Campagna trans contro Cruciani e Pupo: “Transfobia alle stelle. Non può rimanere impunita”. E piovono insulti. Sarebbe questa la soluzione?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Napoleone Sex Talk

Campagna trans contro Cruciani e Pupo: “Transfobia alle stelle. Non può rimanere impunita”. E piovono insulti. Sarebbe questa la soluzione?

X Factor più che un talent musicale è diventato un corso motivazionale

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Senza infamia e senza musica

X Factor più che un talent musicale è diventato un corso motivazionale

Tag

  • Album
  • Musica
  • Tommaso Paradiso

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ice, ice, baby! Si vola alto con Sabrina Ice, ex hostess ora pornostar: "Sesso in aereo senza mascherina? Lei se l'è tolta per mettere qualcosa in bocca, è normale"

di Niccolò Fantini

Ice, ice, baby! Si vola alto con Sabrina Ice, ex hostess ora pornostar: "Sesso in aereo senza mascherina? Lei se l'è tolta per mettere qualcosa in bocca, è normale"
Next Next

Ice, ice, baby! Si vola alto con Sabrina Ice, ex hostess ora...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy