image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

X Factor 2024, come cantano i concorrenti al terzo Live? El Ma penalizzata dalle canzoni (7), Danielle troppi errori (4). Quanto contano le decisioni di Jake La Furia, Manuel Agnelli, Paola Iezzi e Achille Lauro?

  • di Clara Moroni Clara Moroni

8 novembre 2024

X Factor 2024, come cantano i concorrenti al terzo Live? El Ma penalizzata dalle canzoni (7), Danielle troppi errori (4). Quanto contano le decisioni di Jake La Furia, Manuel Agnelli, Paola Iezzi e Achille Lauro?
Terzo Live di X Factor e terza puntata con un eliminato dal talent musicale di Sky. Ma come hanno cantato tutti e dieci i concorrenti e che decisioni hanno preso i giudici? Li valuta per MOW un’esperta come Clara Moroni, cantante, autrice, compositrice e produttrice, tra le prime donne rock in Italia. Chi meglio di lei? Infatti nella sua Viper Room non ha lasciato scampo a (quasi) nessuno…

di Clara Moroni Clara Moroni

Il terzo Live di X Factor doveva farci ballare, visto che il tema principale era la dance, ma ci ha fatto venire il mal di testa. Troppi errori nelle assegnazioni dei pezzi e troppe ingenuità da parte dei concorrenti, e non solo da parte dei più giovani. Che responsabilità hanno in tutto questo i giudici Manuel Agnelli, Jake La Furia, Paola Iezzi e Achille Lauro? Parecchie. Ma a noi interessa altro, e cioè come hanno cantato e se ha funzionato la loro esibizione? Li valuta per MOW un’esperta come Clara Moroni, cantante, autrice, compositrice e produttrice, tra le prime donne rock in Italia. Chi meglio di lei? Infatti nella sua Viper Room non ha lasciato scampo a (quasi) nessuno…

Mimì al terzo live di X Factor
Mimì al terzo live di X Factor
20241108 112718770 2674

Mimì voto 6

Gloria Gaynor di I will survive. Un altro pezzo sbagliato. Arrangiamento improbabile, un medio tempo funky soul non proprio a fuoco. Agnelli insiste nel volerla far cantare in modo più aggressivo, alla Kill Bill proprio come l’hanno vestita. Invece lei sarebbe stata perfetta con un altro brano di un’altra regina della disco, Donna Summer. Mimì era nata per cantare Mac Arthur Park, perché c’è emozione e melanconia in quella canzone. Sarebbe stata perfetta per lei, che ormai è sempre costretta a cantare brani avari di ampiezza per la sua voce. Più recitati che cantati.

I Patagarri voto 6

Bee Gees con Stayin’ Alive. Un tentativo ibrido di dare nuove sfumature sonore ai Patagarri, ma loro vengono sempre fuori per quello che sono veramente. Con quella sezione di fiati ci sarebbe stato un bel pezzo alla Soul Train degli Earth, Wind & Fire. Perché non usare i loro punti di forza in una serata come questa? Stasera riscatta il gin tonic. Sento che ne avrò bisogno.

Lowrah voto 7

Ace of base di All that she wants. Spiegone della Iezzi che fa nascere la dance svedese nel '91, dimenticando che c’erano già gli Abba e da un bel pezzo. La cantante originale era un contralto, mentre Lowrah è un soprano, quindi giaà non ci siamo. Manca quel fascino che aveva il brano originale proprio per quella voce calda. Lei lo fa bene, niente da dire, ma al solito, non ha il pezzo che la fa esplodere. Performa anche ballando, cosa non facile, riesce a tenere le note intonate e abbastanza piene, pur muovendosi e non poco. Un applauso.

The Foolz voto 4

Donna Summer di Hot Stuff. Tutti con pezzi del passato. ma c'era la dance anche 10 anni fa e c’è anche oggi! Qui gli fanno fare pure un brano da donna, e che Donna, cantato da un uomo che ho già descritto come un Hulk canoro. Perché non fargli cantare un pezzo dove c’è meno bisogno di cantare, più ritmico, come un Sex Bomb di Tom Jones che ha anche una voce più abbordabile dal cantante "verde" dei The Foolz. Ma sono belli, passeranno. Però inizia a venirmi il mal di testa. Sarà per colpa del gin o dei The Foolz?

Danielle voto 4

Daniele Silvestri in Salirò. Una melodia scritta sopra molti cambi di accordi che mette a dura prova l’orecchio di Danielle. Molto imperfetto. Lo canta ma non lo interpreta come ha fatto con tutti gli altri pezzi, perché non lo sente. È troppo concentrato a non stonare per interpretare. Non è a suo agio. Non gli sta proprio addosso. Perché non è un pezzo di Alan Sorrenti, con quella voce, o Gloria di Umberto Tozzi? In fondo questa è stata la disco italiana. E Infatti finisce al ballottaggio. Le tempie mi iniziano a pulsare. Mi sto innnervosendo.

Il cantante dei Punkcake al terzo live di X Factor
Il cantante dei Punkcake al terzo live di X Factor

The Punkcake voto 9

Rod Stewart di Do you think I’m sexy. La versione più personale ed azzeccata fino ad ora. Non sono sexy, ma sono sicuramente divertenti e credibili. Forse un po’ bassa la voce nella prima strofa, ma l’inciso esplode con la potenza della voce del cantante che ricalca la voce ruvida e graffiante di Rod Stewart, ma meno cantata. Da underdog a migliori, fino ad ora. Per un attimo mi hanno fatto dimenticare il mal di testa.

El Ma voto 7

Madonna di Hung Up! Una timbrica più da Lady Gaga che da Madonna, ma la porta a casa bene. È più precisa vocalmente delle altre performance. Ma non è ancora il pezzo che le calza a pennello. Lei ha una voce più vellutata, più calda. L’avrei vista meglio con un brano come Lean on di Major Lazer & DJ Snake, dove la timbrica della cantante originale è più vicina a quella di El Ma. Prendo una pastiglia per il mal di testa, che è meglio!

Lorenzo Salvetti voto 8

Adriano Celentano e Claudia Mori con Non succederà più. La fa bene. Bell’arrangiamento. Canto ineccepibile. Riesce a portare la sua dolcezza nel pezzo ma riesce anche a inserire una marcia in più negli incisi. Sembra divertirsi a cantarlo ed ha un'ottima presenza scenica senza fare molto. Ormai è il beniamino del pubblico. Forza ibuprofene, fai il tuo dovere. Forza!

Francamente voto 9

Gigi D’Agostino con L’amour toujour. Performance perfetta. Bello come la interpreta, con quella timbrica particolare che la caratterizza. Gli dà più spinta senza esagerare. Funziona sia in italiano, quando è più struggente e cantautorale, che in inglese quando deve solo cantante, e lo fa benissimo. Anche qui, non c’è molto altro da dire se non brava! Mi si alleggerisce la testa, finalmente!

Les Votives voto 10

Sylvester in You make me feel (mighty real). A questo punto dimostrano di poter fare di tutto con credibilità e classe. Il cantante ha un'ottima vocalità. È una vera band con un suono figo e compatto. Agnelli puntualizza che non c'entrano niente gli Ac/Dc, come anticipato da Lauro, ma l’impronta è piu’ White Stripes e affini, ed ha ragione. Portano sempre quell’atmosfera british che li rende supercool. Il cantante ha un volto universale. Ha iniziato con Eric Burdon, per passare a Mick Jagger e stasera, con quella pettinatura, assomigliava un po’ a Morgan!

El Ma al terzo live di X Factor
El Ma al terzo live di X Factor

Ballottaggio e eliminazione

El Ma ripropone Talking to the moon di Bruno Mars dove finalmente riviene fuori la sua bellissima voce e il suo timbro vellutato, sabotato per tutto il suo percorso. Danielle porta il cavallo di battaglia Lugano Addio di Ivan Graziani dove anche lui, a proprio agio, riemerge dalle scelte improbabili e mostra tutto il suo talento. Lauro manda al Tilt e le votazioni del pubblico. El Ma lascia la trasmissione per voto popolare, seppure con poco scarto. La pastiglia ha fatto effetto. Meglio che rilegga quello che ho scritto, non vorrei fare come alcuni giudici che sono stati pericolosamente “out of focus” con le scelte per i loro protetti...

20241108 112750308 8007

More

Le Pagelle padre e figlia Monina sul terzo Live di X Factor: Manuel Agnelli pessimo (2), Jake La Furia sottotono (6), Francamente sprecata (N.C.) e Mimì fuori tema (4). Mentre Achille Lauro, Paola Iezzi e Giorgia…

di Michele e Lucia Monina Michele e Lucia Monina

che circo!

Le Pagelle padre e figlia Monina sul terzo Live di X Factor: Manuel Agnelli pessimo (2), Jake La Furia sottotono (6), Francamente sprecata (N.C.) e Mimì fuori tema (4). Mentre Achille Lauro, Paola Iezzi e Giorgia…

Mocho di Meat Crew: “Cibo americano in Italia? Non parlo di hamburger perché in trend”. E sulla saturazione del food sui social, la scalata “pazzesca” dell’Antico Vinaio, le diete vegetariane e…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Born in the Usa?

Mocho di Meat Crew: “Cibo americano in Italia? Non parlo di hamburger perché in trend”. E sulla saturazione del food sui social, la scalata “pazzesca” dell’Antico Vinaio, le diete vegetariane e…

Lorenzo Ruzza scopre la tentata ricettazione e incastra lo "zanza". Ecco come l'influencer degli orologi blocca il raggiro su un Rolex rubato...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

altro che Batman

Lorenzo Ruzza scopre la tentata ricettazione e incastra lo "zanza". Ecco come l'influencer degli orologi blocca il raggiro su un Rolex rubato...

Tag

  • Achille Lauro
  • critica musicale
  • Jake La Furia
  • Manuel Agnelli
  • Musica
  • Pagelle
  • Paola Iezzi
  • talent
  • X Factor

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Clara Moroni Clara Moroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Striscia la notizia compie 36 anni: ecco perché il programma satirico di Antonio Ricci sopravvivrà alla Seconda Repubblica, a Giorgia Meloni, Renzi, Schlein e...

di Striscia la Notizia

Striscia la notizia compie 36 anni: ecco perché il programma satirico di Antonio Ricci sopravvivrà alla Seconda Repubblica, a Giorgia Meloni, Renzi, Schlein e...
Next Next

Striscia la notizia compie 36 anni: ecco perché il programma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy