image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Tornano i The Offspring:
"Se tutto deve andare all'Inferno,
almeno divertiamoci"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

24 febbraio 2021

Tornano i The Offspring: "Se tutto deve andare all'Inferno, almeno divertiamoci"
Hanno sdoganato il punk rock nel mondo vendendo 40 milioni di dischi e dal 1984 (anno di fondazione della band) a oggi non hanno perso la solita irriverenza: "I leader mondiali anziché promettere ‘faremo del nostro meglio’ sembrano dirti 'vai a farti f*****e' e questo è preoccupante". Ascolta in anteprima il singolo Let The Bad Times Roll

di Redazione MOW Redazione MOW

Una delle più grandi punk rock band di tutti i tempi, i The Offspring, annuncia la data di uscita del nuovo album, dopo quasi dieci anni di silenzio discografico. Let The Bad Times Roll – decimo disco realizzato in studio – uscirà su Concord Records il 16 aprile.  Il primo singolo eponimo “Let The Bad Times Roll” è disponibile già da oggi: ascoltalo qui.  

Leggende e innovatori della scena punk rock della California del Sud, The Offspring hanno venduto più di 40 milioni di dischi in tutto il mondo, vinto innumerevoli premi, e si sono esibiti senza risparmiarsi (più di 500 show nel solo ultimo decennio). La loro musica ha avuto un impatto considerevole anche in film, in televisione e in non pochi videogame, ma alla fine la band (il cantante Dexter Holland, il chitarrista Noodles, il batterista Pete Parada ed il nuovo bassista Todd Morse) ha deciso di concentrarsi sull’uscita di un nuovo album nel 2021.

20210224 120902229 8693
Il nuovo album

La nuova musica è stata scritta e registrata a più riprese nel corso degli ultimi anni, in luoghi differenti (incluso lo studio californiano della band, ad Huntington Beach). L’album è il terzo capitolo della collaborazione con il produttore Bob Rock, una leggenda nell’ambiente del rock.

Fedele all’irriverenza graffiante tipica del punk rock, la band e l’autore dei testi Dexter Holland hanno tenuto presenti tematiche attuali, non tirandosi indietro di fronte a vari e diversi argomenti. La traccia che dà il titolo all’album, scritta a fine 2019 e registrata nel 2020, è un riflesso delle sfide fronteggiate dagli Stati Uniti. Dice Holland: “Penso che siamo in un periodo storico unico, in cui i leader mondiali anziché promettere ‘faremo del nostro meglio’ sembrano dirti ‘vai a farti f…’, e questo fa davvero paura.” Come afferma il chitarrista Noodles: “La gente dice che se tutto deve andare all’inferno, sarebbe il caso – almeno – di farlo alla grande, magari divertendoci. ‘Let the Bad Times Roll!’"

More

A che punto sarebbe la moda senza i Daft Punk?

di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

Moda

A che punto sarebbe la moda senza i Daft Punk?

Casey Stoner è il Punk: l'eroe antidivo della MotoGP compie 38 anni

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Casey Stoner è il Punk: l'eroe antidivo della MotoGP compie 38 anni

Carola Rackete è l'ultima punkabbestia

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Attualità

Carola Rackete è l'ultima punkabbestia

Tag

  • Musica
  • The Offspring

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...

    di Gianmarco Serino

    Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Essere maschi e tutto il resto. Il podcast di Barack Obama e Bruce Springsteen

di Giulia Toninelli

Essere maschi e tutto il resto. Il podcast di Barack Obama e Bruce Springsteen
Next Next

Essere maschi e tutto il resto. Il podcast di Barack Obama e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy