image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Sfruttamento dietro le quinte ai concerti? Ecco quanto guadagnano le maestranze e qual è la verità

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

11 luglio 2023

Sfruttamento dietro le quinte ai concerti? Ecco quanto guadagnano le maestranze e qual è la verità
I riflettori dei grandi concerti illuminano solo il palco. Dietro le quinte si muove un esercito di persone spesso malpagate. È il caso (anche) dei live di Ultimo, che si discosta però da questo andazzo...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Lui, che ha fatto suo il motto “dalla parte degli ultimi/per sentirmi primo”, sa bene che in ambito spettacolo molti “ultimi” lavorano senza garanzie e senza dignità. Insomma, Niccolò Moriconi, Ultimo in arte, sa bene quanto sia bassa la paga degli invisibili, e non lo accetta certo di buongrado, anzi. Chi sono? Le maestranze: tecnici, facchini, addetti all'accoglienza, alla biglietteria, che lavorano spesso in condizioni lontane dalle regole.

Si fa presto a dire luci della ribalta, stadi sold out e biglietti che vanno in fumo in poche ore. Quasi nessuno pensa a chi rende possibile tutto ciò. Persone che lavorano dalla mattina alla sera, in condizioni anche precarie; solo che a volte ci scappa il morto. È successo due volte in pochi anni: Matteo Armelini travolto dal palco che stava allestendo per il live di Laura Pausini, e Francesco Pinna, prima di un concerto di Jovanotti. L'operaio guadagnava, secondo le dichiarazioni dei colleghi, 5 euro l'ora.

Ultimo
Ultimo

In seguito a queste due morti venne fatta una legge, ma la situazione è cambiata di poco. Come testimoniano quei trenta lavoratori in nero sottopagati (4 euro l'ora!) per smontare il palco di Ultimo allo stadio Olimpico di Roma, anno 2019. Allora Vivo Concerti (società promoter) se ne tenne fuori. Come testimonia ancora la paga di chi ha lavorato all'ultima tranche romana del cantante di San Basilio (segnala anche il Fatto Quotidiano e i post via social). Così salta fuori il guadagno dell'addetto al merchandising: 50 euro per circa 12 ore di attività. Vale a dire intorno alle 4 euro l'ora (ancora!). Questo è quanto si trova tra gli annunci della società Hostess e promoter (che si occupa del merchandising dei grandi eventi) che reclutava personale per le date nello stadio, trattendendo (in verità) oltre il doppio di quanto previsto dal contratto d'appalto.

Non sono certo gli artisti a determinare le paghe, lo ribadiamo, ma non stiamo scoprendo l'acqua calda. Se ne parla da anni di lavoro nero e sottopagato, ma a conti fatti chi sta davvero “dalla parte degli ultimi?” 

paga concerti Ultimo
paga concerti Ultimo

More

Pino Scotto asfalta tutti. Salmo, Luchè, Damiano (Måneskin), Ultimo e Rocco Hunt: “Venduti...”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Il dissing dell'estate

Pino Scotto asfalta tutti. Salmo, Luchè, Damiano (Måneskin), Ultimo e Rocco Hunt: “Venduti...”

Stadi sold out, Molendini: “Vasco il più grande, Ligabue in flessione e Ultimo vittimista”. E punge Blanco…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

L'intervista

Stadi sold out, Molendini: “Vasco il più grande, Ligabue in flessione e Ultimo vittimista”. E punge Blanco…

Ultimo è il primo degli antipatici (e il docu lo conferma). Ma perché rinnega la canzone dedicata a Fabrizio Corona?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Smemorati

Ultimo è il primo degli antipatici (e il docu lo conferma). Ma perché rinnega la canzone dedicata a Fabrizio Corona?

Tag

  • Ultimo

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Esce “Napoleon” con Joaquin Phoenix: Ridley Scott punta in alto, rubando il sogno a Stanley Kubrick [VIDEO]

di Domenico Agrizzi

Esce “Napoleon” con Joaquin Phoenix: Ridley Scott punta in alto, rubando il sogno a Stanley Kubrick [VIDEO]
Next Next

Esce “Napoleon” con Joaquin Phoenix: Ridley Scott punta in...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy