image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

“Roma Musica Festival? Diventerà il Sanremo degli emergenti”: parla (anche dei Maneskin) l’ideatore Andrea Montemurro

  • di Micol Ronchi Micol Ronchi

12 marzo 2023

“Roma Musica Festival? Diventerà il Sanremo degli emergenti”: parla (anche dei Maneskin) l’ideatore Montemurro
“Dalle esibizioni per strada il sabato pomeriggio in via del Corso a Roma fino ai palcoscenici più importanti del mondo”: Andrea Montemurro, ideatore del Roma Music Festival, cita la parabola dei Maneskin come ispirazione per i partecipanti alla manifestazione, che vede come “il Sanremo di tutti gli emergenti italiani”

di Micol Ronchi Micol Ronchi

“Il mio Roma Music Festival diventerà il Festival di Sanremo di tutti gli emergenti italiani. E i più bravi avranno anche la possibilità di fare un tour europeo”: lo dice Andrea Montemurro, ideatore del Roma Music Festival nonché presidente dell’Associazione Musicisti Italiani e responsabile per la commissione europea del progetto internazionale Musician+. E l’esempio massimo a cui ispirarsi è quello di Damiano David e compagni: “La parabola dei Måneskin dimostra che passione, caparbietà, bravura e un pizzico di fortuna possono farti arrivare ovunque: dalle esibizioni per strada il sabato pomeriggio in via del Corso a Roma fino ai palcoscenici più importanti del mondo con i Rolling Stones. Noi vogliamo essere il palco dove tutti i ragazzi che amano la musica possono sognare di diventare delle star”.

Presidente, il Sanremo degli emergenti a Roma: un progetto ambizioso…

Tra i palchetti dei locali dal vivo o degli studi dove i ragazzi fanno le prove divertendosi con la loro musica al blasonato e tanto desiderato palcoscenico del Teatro Ariston di Sanremo purtroppo c’è un abisso. Tanti bravissimi artisti emergenti non riescono nemmeno a immaginare di provare a realizzare i loro desideri e per questo motivo con il Roma Music Festival vogliamo accorciare le distanze tra il sogno e la realtà.

Che cos’è il Roma Music Festival?

È una kermesse che dura nove mesi. Come una gravidanza che vuole portare alla nascita dei nuovi talenti della musica italiana. Ogni anno ad aprile si aprono le iscrizioni per partecipare alle selezioni per le varie categorie che nella finale di dicembre a Roma incoronerà i vincitori. L’anno scorso la finalissima è stata ospitata dal prestigioso Teatro Golden di Roma.

Perché ogni anno venite subissati di richieste di partecipazione?

Il Roma Music festival è un momento di incontro e divertimento in un mondo, come quello della musica, in cui la qualità e la bravura faticano a trovare la giusta visibilità. In tv ci sono tanti programmi dedicati agli emergenti ma spesso il successo che ti assicurano è troppo effimero. Il Festival di Sanremo, invece, è una grandissima vetrina per i big o per giovani che già possono contare su una fortissima affermazione personale mediatica. Il mondo degli emergenti resta tagliato completamente fuori.Il nostro festival vuole inserirsi proprio in questo vuoto: noi diamo voce a tanti bravi artisti emergenti senza nessun limite né preclusione di genere musicale e senza nessuna forzatura commerciale.

Andrea Montemurro
Andrea Montemurro

Oltre alla produzione del Roma Music Festival ti occupi anche dell’associazione musicisti italiani della quale sei il presidente…

 un altro tassello di un impegno che vuole tutelare la vastissima categoria degli appassionati di musica, delle scuole di musica e dei locali dove si suona musica dal vivo. Abbiamo degli obiettivi ben precisi da realizzare nei prossimi mesi.

Quali sono?

Il riconoscimento della figura dell’operatore musicale, una nuova tutela per gli operatori musicali, fino ad una corretta normativa fiscale rivolta ad associazioni culturali e scuole di musica. Non sono più rimandabili interventi decisi a favore delle scuole di musica che dovranno essere aiutate con incentivi, contributi e sgravi fiscali. Stesso discorso per le nuove produzioni musicali. Ma, soprattutto, il punto principale del nostro programma sarà il riconoscimento ufficiale della figura del musicista. Riflettori puntati anche sui locali che sostengono la musica live, sulla detrazione fiscale totale dei corsi di musica, su incentivi concreti per gli enti del terzo settore operanti nel settore musicale e sul bonus per gli operatori del settore musicale che svolgono attività di sostegno sociale verso le categorie svantaggiate.

Dal Roma Music Festival a un tour in Europa?

Per noi è importante l’interscambio tra musicisti di differente estrazione culturale. Proprio questo è l’obiettivo del progetto europeo “Musician+” che nei mesi scorsi ci ha visti protagonisti a Madrid insieme a diverse realtà istituzionali provenienti da diversi Paesi europei. La musica è una passione che deve essere tutelata e valorizzata e non deve avere confini.

More

Nesli: “A 40 anni per la discografia sei morto”. Fabri Fibra? “La pace mai…”. E sui Måneskin...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Ma non sarà la fine...

Nesli: “A 40 anni per la discografia sei morto”. Fabri Fibra? “La pace mai…”. E sui Måneskin...

Damon Albarn che ruba ci dimostra che l’uomo vincerà sempre su ChatGpt [VIDEO]

di Michele Monina Michele Monina

Genio e troppa regolatezza

Damon Albarn che ruba ci dimostra che l’uomo vincerà sempre su ChatGpt [VIDEO]

Il mondo della musica impari da quello dell’hard: da Napster a OnlyFans, la strada è tracciata

di Michele Monina Michele Monina

Futurismi

Il mondo della musica impari da quello dell’hard: da Napster a OnlyFans, la strada è tracciata

Tag

  • Maneskin
  • Festival di Sanremo
  • Musica

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Zerocalcare a Venezia asfalta Frankenstein di Guillermo del Toro: “Hanno speso un botto de soldi per fare Achille Lauro, non è quel mostro un po’ tozzo che se ricordavamo da ragazzini”. E su Lucio Corsi…

    di Giulia Ciriaci

    Zerocalcare a Venezia asfalta Frankenstein di Guillermo del Toro: “Hanno speso un botto de soldi per fare Achille Lauro, non è quel mostro un po’ tozzo che se ricordavamo da ragazzini”. E su Lucio Corsi…
  • ESCLUSIVO: Ma al San Carlo ospitano e pagano uno spettacolo del Festival tirolese di Tzempetonidis (il direttore artistico della Fondazione) e del tenore Kaufman? E perché il cantante ha fatto così tante masterclass durante la Sovrintendenza Lissner?

    di Riccardo Canaletti

    ESCLUSIVO: Ma al San Carlo ospitano e pagano uno spettacolo del Festival tirolese di Tzempetonidis (il direttore artistico della Fondazione) e del tenore Kaufman? E perché il cantante ha fatto così tante masterclass durante la Sovrintendenza Lissner?
  • Zerocalcare a Venezia demolisce Jay Kelly con Clooney: “Sentì dei problemi de questo troppo ricco, troppo famoso, troppo popolare non me ne frega un caz*o”. Lanthimos? “Una bomba atomica”. E su Emma Stone…

    di Giulia Ciriaci

    Zerocalcare a Venezia demolisce Jay Kelly con Clooney: “Sentì dei problemi de questo troppo ricco, troppo famoso, troppo popolare non me ne frega un caz*o”. Lanthimos? “Una bomba atomica”. E su Emma Stone…
  • Abbiamo visto Enzo, il film con Pierfrancesco Favino, ma com'è? La storia (finalmente) di un adolescente che si ribella davvero...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Enzo, il film con Pierfrancesco Favino, ma com'è? La storia (finalmente) di un adolescente che si ribella davvero...

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Brenda Lodigiani, a Lol abbiamo perso una comica e scoperto una showgirl?

di Micol Ronchi

Brenda Lodigiani, a Lol abbiamo perso una comica e scoperto una showgirl?
Next Next

Brenda Lodigiani, a Lol abbiamo perso una comica e scoperto una...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy