image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Lilin su Gaza e Palestina: “Israele vincerà contro Hamas, ma perderà la guerra col mondo arabo. E ha lasciato che gli attentati accadessero, come l’11 settembre”

  • di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

11 ottobre 2023

Lilin su Gaza e Palestina: “Israele vincerà contro Hamas, ma perderà la guerra col mondo arabo. E ha lasciato che gli attentati accadessero, come l’11 settembre”
Abbiamo intervistato lo scrittore Nicolai Lilin, per fargli dire la sua sull’attacco terroristico di Hamas contro Israele. La guerra? “È esattamente ciò che voleva Benjamin Netanyahu: far vedere al Paese che non c’è alternativa all’essere militaristi. Ma a lungo andare questo rappresenterà la fine di Israele”. E sulla debacle dell’intelligence: “È mancata la connessione tra le varie agenzie governative. Ma il Mossad ha occhi e orecchie ovunque. Qualcuno ha voluto che questo accadesse. Proprio come l’11 settembre negli Stati Uniti”

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

“C’è stato lo zampino di qualcuno”: ce lo dice riguardo ai sanguinosi attentati di Hamas in Israele lo scrittore Nicolai Lilin, molto attento, attivo ed “espansivo” anche quando si tratta di commentare conflitti (su tutti quello tra Russia e Ucraina, ma non solo). Lo abbiamo intervistato per chiedergli un’analisi di quello che sta accadendo e quello che potrebbe accadere, non solo nella striscia di Gaza ma, potenzialmente, in tutto il mondo.

20231011 133529119 7461
Scene di guerra ad Ashkelon, in Israele

Nicolai, ti ha sorpreso il “fallimento” dell’intelligence israeliana nell’attacco di Hamas di sabato scorso?

Da un po’ di anni sono legato al mondo arabo e ho vissuto anche in Israele. Ora vivo in Arabia Saudita, quindi conosco bene la situazione. Possiamo dire che il sistema di sicurezza israeliano è uno dei migliori al mondo, anche se non è perfetto. Qual è il problema? L’esercito israeliano è stato usato per operazioni di polizia negli ultimi 10 anni, e questo non ha giovato a ciò che è successo. Sostanzialmente, è mancato l’addestramento a livello operativo, e sono stati presi alla sprovvista.

Secondo Times of Israel, tuttavia, l’Egitto avrebbe avvertito mesi fa Tel-Aviv del possibile attacco di Hamas.

Il 7 ottobre in Israele è una sorta di 11 settembre. Ciò che io ho notato all’epoca di strano è che negli Usa era emersa una voluta mancata di connessioni tra i servizi di sicurezza del Paese, proprio in quel momento. Possiamo ipotizzare che fu fatto di proposito per mettere in atto il Patriot Act e inaugurare la Guerra al Terrore, oppure possiamo pensare a una negligenza. Possiamo fare più ipotesi, ma è chiaro ed evidente che sono mancate le connessioni tra i servizi del Paese. Negli Stati Uniti qualcuno ha voluto questo, ne sono convinto.

Anche in Israele, dunque?

Sembra molto simile. Un servizio così efficiente come Mossad, che è uno dei servizi con più connessioni a livello mondiale, che ha occhi e orecchie ovunque, non avrebbe preso sul serio le comunicazioni ufficiali da parte dei colleghi egiziani? Suvvia. Ma secondo voi non hanno fatto almeno un approfondimento? Secondo me sono balle. Quando gli egiziani hanno comunicato la possibilità di un imminente attacco di Hamas, questa comunicazione è stata ‘bloccata’ da qualcuno. Ci sono peraltro molti dubbi su chi operava quel giorno. Io lì ci sono stato e ho visto come sono organizzate le linee di difesa israeliane. Impossibile arrivare lì con un bulldozer. Mi ricordo dei sistemi di sorveglianza avanzatissimi all’epoca. Quando passava un piccione, suonava l’allarme. Abbiamo invece assistito a un’invasione barbarica, di persone che per 70 anni sono state segregate in un luogo dove sono costrette a vivere in condizioni disumane: perché secondo voi i giovani palestinesi aderiscono ad Hamas? Non vorrebbero forse vivere una vita tranquilla? Poi è chiaro che quello che hanno fatto non può essere definito se non come un crimine disumano, che condanniamo tutti, per carità. In tutto questo va considerato anche il fallimento del sistema Iron Dome, ma farei attenzione a dare tutte le colpe all’inefficienza dell’esercito, del Mossad o di altre strutture israeliane che si occupano di sicurezza.

Cioè?

A mio avviso c’è stato lo zampino di qualcuno, molto legato alle oligarchie anglosassoni, che in questo momento sono disperate, e hanno bisogno per forza di accendere una serie di focolai a livello internazionale. Guarda caso accade mentre il mondo arabo si è coalizzato con i soldi cinesi, tramite l’Iran, e il presidente siriano Bashar al-Assad partecipa alla Lega Araba.

Soldati israeliani a Sderot, vicino a Gaza
Soldati israeliani a Sderot, vicino a Gaza

Spiegati meglio. Di chi parliamo? Qualcuno magari legato al presidente Netanyahu, che negli ultimi mesi era in grandissima difficoltà sul piano interno?

Sì, è chiarissimo. Netanyahu è un rappresentante del sistema bellico-militare che guadagna enorme quantità di denaro mantenendo il Medio Oriente in un perenne stato di guerra. Sistemi che guadagno soldi con le guerre e mettono zizzania ovunque. Purtroppo l’opportunità di creare un uovo equilibrio in Medio Oriente è sfumata nel 1995 con l’uccisione del primo ministro israeliano Yitzhak Rabin.

Nel frattempo, dai “radar” - dei media italiani e internazionali - è sparita la guerra in Ucraina.

Negli ultimi 30 giorni i media si sono inventati un sacco di balle pur di non raccontare le disfatte dell’esercito ucraino. Ormai siamo al di là del sistema orwelliano, lontani da qualsiasi logica. E questa cosa non poteva durare a lungo, bisognava cambiare vettore e scenario. Altrimenti qualcuno doveva ammettere che l’Ucraina ha perso la guerra. Oggi (ieri, ndr) i russi hanno messo in campo uno dei bombardamenti più devastanti della guerra, sfondando le linee di difesa ucraine ad Avdiivka. I russi hanno 370 mila professioni e militari, che aspettano di essere integrati nelle unità operative. Quando accadrà, andranno a riprendersi Odessa e, se vorranno, saliranno anche a Kiev. È solo questione di tempo.

Tornando al Medio Oriente e a ciò che accade in Israele, quali sono le prospettive?

Israele distruggerà Gaza e Hamas in modo brutale e lo sta già facendo. Sul mio canale Telegram ho pubblicato un video diffuso da due turisti russi che proprio in questi giorni si trovavano sulla striscia di Gaza. L’esercito ha bombardato i civili in fuga verso l’Egitto e hanno ammazzato addirittura due agenti di guardia egiziani. È il caos, l’esercito israeliano sta usando come previsto la mano pesante. È esattamente ciò che voleva Netanyahu: voleva far vedere al Paese che non c’è alternativa all’essere militaristi, che è necessario gli arabi per risolvere il ‘problema’ per sempre. Questo è un grave errore in prospettiva, perché Israele vive in una regione circondata dagli arabi. Adesso loro vinceranno la guerra, distruggeranno Hamas e riprenderanno quei territori. Ma a lungo andare sarà una sconfitta per Israele e il mondo vedrà la brutalità degli israeliani, e non solo quella dei palestinesi. Arriverà il momento nel quale Israele avrà un confronto diretto con il mondo arabo. È già così, perché sul confine con il Libano si spara. Ma se tutti i Paesi circostanti inizieranno ad avere un atteggiamento di ostilità, per Israele sarà la fine e non supererà il 2030.

More

Le piazze che urlano “gasare gli ebrei”, i bambini decapitati e quel tifo in Occidente che fa paura

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La zattera

Le piazze che urlano “gasare gli ebrei”, i bambini decapitati e quel tifo in Occidente che fa paura

Rivolta social contro Mentana, ma perché il suo pubblico se la prende con il “Direttore” su Israele e Palestina (e non solo)?

di Andrea Muratore Andrea Muratore

questione di feeling

Rivolta social contro Mentana, ma perché il suo pubblico se la prende con il “Direttore” su Israele e Palestina (e non solo)?

Tag

  • Geopolitica
  • guerra
  • Terrorismo

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Report contro Ignazio La Russa. Parla Luana Ilardo, figlia del boss pentito che raccontò del collegamento tra famiglia del politico e Cosa nostra: “Sono cose note dal 1996 ma... "

di Giulia Ciriaci

Report contro Ignazio La Russa. Parla Luana Ilardo, figlia del boss pentito che raccontò del collegamento tra famiglia del politico e Cosa nostra: “Sono cose note dal 1996 ma... "
Next Next

Report contro Ignazio La Russa. Parla Luana Ilardo, figlia del...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy