image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Fashion

La moda secondo Ferrari.
Al debutto la prima (vera) collezione,
nel segno dell’inclusività

  • di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

14 giugno 2021

La moda secondo Ferrari. Al debutto la prima (vera) collezione, nel segno dell’inclusività
Dimenticatevi l’abbigliamento tecnico, le sneakers rosse tamarre e i gadget brandizzati: Ferrari ora è un vero e proprio marchio di abbigliamento e proprio ieri ha portato al debutto la sua prima collezione, sotto gli occhi di Sainz e Leclerc. Ispirazioni automobilistiche, eccellenza artigianale italiana, futurismo e design emblematico, per una collezione di parka, bomber, giacche a vento, camicie variopinte e gli immancabili cappellini, che fanno dell’inclusività il proprio elemento distintivo, con capi unisex e taglie che vanno dalla xxxs alla xxxl. Una novità che si affianca alla riapertura del ristorante Il Cavallino, sotto la guida di Massimo Bottura, e che, secondo John Elkann, testimonia le capacità di resilienza di un’Italia che riparte, più forte ed ottimista di prima

di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

Chi l’avrebbe mai detto che, un giorno, la linea d’assemblaggio dei V12, nel quartier generale della Ferrari, a Maranello, si sarebbe trasformata in una passerella di moda? D’altra parte, come diceva Enzo Ferrari: “Se puoi sognarlo, puoi farlo”. E a sognare, questa volta, è stato il designer Rocco Iannone, che ha deciso di abbracciare questo progetto consapevole che Ferrari è “molto più che una casa di auto da corsa e di lusso, è un pezzo della nostra storia”. Una storia che ora si declina anche in una collezione moda a tutto tondo, per l’uomo, la donna e il bambino, senza rinunciare a quel concetto di esclusività che contraddistingue Ferrari sin dagli albori, e che ha fatto il suo debutto proprio ieri, 13 giugno 2021, sotto agli occhi di pochissimi fortunati ospiti, tra cui Charles Leclerc e Carlos Sainz. Dopo due anni di duro lavoro su un progetto ambizioso ed impegnativo, la Rossa ha raggiunto un risultato stupefacente. Perché fast car non è sinonimo di fast fashion: se la velocità è l’elemento vincente sulla pista, per la moda e per l’arte vale il concetto contrario. E quei due anni di lavoro hanno fatto sì che la Ferrari oggi abbia ritagliato il suo spazio nell’alta moda italiana.   

Charles Leclerc ferrari moda fashion collezione
Carlos Sainz Ferrari moda fashion

Ispirazioni automobilistiche, eccellenza artigianale italiana, futurismo e design emblematico: la sinergia tra questi elementi ha reso Ferrari un brand vincente anche nella moda. Queste qualità si convertono in parka, bomber, giacche a vento, camicie variopinte e gli immancabili cappellini. La collezione autunnale mantiene il DNA e i codici Ferrari attraverso i colori: rosso, Giallo di Modena e nero. I materiali utilizzati per la realizzazione degli abiti sono tridimensionali e giocano sul contrasto con le stampe variopinte, estratte dall’archivio storico del marchio, e con i maxi loghi che si ripetono quasi su ogni capo. Ferrari, inoltre, sceglie l’ecosostenibilità, un valore che non deve mai mancare al giorno d’oggi, nell’alta moda. I modelli sono realizzati con materiali vegetali e tessuti riciclati, e la nuova maison coniuga così estetica ad etica in maniera impeccabile.

Carlos Sainz Ferrari fashion collezione moda

Un vero e proprio salto di qualità rispetto ai vari flirt con la moda degli anni passati, che si rivolgevano solo agli appassionati del marchio automobilistico. Oggi invece Ferrari abbraccia il concetto di inclusività, proponendo tantissimi capi unisex e taglie che vanno dalla xxxs alla xxxl. Ma c’è di più, perché oltre ai chiari riferimenti sportivi, la Ferrari con la sua collezione autunnale si approccia ad una realtà che ultimamente è sempre più in voga: l’e-gaming. I modelli sfilano sulla passerella di Maranello come dei veri e propri eroi fantasy, con abiti super colorati e forma inaspettate. E non a caso, dato che dalla scorsa pandemia la Ferrari ospita un campionato mondiale di e-gaming proprio nel suo quartier generale.

20210614 143612899 8968
20210614 143637446 9200
20210614 143917806 3792

Insomma, moda a trecentosessanta gradi ma non fine a sé stessa, perché aldilà di un’estetica all’avanguardia, è il messaggio che conta. John Elkhann, il presidente della Ferrari, lo sa bene: il messaggio di resilienza del marchio automobilistico sta proprio nella riapertura e nel rinnovamento, ed è sinonimo di un’Italia che riparte, più forte ed ottimista di prima. E oltre alla boutique, infatti, riaprirà con grande attesa anche il ristorante “Il Cavallino” sotto la guida di Massimo Bottura, lo chef più premiato d’Italia il cui nome è sinonimo di eccellenza, e l’architetto India Mahdavi. Una riapertura pregna di valore emotivo, poiché il ristorante era il luogo preferito di Enzo Ferrari, e per tutti i dipendenti oggi significa “famiglia”.

20210614 143743384 7779
Il ristorante Il Cavallino, pronto a riaprire sotto la guida di Massimo Bottura

La collezione verrà inaugurata in autunno nelle boutique e nei flagship store di Maranello, Milano, Roma, Los Angeles e Miami e nonostante la stagionalità dei capi, rimarrà sul mercato a tempo indeterminato. Anche in questo Ferrari si distingue per le sue scelte inclusive…O forse vuole solo rimediare a fronte dell’esclusività dei prezzi.

More

Da pionieri a camerieri. Quanta nostalgia per lo stile Serie A degli anni Novanta

di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

Calcio Swag

Da pionieri a camerieri. Quanta nostalgia per lo stile Serie A degli anni Novanta

Riapre il ristorante del Cavallino a Maranello, sarà gestito da Massimo Bottura

di Redazione MOW Redazione MOW

Food

Riapre il ristorante del Cavallino a Maranello, sarà gestito da Massimo Bottura

Girard-Perregaux: arriva il Tourbillon Three Flying Bridges in collaborazione con Aston Martin

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Watches

Girard-Perregaux: arriva il Tourbillon Three Flying Bridges in collaborazione con Aston Martin

Tag

  • Enzo Ferrari
  • Fast Fashion
  • Ferrari
  • Il Cavallino
  • Lusso
  • Massimo Bottura
  • Moda
  • Piloti
  • Supercar

Top Stories

  • Ma avete visto il LOOK INCREDIBILE (made in Ferrari) di John Elkann e Lavinia Borromeo al Met Gala? [FOTO]

    di Ilaria Ferretti

    Ma avete visto il LOOK INCREDIBILE (made in Ferrari) di John Elkann e Lavinia Borromeo al Met Gala? [FOTO]
  • Il second hand è tornato di moda? Sì, non serve più nascondersi. La moda di seconda mano non muore, ma rinasce più incazzata (su Vinted). Vi diciamo perché, i pro e i contro…

    di Micol Ronchi

    Il second hand è tornato di moda? Sì, non serve più nascondersi. La moda di seconda mano non muore, ma rinasce più incazzata (su Vinted). Vi diciamo perché, i pro e i contro…
  • Vi ricordate di Abercrombie? Perché il brand americano "tossico" di abbigliamento sta tornando di moda? Ecco cosa è successo: lo rivedremo anche in Italia?

    di Federico Giuliani

    Vi ricordate di Abercrombie? Perché il brand americano "tossico" di abbigliamento sta tornando di moda? Ecco cosa è successo: lo rivedremo anche in Italia?
  • La moda riparta dalle top model anni 90

    di Flavio Marcelli

    La moda riparta dalle top model anni 90
  • Che modello è e quanto vale il Patek Philippe indossato da Italo Bocchino in tv a Otto e Mezzo da Lilli Gruber?

    di Umberto Mongiardini

    Che modello è e quanto vale il Patek Philippe indossato da Italo Bocchino in tv a Otto e Mezzo da Lilli Gruber?
  • Addio bimbi della trap: viaggio psichedelico nello stile di Valentino Rossi, vero imperatore del Y2K che ancora oggi fa scuola

    di Silvia Vittoria Trevisson

    Addio bimbi della trap: viaggio psichedelico nello stile di Valentino Rossi, vero imperatore del Y2K che ancora oggi fa scuola

di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

VIRUS POWER e la figata delle tute in tessuto. Ecco come sono nate, come sono fatte e perché non si tratta soltanto di un’operazione di marketing

di Alberto Capra

VIRUS POWER e la figata delle tute in tessuto. Ecco come sono nate, come sono fatte e perché non si tratta soltanto di un’operazione di marketing
Next Next

VIRUS POWER e la figata delle tute in tessuto. Ecco come sono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy