image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Il Roma Music Festival riapre le iscrizioni con Amedeo Minghi alla direzione artistica

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

10 giugno 2023

Il Roma Music Festival riapre le iscrizioni con Minghi alla direzione artistica
Cantautori, interpreti e band possono tornare a candidarsi alla nuova edizione del festival, punto di riferimento per gli artisti emergenti, che annuncia grandi novità, a cominciare dalla direzione artistica. Per maggiori informazioni segui i social del contest e di MOW - media partner

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

«Il mio Roma Music Festival diventerà il Sanremo degli emergenti italiani. E i più bravi avranno anche la possibilità di fare un tour europeo [...]». La promessa del patron Andrea Montemurro a MOW non nascondeva intenti ambiziosi. Del resto la kermesse, della durata di 9 mesi, è diventata sinonimo di musica emergente di qualità. E forte del successo della annate precedenti apre le iscrizioni alla 17esima edizione, annunciando grandi sorprese e novità. La prima, la direzione artistica, affidata al Maestro Amedeo Minghi. «Ho accettato con entusiasmo perché attraverso il Roma Music Festival avrò il piacere di mettere la mia esperienza a sostegno delle nuove leve – ha dichiarato - Essere direttore artistico di un talent rappresenta una splendida occasione di crescita personale e artistica e un nuovo modo di vivere il mondo della musica a supporto di giovani artisti».

Amedeo Minghi
Amedeo Minghi

Al festival possono partecipare cantautori, interpreti e band da tutta Italia e anche dall’estero con brani editi e/o inediti, che saranno valutati in una prima fase dalla commissione artistica. Dopo la prima selezione (da settembre a novembre), i brani scelti parteciperanno alle semifinali e poi alla finalissima nazionale in calendario a dicembre. Le tappe saranno parte di uno speciale televisivo; non mancheranno anche iniziative di crescita e confronto come masterclass e convegni.

Maggiori informazioni sul sito www.romamusicfestival.com, sulle pagine social del contest e di MOW - media partner.

roma music festival
Roma Music Festival

More

Ligabue sold out negli stadi? Ormai è solo un ricordo: ecco i numeri

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Flop annunciato

Ligabue sold out negli stadi? Ormai è solo un ricordo: ecco i numeri

Blanco da record? Non negli stadi. Ecco i numeri flop dei biglietti invenduti

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Altro che sold out

Blanco da record? Non negli stadi. Ecco i numeri flop dei biglietti invenduti

5 Minutes Hero, Francesco Tricarico ospite al podcast di MOW in collaborazione con Suzuki: "Senza musica e arte sarei un criminale"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

5 Minutes Hero

5 Minutes Hero, Francesco Tricarico ospite al podcast di MOW in collaborazione con Suzuki: "Senza musica e arte sarei un criminale"

Tag

  • Festival di Sanremo

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Rosalía in stile Sorrentino, Fedez polemico (coi media), Vanoni maestra di gusto…

    di Emiliano Raffo

    Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Rosalía in stile Sorrentino, Fedez polemico (coi media), Vanoni maestra di gusto…
  • La strada, il rap, Ernia e Qt8: ecco la serie Hype su Rai Play e l’intervista al regista Domenico Croce e all’attore Luigi Bruno

    di Domenico Agrizzi

    La strada, il rap, Ernia e Qt8: ecco la serie Hype su Rai Play e l’intervista al regista Domenico Croce e all’attore Luigi Bruno
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Gian Marco Griffi: “Il mio romanzo candidato allo Strega? Non volevo buttarla in politica”. E consiglia un libro alla Meloni (che non le piacerà)

di Riccardo Canaletti

Gian Marco Griffi: “Il mio romanzo candidato allo Strega? Non volevo buttarla in politica”. E consiglia un libro alla Meloni (che non le piacerà)
Next Next

Gian Marco Griffi: “Il mio romanzo candidato allo Strega? Non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy