image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Lo sciamano di Montecitorio:
"L’80% dei ristoratori rischia di chiudere"

  • di Marco Ciotola Marco Ciotola

14 gennaio 2021

Lo sciamano di Montecitorio: "L’80% dei ristoratori rischia di chiudere"
È stato definito “lo sciamano di Montecitorio”, l’uomo che ieri ha manifestato a Roma travestito come Jake Angeli di QAnon che assaltò il Congresso americano. Si chiama Hermes Ferrari e noi lo avevamo già intervistato: ecco chi è il ristoratore da cui è partita la protesta di Io Apro e ora è diventato un simbolo

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Durante la manifestazione dei ristoratori a Montecitorio è spuntato anche l’imitatore italiano dello sciamano QAnon noto come Jake Angeli. Mentre gli aderenti a Io Apro manifestavano per chiedere di poter lavorare, in sicurezza nonostante il Covid19, c’è chi ha attirato l'attenzione per il suo travestimento che rimandava ai giorni dell’assalto a Capitol Hill: è il ristoratore modenese Hermes Ferrari, che di seguito avevamo intervistato lo scorso 14 gennaio. 

Sono sempre di più e crescono di ora in ora le attività che hanno deciso di aderire all’iniziativa di protesta #Ioapro, che prevede per il 15 gennaio l’apertura dei ristoranti contro le normative dettate dall’ultimo DPCM. Un atto di protesta che mira a mettere in evidenza le difficoltà di un settore che sta purtroppo soffrendo le restrizioni imposte dalla pandemia e che, molto più di altri, si è visto soggetto a un’indecisione cronica dell’esecutivo, e che ha visto più volte le grosse spese fatte ai fini di adeguamento alle normative diventare inutili pochi giorni dopo, sulla scia di subentrate chiusure.

20210114 135014400 4857
Hermes Ferrari

Un clima di incertezza e impotenza, aggravato da ristori troppo spesso insufficienti e risposte inadeguate, come sottolineato dalla grande maggioranza dei ristoratori. Tra loro uno dei più attivi è certamente Hermes Ferrari, proprietario del modenese Regina Margherita e in grado di amplificare l’iniziativa di protesta tramite i social della sua attività, con un video diventato presto virale a promuovere l’hashtag #Ioapro. Raggiunto telefonicamente da MOW, ci ha ribadito le ragioni di quella che definisce una mossa quasi obbligata: “Facciamo questo perché se non apriamo adesso chiudiamo per sempre. Noi ci sentiamo discriminati come categoria, mentre intanto contagi e morti aumentano ed è sempre più chiaro che gli untori non siamo noi. Le difficoltà tra chi fa il nostro lavoro sono comuni e partono dal non riuscire nemmeno a pagare l’affitto. Sono ben disposto a prendere una multa, ma la volontà tra noi è comune”.

Una situazione sulla quale ha non poco peso la questione cassa integrazione e ristori, che Ferrari chiarisce come inesistente nel primo caso e ridicola nel secondo:“I miei dipendenti non hanno percepito nessuna cassa integrazione, mentre di ristori da marzo sono arrivati 3.600 euro, e se ne aggiungeranno a breve altri 2.000. Io solo di affitto pago 4mila euro al mese… Sinceramente, appena arriverà un altro ristoro di una cifra simile andrò direttamente a Montecitorio a restituirlo a Conte.”

Per ora la risposta delle persone si è mostrata decisamente positiva, con ben 80 prenotati tra venerdì e sabato, e la previsione di una partecipazione che mira a evidenziare criticità condivise da un intero settore: “Le persone verranno per solidarietà, perché hanno capito molto bene qual è la nostra situazione. Per noi che siamo una pizzeria essere aperti solo a pranzo è quasi inutile. Quello che stiamo facendo è un atto dovuto, noi non possiamo più stare zitti mentre l’80% dei ristoratori rischia di chiudere per sempre, sarei un’ipocrita se lo facessi”.

More

Annullato il sequestro del Force Blue, il mega yacht di Flavio Briatore non doveva essere messo all'asta

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Attualità

Annullato il sequestro del Force Blue, il mega yacht di Flavio Briatore non doveva essere messo all'asta

Greta Thumberg è maggiorenne: in due anni ha cambiato il mondo

di Redazione MOW Redazione MOW

Attualità

Greta Thumberg è maggiorenne: in due anni ha cambiato il mondo

Pfizer, dagli scandali al trionfo: ecco chi ci ha salvato con i vaccini

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Attualità

Pfizer, dagli scandali al trionfo: ecco chi ci ha salvato con i vaccini

Tag

  • Attualità
  • io apro
  • ristoranti

Top Stories

  • I Burger di CiccioGamer89 con la muffa sul pane (già ritirato), ma è pericoloso mangiarla? Chef Guido Mori lancia l'allarme: “Ecco i rischi e perché potrebbe essere penalmente rilevante...”

    di Guido Mori

    I Burger di CiccioGamer89 con la muffa sul pane (già ritirato), ma è pericoloso mangiarla? Chef Guido Mori lancia l'allarme: “Ecco i rischi e perché potrebbe essere penalmente rilevante...”
  • Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi
  • I Burger di CiccioGamer89 e il pane con la muffa, MA BASTANO LE SCUSE? Chef Guido Mori chiarisce: “Ecco perché il responsabile legale è lui, non il fornitore o il dipendente…”

    di Domenico Agrizzi

    I Burger di CiccioGamer89 e il pane con la muffa, MA BASTANO LE SCUSE? Chef Guido Mori chiarisce: “Ecco perché il responsabile legale è lui, non il fornitore o il dipendente…”
  • COM'ERA BIANCA CENSORI PRIMA DI KANYE WEST? Da ragazza e modella acqua e sapone a musa sempre (quasi) nuda di Ye, una trasformazione clamorosa... [FOTO]

    di Angela Russo

    COM'ERA BIANCA CENSORI PRIMA DI KANYE WEST? Da ragazza e modella acqua e sapone a musa sempre (quasi) nuda di Ye, una trasformazione clamorosa... [FOTO]
  • Ok, ma che caz*o succede con i burger di Cicciogamer89 a Roma? Dalle critiche di Franchino er criminale e Giulia “Crossbow” al pane "con la muffa" non conforme ritirato...

    di Angela Russo

    Ok, ma che caz*o succede con i burger di Cicciogamer89 a Roma? Dalle critiche di Franchino er criminale e Giulia “Crossbow” al pane "con la muffa" non conforme ritirato...
  • SANTO BIO! Naike Rivelli e i clienti al verde: “NaturaSì, AUMENTI NO! Perché le aziende green aumentano i prezzi senza spiegazioni?”. E su MOW lancia un appello: “Creiamo una catena alimentare alternativa”

    di Naike Rivelli

    SANTO BIO! Naike Rivelli e i clienti al verde: “NaturaSì, AUMENTI NO! Perché le aziende green aumentano i prezzi senza spiegazioni?”. E su MOW lancia un appello: “Creiamo una catena alimentare alternativa”

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma di che cosa è fatto Alex Zanardi?

di Giulia Toninelli

Ma di che cosa è fatto Alex Zanardi?
Next Next

Ma di che cosa è fatto Alex Zanardi?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy