Per chi se lo fosse dimenticato, Alessandro Gassmann è anche un attore. Quando il celebre figlio di Vittorio non è impegnato in qualche denuncia social infatti capita ancora di vederlo recitare sul piccolo schermo. Ad esempio in Un Professore, serie di Rai 1 molto amata dal pubblico.
In questa estate 2025 infatti, Viale Mazzini ha deciso di replicare la seconda stagione della serie, di cui è attesa la terza entro fine 2025.

Ispirata alla catalana Merlì, rispetto alla quale mantiene però diverse differenze, Un Professore racconta la storia di Dante Balestra: docente di filosofia alle scuole superiori, nella classe3°B, è un uomo come se ne incontrano pochi. Sicuramente donnaiolo, ma anche antinconvenzionale e di buon cuore: il genere di docente che gli studenti vorrebbero incontrare sul loro cammino. Nella 3°B Dante è molto amato, ma c'è uno studente con cui il docente ha un rapporto particolarmente complesso: Simone, il figlio.
Con un approccio completamente opposto a quello del collega Attilio, il personaggio interpretato da Alessandro Gassmann incarna il docente che ha a cuore i suoi allievi e che nutre fiducia in loro, anziché giudicarli o criticarli senza provare a comprenderli.
Un Professore ha debuttato nel 2021, a cui è seguita la seconda stagione due anni dopo: entrambe contano 12 episodi, così come la terza. Rai 1 sta replicando il secondo ciclo di episodi proprio in attesa dei nuovi episodi, in partenza il prossimo 20 novembre ogni giovedì fino al 18 dicembre.
Sicuramente l'attore deve trovarsi molto bene nel ruolo di un docente, dato che è abituato ad impartire “lezioni” via social. Da professore di filosofia a quello di educazione civiva. Lo ricordiamo ai tempi del Covid, da lì non si è più fermato: l'ultima stoccata ai balneari, entrando a gamba tesa nella polemica dell'estate, cioè quella del caro prezzi degli stabilimenti e l'assenza di turisti in spiaggia. Gassmann ha pubblicato su Instagram una foto con degli ombrelloni chiusi, a cui ha aggiunto come testo: “Cari amici gestori di stabilimenti balneari. Leggo che la stagione non sta andando bene bene. Secondo voi perché? Forse avete un po’ esagerato con i prezzi e la situazione economica del paese spinge gli italiani a scegliere una spiaggia libera? Abbassate i prezzi e le cose, forse, andranno meglio. Capito come?”. Ma non è la pima volta che accade, dato che l'attore non teme di esprimersi su: la Palestina, la crisi climatica, gli annunci di lavoro discutibili, la corsa agli armamenti, il referendum e, più in generale, qualsiasi tema diventi becchime per influencer e giornalisti.
Nel frattempo comunque, continua a memorizzare copioni. Dopo la terza stagione di Un Professore, non si sa molto di un'eventuale quinta e ultima stagione de I Bastardi di Pizzofalcone: mai ufficialmente confermata, in rete qualcuno ne ipotizza il ritorno a cavallo tra il 2026 e 2027.
