image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Torna il Roma Music Festival, l'occasione per i musicisti emergenti nella Capitale

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

29 giugno 2023

Torna il Roma Music Festival, l'occasione per i musicisti emergenti nella Capitale
Un'occasione destinata a diventare, nelle parole dell'ideatore del progetto Andrea Montemurro, "il Sanremo degli emergenti italiani", che potranno gareggiare tra loro per ottenere una delle vetrine migliori sulla piazza per chiunque voglia entrare nel mondo della musica in Italia. Il successo dei vincitori della scorsa edizione, che sono saliti sul palco di Zucchero a Reggio Emilia, ne è la prova

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Non sono solo le strade di Roma a essere il trampolino di lancio per molti artisti e musicisti emergenti. La Capitale offre molto di più. Torna il Roma Music Festival, con l’edizione 2023 più ricca che mai. Si tratta di un’occasione unica su cui cade l’attenzione da anni di numerose testate e radio importanti e che permetterà agli artisti iscritti di competere tra loro e di confrontarsi con il mondo dei professionisti, tra cui i rappresentanti delle etichette discografiche che quest’anno saranno ancora di più presenti durante l’evento. A parlare è anche Andrea Montemurro, il produttore che oltre 15 anni fa ideò il progetto, permettendo a molti musicisti di raggiungere alcuni dei palchi più ambiti di Italia: “La passione è alla base di questo evento. Per la musica italiana il momento è delicato. Molti nuovi artisti stanno emergendo in modo alternativo rispetto ai canoni tradizionali e questo sconvolge non soltanto le etichette discografiche ma tutto il mercato musicale. Per questo motivo il Roma Music Festival vuole continuare ad affermarsi con la conferma di una tradizionale selezione che porterà i più bravi a meritare palcoscenici sempre più importanti”.

La scorsa edizione del Roma Music Festival
La scorsa edizione del Roma Music Festival

Una promessa, quella di Montemurro, che suona come una garanzia. Basti pensare ai vincitori della scorsa edizione, i Tothem, il gruppo rock che, arrivato in finalissima a Una Voce per San Marino, ha aperto il 10 giugno una delle tappe del tour di Zucchero “Diavolo in RE” a Reggio Emilia. Le iscrizioni per il Roma Music Festival sono partite e chiuderanno il 30 luglio. Chiunque voglia partecipare potrà misurarsi con una selezione fatta di esperti che premierà i più meritevoli con la partecipazione alla serata finale, un’occasione di grande impatto che potrà essere per i vincitori l’inizio di un percorso in ascesa nel mondo musicale. “Il mio Roma Music Festival diventerà il Sanremo degli emergenti italiani” aveva detto Montemurro a MOW e a conferma della grande occasione offerta dal festival c’è anche il Direttore artistico dell’evento, il cantante Amedeo Minghi.

La scorsa edizione del Roma Music Festival
La scorsa edizione del Roma Music Festival

More

Il Roma Music Festival riapre le iscrizioni con Minghi alla direzione artistica

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Sanremo degli emergenti

Il Roma Music Festival riapre le iscrizioni con Minghi alla direzione artistica

Roberto Vecchioni compie 80 anni: il figlio malato, il Dio con cui parla, la lettera ai giovani poeti

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Una vita per la musica

Roberto Vecchioni compie 80 anni: il figlio malato, il Dio con cui parla, la lettera ai giovani poeti

“Roma Musica Festival? Diventerà il Sanremo degli emergenti”: parla (anche dei Maneskin) l’ideatore Montemurro

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Da via del Corso a...

“Roma Musica Festival? Diventerà il Sanremo degli emergenti”: parla (anche dei Maneskin) l’ideatore Montemurro

Tag

  • Festival
  • Musica

Top Stories

  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Perché Zucchero non è considerato una rockstar? Ma il duetto coi Coldplay...

di Maria Francesca Troisi

Perché Zucchero non è considerato una rockstar? Ma il duetto coi Coldplay...
Next Next

Perché Zucchero non è considerato una rockstar? Ma il duetto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy