image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma che stronz*ta è la campagna “boycott Zara” per la pubblicità con i manichini “morti palestinesi”? La guerra la fanno le persone, non la moda

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

12 dicembre 2023

Ma che stronz*ta è la campagna “boycott Zara” per la pubblicità con i manichini “morti palestinesi”? La guerra la fanno le persone, non la moda
Fa discutere l’ultima campagna di Zara in cui una modella appare circondata da manichini avvolti in veli bianchi. La polemica? L’estetica di quelle immagini rimanderebbe alla guerra in Palestina. Infatti, è partita la contro-campagna #boycottzara al grido di “shame on you! Free Palestine!”. Un’ondata di fanatismo ingiustificato, visto che il riferimento alla guerra in corso è tutt’altro che evidente. Un simile caos ci ricorda una cosa: che la colpa di quell’orrore non è della moda, ma delle persone…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

“Avete fatto voi questo orrore, maestro?” - disse un ambasciatore di Adolf Hitler a Pablo Picasso, dopo aver visto la Guernica. “No, è opera vostra” - rispose il pittore. Abbiamo visto di tutto, nel campo del fashion advertising, compreso un Johnny Depp, nella pubblicità del profumo, che va a zappare in maniera del tutto svogliata nel deserto, che se l'avesse visto fare l'orto così il mio vicino di ottant'anni gli avrebbe raddrizzato la schiena con una badilata. Abbiamo visto di tutto, ma era sempre tutto così, intavolato in un canone estetico mortifero, mortificante. Il problema del fashion advertising è proprio il suo concetto estetico generale. Non è certo una novità, l'appeal cadaverico dei modelli e delle modelle, che vengono quasi sempre ritratti con espressioni vacue, lo sguardo fisso in un vuoto assoluto, un make-up da metadone appena posato, in pose da caffè e siringa a colazione. Il motivo, credo sia per fare assomigliare il più possibile i modelli e le modelle a dei manichini, in maniera da enfatizzare il colpo d'occhio sul vestito. Abbiamo visto di tutto, ma una contro-campagna #boycottzara, con migliaia di commenti del tipo “shame on you! Free Palestine!” sotto i post di un brand come Zara, ancora non l'avevamo visto. La pubblicità ritraeva la solita modella truccata come un poltergeist, in mezzo a quello che nelle idee dei pubblicitari doveva essere un atelier d'arte, ovviamente in decomposizione, come impone il canone estetico del fashion advertising. Il problema, questa volta, è stato che la modella-manichino era in mezzo ad altri manichini, e che gli altri manichini erano avvolti in lenzuoli bianchi. Nulla di strano, finché a qualche anima pia non è balzato all'occhio che tutto il contesto poteva essere ricondotto al dramma della guerra in Palestina. Il problema della moda è la sua stessa natura: hai l'obbligo di seguirla. Se non lo fai, sei fuori. Il problema della moda le si è rivoltato contro, e ora hanno tutti i forconi e le fiamme in mano, e vogliono la testa del mostro Zara. Ora, o dovremmo ammettere che il marchio ha voluto trollare tutti, facendo davvero una campagna fatta apposta per tirarsi dietro una shitstorm, oppure dovremmo ammettere che attaccarsi a tutto non fa altro che renderci dei semplici bigotti, nostalgici e manchevoli di una vita perdutamente democristiana che abbiamo soltanto sfiorato, ma rispetto alla quale siamo in posizione di desiderio.

Zara
Alcuni dei commenti sull'onda di #boycottzara

Il moralismo è il manichino della morale, e anche volendo sognare un mondo come nelle pubblicità di moda, in cui tutti sarebbero buttati su divani distrutti, con le facce da eroinomani, e dove tutti si alzerebbero di scatto ma sempre senza entusiasmo, per andare a zappare in New Mexico, o a un party in piscina sul tetto di una basilica, mentre nuvole di unicorni ci cagano in testa palline di setosa e glitterata diarrea, anche volendo tutto questo, io non riesco, non ce la faccio, a trovare un nesso logico e intenzionale tra la pubblicità e la guerra. Se non questo, che voler trasformare anche una pubblicità in guerra, è la prima intenzione di guerra. Come diceva il famoso aforisma di Clausewitz, la guerra è la continuazione della politica con altri mezzi; ma forse aveva ancora più ragione Michel Foucault, uno dei più grandi filosofi del Novecento, a ribaltare l'aforisma: la politica è la continuazione della guerra con altri mezzi. Perché la politica si fonda davvero su quanto aveva teorizzato Carl Schmitt, ovvero sulla distinzione tra amico e nemico, quindi sull'onnipresenza della guerra. E questo è in qualche modo problematico, visto che Schmitt fu anche un teorico della dittatura. Ma è più facile farla, la guerra, è più facile seguire l'onda del fanatismo, da qualunque parte essa arrivi, piuttosto che fermarsi a guardare davvero le cose che abbiamo di fronte, per analizzarle. Così ci si ritrova a fare la guerra contro una delle solite orribile campagne di fashion advertising, trasformando anche la tragedia della guerra in una sorta di manichino, e non vedremo mai Johnny Depp zappare in un kibbutz mentre un drone israeliano gli tira dei missili, né dei modelli zombie vagare per un party dove la gente è stata ammazzata davvero, perché la realtà della guerra, l'idea di guerra, il meccanismo che rinfocola la possibilità della guerra, quello non viene mai boicottato davvero. Per cui, se fossi il Social Media Manager di Zara, avrei risposto come Picasso: siete stati voi, a fare questo orrore.

Zara
Il post di scuse pubblicato da Zara

More

Dopo il caso Monteleone, Rula Jebreal criticata ancora su Israele-Palestina: “Diffonde fake news e ricicla foto che non c’entrano nulla”, accusa l’associazione Comitato Ventotene

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Rissa perenne

Dopo il caso Monteleone, Rula Jebreal criticata ancora su Israele-Palestina: “Diffonde fake news e ricicla foto che non c’entrano nulla”, accusa l’associazione Comitato Ventotene

Patrick Zaki: “Hamas terrorista? Chiedo a voi: lo stato di Israele è un’organizzazione terroristica?”. E spiega perché non parla italiano…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

l'intervista

Patrick Zaki: “Hamas terrorista? Chiedo a voi: lo stato di Israele è un’organizzazione terroristica?”. E spiega perché non parla italiano…

La verità è che su Israele e Palestina non sapete un caz*o: perché le femministe e gli altri che straparlano prima non leggono Wikipedia, almeno?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Delirare informati

La verità è che su Israele e Palestina non sapete un caz*o: perché le femministe e gli altri che straparlano prima non leggono Wikipedia, almeno?

Tag

  • guerra
  • Moda
  • Zara

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Patrick Zaki: “Hamas terrorista? Chiedo a voi: lo stato di Israele è un’organizzazione terroristica?”. E spiega perché non parla italiano…

di Emiliano Raffo

Patrick Zaki: “Hamas terrorista? Chiedo a voi: lo stato di Israele è un’organizzazione terroristica?”. E spiega perché non parla italiano…
Next Next

Patrick Zaki: “Hamas terrorista? Chiedo a voi: lo stato di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy