image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Valentina Nappi torna a dare
lezioni di arte a Sgarbi: matematica,
Rinascimento, Abramović: “Ecco perché
è inadeguato”. Continua la telenovela

  • di Valentina Nappi Valentina Nappi

23 giugno 2022

Valentina Nappi torna a dare lezioni di arte a Sgarbi: matematica, Rinascimento, Abramović: “Ecco perché è inadeguato”. Continua la telenovela
La pornostar lancia una nuova bordata contro Vittorio Sgarbi, dopo che i due si erano già scontrati in passato e ora sono tornati ai ferri corti a causa della performance “Annusa Valentina Nappi” andata in scena al museo di Casoria. Prima il noto critico d’arte l’ha elogiata, ma lei ha risposto piccata: “Il suo tre in matematica gli impedisce di capire la sensibilità degli artisti”. Non si è fatta attendere la replica: “È la Ferragni dei poveri”. Ma ora la Nappi entra ancor di più nel campo prediletto dal critico, andando a spiegare nel dettaglio in esclusiva per MOW il rapporto tra matematica e arte e il perché, a suo dire, Sgarbi ha ritrattato rispetto ai complimenti iniziali: “Come un gatto messo alle strette che cerca disperatamente di scappare”

di Valentina Nappi Valentina Nappi

Antefatti: il giorno della mia performance olfattiva al museo CAM di Casoria vengo a sapere dell'intervista che Vittorio Sgarbi avrebbe rilasciato sull'evento; so che Sgarbi parlerà bene di me e della mia performance e che è disposto a dimenticare gli screzi passati ("la Nappi mi odia ma possiamo riconciliarci"); nell'intervista mi definisce una buona pornostar e l'evento - che ho ideato io e non il direttore del museo - viene elogiato. In seguito rilascio un'intervista a MOW dichiarando che Sgarbi è come un orologio rotto che può accidentalmente segnare l'ora esatta, evidenziando i suoi limiti come critico d'arte. A quel punto il povero Sgarbi, ferito nell'orgoglio, ritratta il ritrattabile e prova a contrattaccare, senza molta lucidità e dichiarando sciocchezze palesemente controfattuali, ad esempio che Vittoria Risi sarebbe molto più conosciuta di me (basta aprire Instagram e notare la differenza di diversi ordini di grandezza che corre tra 4,2 milioni di seguaci e 16 mila, o aprire un qualsiasi portale di settore e notare la differenza tra visualizzazioni dell'ordine dei miliardi vs. poche centinaia di migliaia). Benché la reazione banale di Sgarbi e la sua disonestà intellettuale — umana, troppo miseramente umana — non meritino commenti, reputo doveroso chiarire un paio di punti (evidentemente non chiari a molti lettori e giornalisti) circa il mio posizionamento rispetto a Marina Abramović e il rapporto fra arte e matematica.

20220623 162758623 5142
L'aperiart Senses "Annusa Valentina Nappi" al CAM di Casoria

Marina Abramović è un'artista di estrazione femminista, come è comodo essere da almeno cinquant'anni a questa parte. La totalità del suo lavoro ha un'evidente impronta critica verso la società capitalistica e patriarcale. La sua performance a Napoli fu un'anticipazione dell'attuale narrazione mainstream (vedi MeeToo, Non Una Di Meno ecc.) che rappresenta il maschio come potenziale — se appunto ci sono le condizioni: è questa l'intuizione di Abramović - stupratore, torturatore e magari assassino. Ovviamente io sono agli antipodi, la mia performance non c'entra nulla con tutto questo ed è viceversa una gioiosa celebrazione della messa a disposizione pubblica di un corpo che il pubblico apprezza. È questo, quello di un darsi a chiunque, gioioso e generoso, il senso — antifemminista — della mia oggettificazione.

Oggettificazione che non significa non avere un cervello, ma viceversa non aver problemi a farsi oggetto proprio perché l'ambiguità non può sussistere. Bisognerebbe spiegarlo a certe femministe che urlano che le donne non sono oggetti: se hai paura di essere scambiato/a per un bidet, è perché evidentemente qualche possibilità di confusione esiste. La mia performance dunque è puro gioco sensoriale del tutto distante dalla banale e opportunistica dimensione "critica" della Abramović. La continuità semmai è a grandi linee con le sperimentazioni edonistiche di Debussy, Scriabin e Matisse, con le ovvie differenze nei sensi coinvolti e nelle modalità performative. Tutto questo è - perdonatemi se per me l'autoreferenzialità non è un tabù - tremendamente originale in tempi di arte cupa, critica, lagnosa, sarcastica, stupidamente impegnata secondo i cliché più triti, orecchiati, banali, facili.

20220623 162941232 5695
L'aperiart Senses "Annusa Valentina Nappi" al CAM di Casoria

Veniamo ora al rapporto fra arte rinascimentale e matematica, dato che molti hanno sostenuto difendendo Sgarbi che l'arte "non c'entra con la matematica" o che "matematica può essere la tecnica artistica ma non il contenuto dell'arte". Costoro non hanno capito assolutamente nulla del Rinascimento. Il Rinascimento - che è essenzialmente platonico - vede nella matematica non (non solo) un attrezzo ma soprattutto l'ontologia di riferimento del discorso artistico, architettonico, musicale. La τέχνη non è in alcun modo separata dai contenuti, τέχνη e contenuti si compenetrano in una visione del mondo totalizzante per la quale la matematica — non il 2+2 spicciolo ma la sua vera essenza che, come molto più avanti sottolineerà Cantor, è la libertà — rappresenta la matrice, la fonte stessa dell'atto euristico che è al tempo stesso atto creativo. Sgarbi non capisce assolutamente nulla di tutto questo: in un video imbarazzante dichiara che "se la matematica non è un opinione allora 110% non ha senso perché se è per cento non può essere 110". È fermo alle primissime classi delle elementari fatte male, alle fette di torta. E invece la matematica è libertà, immaginazione, creazione di entità apparentemente contraddittorie, "impossibili", come ad esempio la radice quadrata di -1 che proprio nel Rinascimento - con Scipione del Ferro, Tartaglia e Girolamo Cardano - inizia a comparire frequentemente, per poi assurgere in seguito a dignità ontologica con la grandiosa concezione barocca di Leibniz che le definiva "immagini di un mondo ideale". E cosa direbbe Sgarbi delle figure impossibili di Escher, delle immagini poetiche di Borges, del concetto di ultrafiltro, di cardinale inaccessibile, dei "mostri" della topologia e della sublime musica di Ligeti a essi ispirata? Direbbe sciocchezze perché non capisce assolutamente nulla, si arrampicherebbe sugli specchi e proferirebbe una sequenza di frasi sconnesse atta a mascherare la sua inadeguatezza. Come un gatto messo alle strette che cerca disperatamente di scappare. Come un prete pedofilo inchiodato dalle evidenze.

20220623 163050326 5085
L'aperiart Senses "Annusa Valentina Nappi" al CAM di Casoria
20220623 163117436 4638
20220623 163240983 5247
20220623 163252076 7623
20220623 163301498 1245
20220623 163314405 5035

More

“Annusa Valentina Nappi”, Vittorio Sgarbi rilancia: “Bene fare sesso nei musei, l'ho già fatto e lo consiglio”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La Venere pornostar

“Annusa Valentina Nappi”, Vittorio Sgarbi rilancia: “Bene fare sesso nei musei, l'ho già fatto e lo consiglio”

Valentina Nappi replica a Sgarbi: "Il suo tre in matematica gli impedisce di capire la sensibilità degli artisti". E su Marina Abramović...

di Valentina Nappi Valentina Nappi

Esclusiva MOW

Valentina Nappi replica a Sgarbi: "Il suo tre in matematica gli impedisce di capire la sensibilità degli artisti". E su Marina Abramović...

Vittorio Sgarbi scatenato contro Valentina Nappi: “Una Ferragni dei poveri, la Di Maio delle artiste”. E su Salvini, Abramovic e il museo di Casoria…

di Domenico Arruzzolo Domenico Arruzzolo

Impara l'arte e mettila...

Vittorio Sgarbi scatenato contro Valentina Nappi: “Una Ferragni dei poveri, la Di Maio delle artiste”. E su Salvini, Abramovic e il museo di Casoria…

Tag

  • Culture
  • Valentina Nappi
  • Vittorio Sgarbi

Top Stories

  • Il caso dei finti sold out, Fegiz: "La Amoroso non ha né cultura né repertorio, come Måneskin e Cremonini". Mentre su Mengoni e altri...

    di Maria Francesca Troisi

    Il caso dei finti sold out, Fegiz: "La Amoroso non ha né cultura né repertorio, come Måneskin e Cremonini". Mentre su Mengoni e altri...
  • Rocco Tanica ci spiega il dissing con Lazza: “Siamo amici, andiamo sempre ai giardinetti". E invita Magalli, col sostegno del M5s…

    di Maria Francesca Troisi

    Rocco Tanica ci spiega il dissing con Lazza: “Siamo amici, andiamo sempre ai giardinetti". E invita Magalli, col sostegno del M5s…
  • Ariete è la nuova Gianna Nannini? No, ma dimostra che la musica è finita in un gran troiaio

    di Michele Monina

    Ariete è la nuova Gianna Nannini? No, ma dimostra che la musica è finita in un gran troiaio
  • Altro che Turci-Pascale, la vera battaglia sui diritti civili passa dal matrimonio Berlusconi-Galliani

    di Ottavio Cappellani

    Altro che Turci-Pascale, la vera battaglia sui diritti civili passa dal matrimonio Berlusconi-Galliani
  • Cesare Cremonini tra i cordoli di Imola per Ayrton Senna. Ed è domenica anche con una golf-cart...

    di Maria Francesca Troisi

    Cesare Cremonini tra i cordoli di Imola per Ayrton Senna. Ed è domenica anche con una golf-cart...
  • Valentina Nappi torna a dare lezioni di arte a Sgarbi: matematica, Rinascimento, Abramović: “Ecco perché è inadeguato”. Continua la telenovela

    di Valentina Nappi

    Valentina Nappi torna a dare lezioni di arte a Sgarbi: matematica, Rinascimento, Abramović: “Ecco perché è inadeguato”. Continua la telenovela
  • di Valentina Nappi Valentina Nappi

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Coghe (Pro Vita): “L’aborto non dovrebbe essere solo vietato, ma anche impensabile. Invece vogliono pure quello post nascita”. E su educazione sessuale nelle scuole e gender…

      di Domenico Arruzzolo

      Coghe (Pro Vita): “L’aborto non dovrebbe essere solo vietato, ma anche impensabile. Invece vogliono pure quello post nascita”. E su educazione sessuale nelle scuole e gender…
    • Cara Stranger Things, anche la fine ha un inizio. E forse ti dovevi fermare alla quarta stagione

      di Riccardo Belardinelli

      Cara Stranger Things, anche la fine ha un inizio. E forse ti dovevi fermare alla quarta stagione
    • La prima di Carlos e quel giorno a Macao con papà Sainz

      di Giulia Toninelli

      La prima di Carlos e quel giorno a Macao con papà Sainz

    Next

    Dopo la tragedia di Astroworld, Travis Scott sfoggia la nuova Bugatti milionaria. E le vittime?

    di Redazione MOW

    Dopo la tragedia di Astroworld, Travis Scott sfoggia la nuova Bugatti milionaria. E le vittime?
    Next Next

    Dopo la tragedia di Astroworld, Travis Scott sfoggia la nuova...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy