image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Addio "motorini",
i giovani ora preferiscono le auto

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

9 marzo 2021

Addio "motorini", i giovani ora preferiscono le auto
Una ricerca condotta da Aretè ha svelato come le generazioni Y e Z preferiscano le quattro ruote a tutti gli altri mezzi di trasporto, scooter compresi. Nello specifico, meglio se elettriche, comode per gli spostamenti in città e sotto i ventimila euro

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Generazioni diverse, ma stesso modo di camminare. O meglio, stesso modo di guidare. È quanto emerso dall’ultima analisi "Millennials e Zoomer quale è il loro rapporto con l'auto e la mobilità", condotta da Areté, azienda che si occupa di consulenza strategica.

La pandemia ha cambiato usi e consumi della mobilità tra i giovani delle generazioni Y, dal 1984 al 1995, e Z, dal 1995 in poi, che vedono l’auto come mezzo di trasporto preferito. In particolare, vengono preferite quelle che hanno un costo inferiore ai 20.000 euro con la propensione però delle formule di sharing e noleggio a lungo termine che svincolerebbe i proprietari da oneri e onori di proprietà e risorse. Tra i motivi legati a questo tipo di servizi spiccano le ansie dovute alla manutenzione ed al costo del mezzo stesso. Anche nella quotidianità l’auto stravince su tutto. Almeno sei persone su dieci (64%) la utilizzano per gli spostamenti abituali, nettamente più distaccati i mezzi pubblici (13%), le sane camminate a piedi (8%) ed i servizi di sharing come monopattini, biciclette e scooter (6%).

20210309 184256517 3525
C'erano una volta gli scooter, massima espressione del desiderio di libertà giovanile

Nessun dubbio per quanto riguarda il conseguimento della patente. Nove persone su dieci dichiarano di averla conseguita, così come, in percentuale minimamente ridotta, hanno affermato di possedere in prima persona un auto. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il 72% preferisce l’auto nuova a quella usata, meglio se adatta ad una città con caratteristiche funzionali sia negli spazi interni quanto a quelle esterne, come una misura adatta a trovare più facilmente parcheggio. Restando in linea-city¸ più della metà dei campioni analizzati, ha affermato come l’ideale sarebbe quella di trovare un auto a motore elettrico, sia perché è caro il tema ambientale che per una questione di risparmio economico. La propensione a comprare una macchina elettrificata o ibrida però, si mal concilia con la disponibilità economica. Uno scarso 40% è disposto a spendere più di 21.000 euro, il resto oscilla tra i sei e i venti. Ultimo non per importanza i metodi di informazione e fruizione del mezzo. Internet e l’online al primo posto dei primi posti (74%), seguito da una minima parte di consultazione di riviste specializzate (10%) ed il passaparola (8%). Quello che accomuna tutti questi aspetti è però il sempreverde salto in concessionaria per effettuare gli ultimi sopralluoghi, fare il passaggio di chiavi e apporre la firma sul contratto. Parafrasando i Kasabian, You Are in Love With an… Auto.

More

“X Factor è roba da vecchi”. La generazione Z lo snobba

di Virginia Pozzi Virginia Pozzi

Tv

“X Factor è roba da vecchi”. La generazione Z lo snobba

Skam Italia è il Dawson Creek della generazione Z?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Netflix

Skam Italia è il Dawson Creek della generazione Z?

Quanto ci manca il Cioè? Torna in edicola con un numero speciale

di Redazione MOW Redazione MOW

Editoria

Quanto ci manca il Cioè? Torna in edicola con un numero speciale

Tag

  • Auto
  • Generazione Y
  • Generazione Z
  • Millennials
  • Moto

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...

    di Giulia Sorrentino

    A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

    di Redazione MOW

    Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5
  • Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Meghan e Harry, Fulvio Abbate: “Ormai sono un brand”

di Marco Grieco

Meghan e Harry, Fulvio Abbate: “Ormai sono un brand”
Next Next

Meghan e Harry, Fulvio Abbate: “Ormai sono un brand”

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy