image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Zelensky cambia ministro della Difesa e s’affida a un negoziatore della Crimea: l’Ucraina si prepara al compromesso?

  • di Andrea Muratore Andrea Muratore

5 settembre 2023

Zelensky cambia ministro della Difesa e s’affida a un negoziatore della Crimea: l’Ucraina si prepara al compromesso?
Rustem Umerov, nuovo ministro della Difesa ucraino, è un tataro di Crimea. Così Zelensky coglie due piccioni con una fava: dà uno spazio di peso e simbolico ai cittadini della penisola strappata a Kiev da Mosca ma nega il ministero più importante dopo la caduta di Oleksiy Reznikov alla frangia ultranazionalista del suo governo. L’esecutivo di Kiev si prepara al compromesso?

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Volodymyr Zelensky cambia tutto al Ministero della Difesa e dopo aver silurato Oleksej Reznikov, suo ex fedelissimo in sella per 550 giorni nella guerra di difesa contro la Russia, promuovendo al suo posto Rustem Umerov, di etnia tatara della Crimea e direttore del Fondo del demanio statale, oltre che già deputato di Servitore del Popolo, il movimento che lo ha eletto al potere nel 2019.

Perché la nomina di Umerov è strategica. La nomina va nella direzione di mostrare come fortemente l’Ucraina è legata alla madrepatria, la penisola contesa strappata da Mosca a Kiev nel 2014. E rappresenta un tentativo di Zelensky di rimettere ordine in un dicastero che era piombato nel caos per una serie di scandali: Reznikov, “uomo delle armi” di Kiev nei mesi scorsi che aveva negoziato con i colleghi occidentali forniture e sostegno, era finito nella bufera per non aver previsto a gennaio e febbraio lo scandalo degli appalti truccati per le forniture di pasti all’esercito. E ad agosto la sua pietra tombale politica è stato il mancato controllo dei lotti di fornitura di giacche militari prodotte in Turchia che erano state rivendute nel Paese a un prezzo gonfiato.

Zelensky e Umerov
Zelensky e Umerov

Ma il terzo e più importante punto legato alla nomina di Umerov è legato alla carriera personale da animato fautore del dialogo e della diplomazia che, forse anche in virtù delle sue origini, possono mostrare una crescente tendenza di Kiev al negoziato con Mosca. Proprio perché proveniente da un’etnia minoritaria in una regione in cui Mosca ha spinto per la russificazione ed essendo stato direttamente toccato dal caos politico dell’annessione della “penisola che non c’è”, o meglio non c’è più, del Mar Nero, Umierov conosce i tempi e i modi della diplomazia. Ha fatto da regista alla Piattaforma Crimea studiata per sensibilizzare le logiche dei cittadini russi sui diritti dei tatari e sulla necessità per Kiev di mantenere il controllo sulla regione. Nel 2017 ha facilitato il rilascio nel 2017 di due prigionieri politici russi, i tartari di Crimea Ahtem Chiygoz e İlmi Ümerov, mediando proprio con le autorità di Mosca. Soprattutto, nel marzo 2022 è stato tra i primi negoziatori tra Mosca e Kiev dopo l’invasione russa e gli Stati Uniti, con dichiarazioni non confermate, hanno dichiarato che era per il neo-Ministro che erano destinate le sostanze tossiche con cui il miliardario Roman Abramovich, presente a Istanbul come “pontiere” del Cremlino, era stato intossicato.

Zelensky chiude le porte ai nazionalisti. L’uomo conosce le logiche della pace e della guerra e – soprattutto, fatto da non sottovalutare – è estraneo a ogni logica del roboante nazionalismo ucraino, tra i cui esponenti ci sono il super-consigliere di Zelensky, Mychajlo Podoljak, e il capo dell’intelligence militare, Kyrylo Budanov, “falco” della guerra a oltranza. I due hanno in passato difeso l’idea di colpire insistentemente la Crimea per riconquistarla. Zelensky di recente ha fatto capire che l’obiettivo dell’Ucraina è sfondare le linee russe fino al confine amministrativo della penisola e poi avviare trattative per smilitarizzarla, temendo il costo umano di un ingresso in quella che la Russia ritiene una terra della sua area metropolitana.

putin-zelensky
putin-zelensky

L’ora del negoziato si avvicina. Zelensky da tempo va ripetendo che la guerra non è un film e che i politici ucraini devono mediare sogni e realtà. La nomina di Umierov, in quest’ottica, può valere come uno schiaffo all’ala più nazionalista e l’accettazione di quanto, nei fatti, l’Occidente fa capire da tempo, ovvero che Kiev dovrà prima o poi venire a patti con la Russia? Del resto, a febbraio, anche un “falco” Usa dalle assolute credenziali anti-russe come l’ex direttore della Cia David Petraeus, in forma chiara, aveva sottolineato che era ovvio che il conflitto sarebbe “finito con un negoziato” e che dunque Kiev doveva definire nel migliore dei modi cosa intendesse col suo concetto di vittoria militare.

Reznikov a sua volta non era un iper-nazionalista, ma un uomo pragmatico. Zelensky avrebbe potuto dare all’estrema destra del suo partito populista la guida del dicastero-chiave per la guerra. Ha scelto una figura valida sul piano simbolico ma anche dalle credenziali politiche nette: un ministro che potrà servire con le sue conoscenze qualora, presto o tardi, venisse il tempo delle trattative. Con l’autunno dell’Est, piovoso e inclemente, che si avvicina senza sfondamenti a Est delle linee russe e Mosca che, al contempo, tra attacchi subiti sul suo territorio e faglie interne si dimostra certamente non all’altezza di conquistare una vittoria totale presto l’ora della necessità di un compromesso potrebbe scoccare nelle capitali in guerra. E perlomeno a Kiev Zelensky sta facendo di tutto per non arrivare sguarnito politicamente a un crocevia che potrebbe metterlo contro l’ala più oltranzista del suo esecutivo.

More

Morte di Prigozhin in contemporanea col vertice dei Brics: ecco perché forse con Putin non è solo un caso

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

"Coincidenze" russe

Morte di Prigozhin in contemporanea col vertice dei Brics: ecco perché forse con Putin non è solo un caso

Chi ha ucciso Prigozhin, capo della Wagner ed ex cuoco di Putin? Di sicuro era un dead man walking… Ecco cosa può accadere ora e chi può trarre vantaggio dalla sua morte

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

"Danni collaterali"

Chi ha ucciso Prigozhin, capo della Wagner ed ex cuoco di Putin? Di sicuro era un dead man walking… Ecco cosa può accadere ora e chi può trarre vantaggio dalla sua morte

Guerra Russia-Ucraina, la verità di Lilin sulla Wagner (in cui voleva arruolarsi) e sul governo Meloni: “L’Italia è uno zerbino”

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

Ah, quando c'era lui (Craxi)

Guerra Russia-Ucraina, la verità di Lilin sulla Wagner (in cui voleva arruolarsi) e sul governo Meloni: “L’Italia è uno zerbino”

Tag

  • guerra Russia-Ucraina
  • Zelensky

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Una giornata alla Stazione Centrale, tra "apparenza" milanese e "trascuratezza" italica. In mezzo il degrado, immaginato (e non vissuto) da Aldo Cazzullo

di Michele Monina

Una giornata alla Stazione Centrale, tra "apparenza" milanese e "trascuratezza" italica. In mezzo il degrado, immaginato (e non vissuto) da Aldo Cazzullo
Next Next

Una giornata alla Stazione Centrale, tra "apparenza" milanese...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy