image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Fashion

Milano Fashion Week Uomo for dummies: tutto quello che c'è da sapere sulla settimana della moda più attesa

  • di Flavio Marcelli Flavio Marcelli

8 gennaio 2024

Milano Fashion Week Uomo for dummies: tutto quello che c'è da sapere sulla settimana della moda più attesa
Dal 12 al 16 gennaio Milano torna ad accogliere la fashion week uomo: sfila la Fall-Winter 2024/25. Tra sfilate fisiche e digitali (pochissime) e presentazioni, questa Milano Moda Uomo inaugura una stagione di grandi debutti e acclamati come-back. Ecco cosa dobbiamo aspettarci, gli eventi da non perdere e i grandi assenti

di Flavio Marcelli Flavio Marcelli

La moda riparte con l’uomo. Dal 12 al 16 gennaio 2024 nella città meneghina andrà in scena la Milano Fashion Week dedicata alle collezioni Fall-Winter 2024/25 uomo. Ventidue saranno le sfilate fisiche, solo cinque quelle digitali, più di trenta le presentazioni e otto gli eventi. Per un totale di settantaquattro appuntamenti. Una stagione sotto i riflettori che vede grandi debutti e grandi ritorni, ma anche qualche dipartita.

Milano Fashion Week Uomo Fall-Winter 2024/25: gli appuntamenti

Il calendario della imminente fashion week è ricco di sfilate e presentazioni che ormai sono i capisaldi delle cinque giornate. Tra le conferme troviamo Dsquared2, Prada, Msgm, Dolce & Gabbana, Philipp Plein, Emporio Armani, Giorgio Armani e Zegna. Una stagione che però si fa sempre più grande anche grazie al ritorno di alcuni brand che mancavano all’appello da diverso tempo. Ad aprire la settimana sarà infatti Gucci, che torna a sfilare con la sua collezione uomo, nonché prima collezione maschile disegnata da Sabato De Sarno dopo il debutto con il womenswear nella stagione di settembre. A sfilare in calendario torna anche Fendi, che la scorsa volta aveva scelto come cornice la città di Firenze. Infine, torna anche J.W Anderson, designer dell’anno secondo i British Fashion Award 2023, che aveva presentato la stagione Spring-Summer 2024 a Londra. I come-back non ci sono solo sulla passerella, ma anche nelle presentazioni. Infatti, tornano nel calendario moda anche C.P. Company, Church’s e Philippe Model Paris con la nuova direzione creativa di Tuomas Merikoski.

Tuomas Merikoski
Tuomas Merikoski, direttore creativo di Philippe Model Paris

Per la prima volta in calendario

La stagione Fall-Winter 2024/25 uomo accoglierà anche dei grandi debutti. Il primo è quello di Stone Island, che sicuramente realizzerà un mega show per raccontare al pubblico il nuovo corso del marchio in uno scenario industriale de La Cattedrale, svelando il suo nuovo Manifesto. Tra le prime volte, a Milano, c’è anche Pronounce, brand fondato nel 2016 da Yushan Li e Jun Zhou, che, dopo aver presentato le proprie collezioni durante la Fashion Week di Londra, ha deciso di spiccare il volo per il Belpaese. Da tenere sott’occhio, che però non sfileranno ma faranno solo presentazione: Institution By Galib Gassanoff che, dopo essersi separato da Luca Lin di Act N°1, si lancia in un nuovo progetto; Mordecai di Ludovico Bruno, marchio molto recente creato da Hostage, realtà produttiva della holding Morelli che realizza soluzioni per confezionare capi in tessuto; e poi ancora Stuart Weitzman che per la prima volta presenta una linea dedicata alle scarpe maschili e, infine, Woolrich Black Label By Todd Snyder.

Todd Snyder, direttore creativo di Woolrich
Todd Snyder, direttore creativo di Woolrich

Gli assenti in calendario della Milano Fashion Week Uomo Fall-Winter 2024/25

Tanti i presenti, ma anche tanti gli assenti all'appello. Salta subito all’occhio l’assenza di Etro, che però inaugurerà domenica 14 gennaio la sua prima boutique dedicata al mondo della sartoria maschile a Milano con uno spazio riservato al servizio made to order. Assente anche Charles Jeffrey Loverboy e 1017 Alyx 9SM, disegnato da Matthew Williams, ex Givenchy. Assente, si spera solo per questa stagione, anche Magliano, che invece presenterà la collezione Fall-Winter 2024/25 a Firenze durante Pitti Uomo. E come la tradizione vuole, a chiudere la settimana della moda maschile ci sarà il party organizzato da Cnmi “Let’s Dance at Plastic”.

More

Ok, ma cosa caz*o è il peach fuzz, il colore del 2024, e cosa significa questa scelta di Pantone?

di Flavio Marcelli Flavio Marcelli

Tonalità di pesca

Ok, ma cosa caz*o è il peach fuzz, il colore del 2024, e cosa significa questa scelta di Pantone?

Ma che stronz*ta è la campagna “boycott Zara” per la pubblicità con i manichini “morti palestinesi”? La guerra la fanno le persone, non la moda

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Il ritorno della filosofia

Ma che stronz*ta è la campagna “boycott Zara” per la pubblicità con i manichini “morti palestinesi”? La guerra la fanno le persone, non la moda

Aitana Lopez? Io, modella in carne e ossa, vi spiego perché i fake digitali creati dall’Ia non ci sostituiranno mai. Anche se…

di Micol Ronchi Micol Ronchi

resistenza fashion

Aitana Lopez? Io, modella in carne e ossa, vi spiego perché i fake digitali creati dall’Ia non ci sostituiranno mai. Anche se…

Tag

  • Milano Fashion Week
  • Moda

Top Stories

  • Ma avete visto il LOOK INCREDIBILE (made in Ferrari) di John Elkann e Lavinia Borromeo al Met Gala? [FOTO]

    di Ilaria Ferretti

    Ma avete visto il LOOK INCREDIBILE (made in Ferrari) di John Elkann e Lavinia Borromeo al Met Gala? [FOTO]
  • Signori, è successo: questa è Miss FortySix, la collezione di Francesca Sofia Novello che celebra Valentino Rossi per far impazzire le motomami

    di Silvia Vittoria Trevisson

    Signori, è successo: questa è Miss FortySix, la collezione di Francesca Sofia Novello che celebra Valentino Rossi per far impazzire le motomami
  • Il second hand è tornato di moda? Sì, non serve più nascondersi. La moda di seconda mano non muore, ma rinasce più incazzata (su Vinted). Vi diciamo perché, i pro e i contro…

    di Micol Ronchi

    Il second hand è tornato di moda? Sì, non serve più nascondersi. La moda di seconda mano non muore, ma rinasce più incazzata (su Vinted). Vi diciamo perché, i pro e i contro…
  • Dior, Valentino e tutti gli altri “bad boys”: guida aggiornata al caporalato nell’alta moda, quello del Made in Italy a basso budget cucito nei seminterrati?

    di Silvia Vittoria Trevisson

    Dior, Valentino e tutti gli altri “bad boys”: guida aggiornata al caporalato nell’alta moda, quello del Made in Italy a basso budget cucito nei seminterrati?
  • Troppi direttori creativi maschi e bianchi? Se il problema è davvero il genere, allora la moda è ufficialmente morta

    di Silvia Vittoria Trevisson

    Troppi direttori creativi maschi e bianchi? Se il problema è davvero il genere, allora la moda è ufficialmente morta
  • IL RISIKO DELLA MODA: Pierpaolo Piccioli nuovo direttore creativo di Balenciaga! Da Valentino a Kering, riscriverà le regole del lusso? In attesa di Alessandro Michele...

    di Gianmarco Aimi

    IL RISIKO DELLA MODA: Pierpaolo Piccioli nuovo direttore creativo di Balenciaga! Da Valentino a Kering, riscriverà le regole del lusso? In attesa di Alessandro Michele...

di Flavio Marcelli Flavio Marcelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma cosa caz*o è il peach fuzz, il colore del 2024, e cosa significa questa scelta di Pantone?

di Flavio Marcelli

Ok, ma cosa caz*o è il peach fuzz, il colore del 2024, e cosa significa questa scelta di Pantone?
Next Next

Ok, ma cosa caz*o è il peach fuzz, il colore del 2024, e cosa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy