Batman II is coming (più o meno). Il nuovo film di Matt Reeves con Robert Pattinson, seguito diretto del successo del 2022, era atteso per il 2026 ma ha subito un ulteriore rinvio: la nuova data di uscita è fissata al 1° ottobre 2027. Un posticipo importante, che conferma le difficoltà di un progetto molto ambizioso e attesissimo dai fan. Le (brutte) sorprese potrebbero non finire qui. Secondo Jeff Sneider (@TheInSneider) su X: “ULTIMA NOTIZIA da THE HOT MIC: Durante l'evento ‘CAUGHT STEALING’ della scorsa settimana, gli addetti stampa hanno chiesto ai giornalisti di non fare domande a Zoe Kravitz su THE BATMAN PARTE II perché ‘non c'è e non sa nulla’, secondo una fonte. Non si sa se sia vero, perché sappiamo tutti che gli addetti stampa mentono, ma questo è ciò che si dice in giro. Lo dico e basta! Non prendetevala con me”. Al momento non ci sono conferme ufficiali, e praticamente tutte le testate hanno invitato alla cautela (noi compresi): ma il dubbio resta e l’ipotesi di un sequel senza Catwoman ha già infuocato i fan e il dibattito online.

E se il direttore della fotografia e Premio Oscar, Greig Fraser, abbandonasse la nave? In una recente intervista al Kevin McCarthy Podcast, come riporta Movieplayer, pare che Josh Brolin abbia parlato della futura collaborazione di Fraser con Sam Mendes per i quattro biopic dedicati ai Beatles, in cui saranno protagonisti Paul Mescal, Harris Dickinson, Barry Keoghan e Joseph Quinn. E Dune III? Batman? Se il dop non dovesse più collaborare con il sequel di Reeves, rischieremmo di assistere a un film tutto diverso rispetto a quello che ricordavamo, specie considerando l’impatto visivo che l’immaginario del suo direttore della fotografia aveva regalato a quell’universo cupo e realistico che conosciamo bene. Tra rinvii, indiscrezioni e nuovi impegni per i suoi collaboratori, The Batman: Part II si presenta come uno dei titoli più travagliati di sempre. L’attesa si allunga, le voci si moltiplicano, e intanto una domanda rimane nel mezzo: riusciranno a mantenere intatta Gotham senza perdere per strada i suoi protagonisti?
