image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Fashion

Richard Mille RM 27-04 Tourbillon: quando il campione Rafael Nadal ispira l’orologeria

  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

25 settembre 2020

Richard Mille RM 27-04 Tourbillon: quando il campione Rafael Nadal ispira l’orologeria
Gomito del tennista? No, grazie. Oggi vi parliamo del polso del tennista e del suo orologio milionario

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Se i pensa al tennis, i pensa a Rolex, ma se pensiamo al campionissimo Rafael Nadal, non possono che venire in mente i costosissimi Richard Mille che porta al polso con una incredibile disinvoltura. Ok che si vocifera che abbia un patrimonio che sfiora i 200 milioni di dollari e che la casa orologiera glieli omaggi in qualità di sponsor, ma tirare racchettate con centinaia di migliaia di euro al polso fa impressione.

Bando alle chiacchiere, per celebrare i 10 anni di partnership con il tennista, il brand di orologi extra-lusso svizzero ha deciso di rilasciare, con un’edizione limitatissima di 50 pezzi, il nuovo RM 27-04.

 Il nuovo segnatempo prende ispirazione dallo schema delle corde delle racchette, utilizzando un singolo filamento di acciaio da 0,27 mm per tenere in posizione in movimento, dotato di tourbillon.

20200925 162914836 1874

Ovviamente, per essere portato al polso senza compromettere le prestazioni delle giocate, il peso dev’essere ridotto all’osso e l’ago della bilancia si ferma a soli 30 grammi. Avete letto bene, 30 grammi, circa un sesto rispetto a un Rolex Submariner. Questo peso così contenuto è stato raggiunto grazie alla cassa in TitaCarb, realizzata in parte in fibra di carbonio. Se vi state chiedendo poi se un orologio così leggero possa resistere anche ai rovesci… il movimento è stato testato per resistere ad urti fino a 1.200 G. Se doveste essere quindi travolti da un Super Hornet F-18 pilotato da Tom Cruise sul set di Top Gun 2, probabilmente solo il meccanismo del Richard Mille resisterebbe.

Oltre ad avere dettagli come l’impiego di Titanio di grado 5 e un trattamento PVD in oro 5N, questo orologio viene proposto a un milione e cinquantamila dollari. Un po’ come le supercar: bellissime da vedere, leggerissime, ma pesantissime sul conto in banca! Bisognerà quindi accontentarsi di vederlo al polso di Nadal mentre gioca, cercando di non soffrire per l’orologio nel caso in cui venisse erroneamente colpito da un rovescio dell’avversario.

  • Richard Mille RM 27-04 Tourbillon: quando il campione Rafael Nadal ispira l’orologeria
  • Richard Mille RM 27-04 Tourbillon: quando il campione Rafael Nadal ispira l’orologeria 2
  • Richard Mille RM 27-04 Tourbillon: quando il campione Rafael Nadal ispira l’orologeria 3
  • Richard Mille RM 27-04 Tourbillon: quando il campione Rafael Nadal ispira l’orologeria 4
  • Richard Mille RM 27-04 Tourbillon: quando il campione Rafael Nadal ispira l’orologeria 5
  • 5

More

Tissot e gli orologi: se non possiamo fermare il tempo, possiamo tramandarlo

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

orologi

Tissot e gli orologi: se non possiamo fermare il tempo, possiamo tramandarlo

Ralph Lauren: arrivano i nuovi orologi dal sapore vintage per (quasi) tutte le tasche

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

orologi

Ralph Lauren: arrivano i nuovi orologi dal sapore vintage per (quasi) tutte le tasche

Rolex Submariner 2020: e se le novità fossero solo un abbaglio?

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

WATCHES

Rolex Submariner 2020: e se le novità fossero solo un abbaglio?

Tag

  • Moda
  • Orologi
  • Rolex

Top Stories

  • Volete la moda? Dovete pagarla: il fast fashion inquina più dell’auto e tutti fanno finta di niente. Ne parliamo con Candiani Denim

    di Cosimo Curatola

    Volete la moda? Dovete pagarla: il fast fashion inquina più dell’auto e tutti fanno finta di niente. Ne parliamo con Candiani Denim
  • Formula 1 e orologi. Dopo il caso Leclerc, cosa indossano gli altri piloti?

    di Umberto Mongiardini

    Formula 1 e orologi. Dopo il caso Leclerc, cosa indossano gli altri piloti?
  • Rolex la spara grossa: ecco il GTM Master II 'Sprite', un verde e nero per mancini

    di Umberto Mongiardini

    Rolex la spara grossa: ecco il GTM Master II 'Sprite', un verde e nero per mancini
  • La guida definitiva di MOW ai 10 migliori profumi da uomo

    di Silvia Vittoria Trevisson

    La guida definitiva di MOW ai 10 migliori profumi da uomo
  • Omega x Swatch: arriva il MoonSwatch di plastica che ha fatto deflagrare i social

    di Umberto Mongiardini

    Omega x Swatch: arriva il MoonSwatch di plastica che ha fatto deflagrare i social
  • La guida definitiva di MOW ai migliori tagli di capelli da uomo del 2022

    di Silvia Vittoria Trevisson

    La guida definitiva di MOW ai migliori tagli di capelli da uomo del 2022
  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • C’è un pilota ancora convinto che il mondiale possa vincerlo una moto italiana: no, non la Ducati…

      di Redazione MOW

      C’è un pilota ancora convinto che il mondiale possa vincerlo una moto italiana: no, non la Ducati…
    • Per Calenda sarà peggio Di Maio o lo stop ai motori termici deciso dall’Unione Europea?

      di Domenico Arruzzolo

      Per Calenda sarà peggio Di Maio o lo stop ai motori termici deciso dall’Unione Europea?
    • Svelato il segreto che Michael Schumacher tenne nascosto alla Ferrari. E c'entra un marchio tedesco...

      di Giulia Ciriaci

      Svelato il segreto che Michael Schumacher tenne nascosto alla Ferrari. E c'entra un marchio tedesco...

    Next

    Collaborazione tra Nike e Adidas? Forse questa volta Kanye West ha esagerato davvero

    di Virginia Pozzi

    Collaborazione tra Nike e Adidas? Forse questa volta Kanye West ha esagerato davvero
    Next Next

    Collaborazione tra Nike e Adidas? Forse questa volta Kanye West...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy