image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Zitti e buoni: “I Maneskin tornano a Sanremo”. Ma in gara o “solo” come ospiti di Carlo Conti al Festival 2025? Ecco le indiscrezioni

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

8 agosto 2024

Zitti e buoni: “I Maneskin tornano a Sanremo”. Ma in gara o “solo” come ospiti di Carlo Conti al Festival 2025? Ecco le indiscrezioni
I Måneskin potrebbero essere la prima sorpresa annunciata da Carlo Conti per la prossima edizione del Festival di Sanremo. La band, attualmente impegnata nei principali festival estivi europei, potrebbe tornare sul palco tra i concorrenti in gara o come ospite?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Mancano più di sei mesi al Festival di Sanremo e cominciano già a girare le prime indiscrezioni sull’edizione 2025, la prima della “nuova era” di Carlo Conti. Secondo il settimanale Chi, ripreso da diverse testate, a tornare sul palco della kermesse l’anno prossimo potrebbero essere i Måneskin. La band romana, fenomeno globale dopo la vittoria a Sanremo nel 2021 e dell'Eurovision Song Contest lo stesso anno, potrebbe tornare sul palco dell'Ariston non tra i concorrenti, ma come super ospite. Per Carlo Conti, al suo primo festival dopo le cinque edizioni condotte da Amadeus, potrebbe essere un primo grande risultato. Al momento non è arrivata nessuna conferma o smentita né da parte del conduttore di Sanremo ne da parte della band, che è attualmente impegnata con alcune date nei principali festival estivi sparsi per l'Europa. 

Måneskin
Måneskin vincitori a Sanremo 2021
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Di certo la presenza dei Måneskin al Festival della canzone italiana in qualità di super ospiti per una serata potrebbe rappresentare un ritorno gradito. La band composta da Damiano, Victoria, Thomas e Ethan, tra l'altro, è già stata ospite di Sanremo ad un anno dalla vittoria, nel 2022. I quattro sono tornati sul palco dell'Ariston, durante la prima serata della manifestazione che ha visto la vittoria di Mahmood e Blanco con "Brividi", portando "Zitti e buoni", brano con cui hanno trionfato al Festival e che li ha poi lanciati nel panorama delle rockstar mondiali. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma i Måneskin si stanno davvero sciogliendo? Ecco la verità su Damiano e Victoria: chi lo scrive ha un solo obiettivo…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Fake news?

Ma i Måneskin si stanno davvero sciogliendo? Ecco la verità su Damiano e Victoria: chi lo scrive ha un solo obiettivo…

Altro che Måneskin... La miglior band rock italiana si chiama Ufomammut? “Siamo di culto in mezzo mondo”. E sul perché suonano così lenti…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

SLOW IS BETTER

Altro che Måneskin... La miglior band rock italiana si chiama Ufomammut? “Siamo di culto in mezzo mondo”. E sul perché suonano così lenti…

Basta artisti di strada in via del Corso a Roma? Ma il sindaco Gualtieri lo sa che così non sarebbero mai nati i Måneskin?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Addio musica

Basta artisti di strada in via del Corso a Roma? Ma il sindaco Gualtieri lo sa che così non sarebbero mai nati i Måneskin?

Tag

  • Festival di Sanremo
  • Maneskin
  • Musica

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

MeToo anche per Bill Gates? Abbiamo letto in anteprima il libro inchiesta di Anupreeta Das “Billionaire, Nerd, Savior, King”. Dagli incontri con Epstein alle stagiste, ecco il lato oscuro del fondatore di Microsoft

di Roberto Vivaldelli

MeToo anche per Bill Gates? Abbiamo letto in anteprima il libro inchiesta di Anupreeta Das “Billionaire, Nerd, Savior, King”.  Dagli incontri con Epstein alle stagiste, ecco il lato oscuro del fondatore di Microsoft
Next Next

MeToo anche per Bill Gates? Abbiamo letto in anteprima il libro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy