image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

"Noi restiamo aperti". La pasionaria dei ristoratori resiste alle norme anti-Covid

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

21 gennaio 2021

"Noi restiamo aperti". La pasionaria dei ristoratori resiste alle norme anti-Covid
Mary Marchese, titolare della Parrilla Messicana a Milano, anche dopo la mobilitazione #ioapro non è mai tornata a rispettare le disposizioni del Dpcm governativo: "Chi mi critica è a casa a prendere lo stipendio senza lavorare"

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

“Noi restiamo aperti. Chiudere significa morire”. È passata quasi una settimana dalla mobilitazione dei ristoratori animati dall’hashtag #ioapro con la quale si sono ribellati al Dpcm anti-Covid del governo riaprendo le loro attività commerciali ma, nonostante in pochi siano ripartiti realmente forse per timore delle sanzioni, c’è anche chi non ha ancora chiuso. E non intende farlo.

Parliamo della pasionaria Mary Marchese, titolare de La Parrilla Mexicana a Milano, già nota nell’ambiente per essere diventata nel tempo una star di TripAdvisor con le sue risposte al fulmicotone a chi osava criticare il servizio del suo locale. A riprova del carattere fumantino di questa bionda e avvenente siciliana trapiantata all'ombra della Madonnina, gli insulti che ha rivolto al giornalista Gabriele Parpiglia, reo di aver condiviso attraverso i suoi social le foto e i video dei balli avvenuti a La Parrilla durante la manifestazione.

L’abbiamo contattata, per farci spiegare questa resistenza a oltranza nonostante abbia già ricevuto alcune multe: “Chi mi critica evidentemente è a casa con lo stipendio garantito senza lavorare”.

20210121 095630528 7390
L'animazione a La Parrilla Messicana

Quindi il suo locale è aperto e lo rimarrà, nonostante quello che prevede il Dpcm?

Per adesso io continuo a rimanere aperta.

Le forze dell’ordine le hanno fatto visita?

Sono venuti venerdì, hanno preso i nominativi e notificato una multa da 400 euro che se pagata entro qualche giorno è di 280 euro. Poi sono tornati domenica. La paura c’è, possono anche revocarmi la licenza, ma di questo si stanno occupando i nostri legali che ci assistono. Ma vede, il mio è un grido di allarme e se non faccio così rischio di chiudere per sempre.

Quanto ha perso economicamente rispetto a una situazione pre-pandemia?

Il 90%, anche perché con le consegne a domicilio non riusciamo a lavorare, ci prendono il 35% di commissioni. In più, con aperture e chiusure, se compriamo la merce e poi non la vendiamo, c’è da buttarla e ci perdiamo due volte.

20210121 095726919 2319
I clienti a La Parrilla Messicana

È stata molto criticata attraverso i social, non soltanto per l’apertura ma anche perché nel suo locale si sono visti canti e balli in foto e video. Come risponde a chi la critica?

Che è stata una provocazione, il ballo è durato un minuto e mezzo e i clienti che hanno ballato lo hanno fatto in piedi al loro tavolo. Chi parla è chi non fa il mio lavoro. Non possono capire, evidentemente prendono lo stipendio per stare a casa senza lavorare.

Quante persone lavorano a La Parrilla Messicana?

Noi a pieno regime siamo in 22 persone, 15 fissi e gli altri extra. Prima del Covid facevamo 200 coperti, su due turni 400 persone a pasto. Adesso eravamo a zero. Però continuiamo a pagare le tasse, l’affitto, tutto perché non hanno bloccato nulla. E quel poco che hanno bloccato ce lo rimetteranno nelle spese in qualche modo quando sarà finito tutto.

E i clienti ci sono?

Certo, come no! Ci sostengono, non hanno paura delle multe. Quello che ho captato io è che hanno proprio voglia di libertà, che ormai non c’è più. Sono felici di consumare un pasto insieme e fare due chiacchiere.

20210121 095830356 5765
Animazione a La Parrilla

Cosa si sente di dire invece alle istituzioni?

Di fare in modo di darci una mano concreta, sennò scatta la rivoluzione. Non da parte mia, ma perché non c’è più da mangiare in giro. Ormai la gente non va neanche più a comprare un vestito se non può metterlo, così come dall’estetista e quindi non lavorano neanche i fornitori. Pensano di risolvere la situazione facendoci fallire tutti? A marzo voglio vedere quando si sbloccheranno i licenziamenti…

Quindi non ci pensa proprio a rispettare le restrizioni?

Chiudere ancora significa la morte. Perché gli hotel o gli Autogrill possono far da mangiare alla gente e i ristoranti no? Il Covid dipende da dove mangi?

Ma lei ci crede alla pericolosità di questo virus o ha qualche dubbio?

Io credo al Covid, so che esiste, però non possono dire che siamo noi ristoratori che facciamo contagiare la gente.

More

Io apro 1501, ma la mobilitazione dei ristoratori rimane sui social

di Marco Grieco Marco Grieco

Attualità

Io apro 1501, ma la mobilitazione dei ristoratori rimane sui social

Lo sciamano di Montecitorio: "L’80% dei ristoratori rischia di chiudere"

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Attualità

Lo sciamano di Montecitorio: "L’80% dei ristoratori rischia di chiudere"

Alessandro Borghese: l’intervista a MOW tra motori, nuovi programmi e la pandemia

di Redazione MOW Redazione MOW

Interviste

Alessandro Borghese: l’intervista a MOW tra motori, nuovi programmi e la pandemia

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…
  • La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

    di Otto De Ambrogi

    La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?
  • La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…

    di Otto De Ambrogi

    La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…
  • ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

    di Giulia Sorrentino

    ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Si fidanza con un lampadario (e ci fa sesso): è affetta da objectophilia

di Marco Ciotola

Si fidanza con un lampadario (e ci fa sesso): è affetta da objectophilia
Next Next

Si fidanza con un lampadario (e ci fa sesso): è affetta da objectophilia

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy