image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Be Folk
Be Folk

Arrestati il presunto killer di Ilenia e l’ex marito. Ma il “giro delle moto” non è un covo di sicari

Emanuele Pieroni

3 marzo 2021

Dopo settimane di serrate indagini, gli uomini della Procura della Repubblica di Ravenna e della Polizia di Stato hanno identificato e arrestato Pierluigi Barbieri, meccanico di 53 anni ritenuto esecutore materiale dell’omicidio di Ilenia Fabbri. In manette anche l’ex marito della donna, Claudio Nanni, presunto mandante dell’efferato delitto. I due si conoscevano, ma a che serve insistere sul fatto che la loro amicizia fosse nata nel “giro delle moto”?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Voleva annientarla, negarle una vita all’infuori di lui, fargliela pagare per le pretese economiche” – Così scrive il Giudice per le Indagini Preliminari di Ravenna nell’ordinanza con cui ha disposto l’arresto di Claudio Nanni e Pierluigi Barbieri. Sono due vecchi amici, ma, soprattutto, sono il mandante e l’esecutore materiale dell’omicidio di Ilenia Fabbri, avvenuto lo scorso sei febbraio a Faenza. Una storia terribile, di quelle che accadono con troppa e insistente frequenza, e di cui si sta parlando da tempo. Un’indagine durata quasi un mese, con i sospetti degli inquirenti che si sono subito concentrati proprio su Claudio Nanni, l’ex marito della donna. Che però aveva un alibi a cui aveva dovuto credere, per cecità d’affetto, anche la figlia della coppia. Non poteva essere stato Nanni ad uccidere l’ex moglie, ma che potesse essere il mandante di quel delitto era stato abbastanza chiaro sin da subito agli inquirenti. La svolta è arrivata grazie all’incrocio di testimonianze, intercettazioni, filmati e, soprattutto, grazie al racconto di una ragazza che era riuscita a vedere, anche se di sfuggita, il viso dell’assassino.

Corrispondeva a quello di Pierluigi Barbieri, un meccanico di 53 anni con precedenti penali e che ad agosto scorso era uscito di prigione dopo aver scontato una condanna per aver picchiato un disabile su commissione. Il lavoro della Polizia di Stato ha portato a scoprire che proprio Barbieri e Claudio Nanni si conoscevano da tempo. E anche che si erano visti in più di una occasione. Fino alla prova definitiva: il sei febbraio, nel giorno dell’omicidio, Barbieri era stato più volte immortalato da alcune videocamere di sorveglianza proprio dalle parti dell’abitazione di Ilenia Fabbri. A quel punto l’intero castello accusatorio è stato in piedi da solo: Nanni aveva commissionato al suo amico “una lezione” (finita in tragedia) per l’ex moglie o, addirittura, proprio l’omicidio della donna con cui aveva condiviso una famiglia e la burrascosa separazione. “Da anni – scrive ancora il GIP nell’ordinanza con cui dispone l’arresto per l’ex marito della donna e del suo amico – Nanni combatteva contro di lei per annientarla personalmente ed economicamente, per riprendersi e tenersi 'quello che era suo', secondo la sua prospettiva, ma che suo non era".

Cronaca di una tragedia, di una indagine, di un lavoro degli inquirenti che ha pagato. Cronaca anche di una storia tremenda, di sentimenti che diventano truce violenza e di distacchi che mutano in odio assassino. Cronaca, purtroppo, di cause, conseguenze e effetti di ogni tipo. E da sviscerare ci sarebbe tanto, anche per evitare che fatti simili possano continuare a ripetersi. Per carità, in questa storia è chiarissimo chi sono i buoni e, purtroppo, pure chi sono i cattivi. Ecco perché è vomitevole che non ci sia una testata giornalistica che sia una che, nel raccontare i fatti di oggi, abbia omesso di riportare come e perché il mandante e l’assassino si conoscessero.

S’erano conosciuti “nel giro delle moto” è la frase che riportano, sfumatura più sfumatura meno, tutti quanti. Come se “il giro delle moto” fosse, che ne so, il giro dei loschi affari, dei picchiatori su commissione, dei traffici di droga o di qualche covo di sicari. Ma che cazzo significa “il giro dei motociclisti”? E, soprattutto, quale è la funzionalità di fare riferimento al “giro dei motociclisti” nel racconto di una storia che purtroppo ha tragicamente tanto da offrire a chi racconta e persino un vastissimo mare di spunti per approfondire?

“Giro dei motocilisti” in una storia così non si può sentire proprio. Dai su, così fa vomitare: il mandante e l’assassino s’erano conosciuti nel “giro dei motociclisti”. Ma scherziamo? Per carità, cari colleghi, facciamo tutti lo stesso mestiere e l’errore è dietro l’angolo per tutti, soprattutto adesso con i tempi di internet, con la necessità della velocità, con un sacco di regole a cui abbiamo, chi più e chi meno, tutti derogato. Si sbaglia, tutti. Ma la buonafede non dovrebbe mai venire meno, per questo ci tengo a chiarire una cosa. E cioè che l’unico vero “giro dei motociclisti” che esiste è quello che tante persone, accomunate da una passione che è vita e non certo morte, provano a fare quando hanno una mezza giornata o qualche ora di tempo. Magari dopo una settimana di lavoro, di responsabilità, di preoccupazioni, di sofferenze da alleviare e rate da pagare.

Il “giro dei motociclisti” è quello spazio di vita e vitalità che va dal punto A al punto B, spesso intervallato da una mangiata in allegria, se si sta insieme, o in riflessione, se si è soliti andare in solitaria. Il “giro dei motociclisti”, carissimi colleghi, non sarà mai un ambiente in cui reclutare sicari o assassini, ormai certi luoghi comuni li hanno superati pure gli sceneggiatori di fil di serie b ambientanti in un mondo che non è mai esistito. E, ultima ma fondamentale riflessione, una merda umana (o due merde umane) resta merda umana a prescindere da cosa ha in garage, da quante ruote conta e da se sul profilo Facebook ha scritto una cretinata tipo “se hai le palle guidi una moto e la strapazzi, c'è chi non le ha e guarda gli altri in televisione”.

#3marzo Omicidio #IleniaFabbri, #Squadramobile Ravenna e #Sco indagano 2 uomini.
Sono ex marito e un suo conoscente, ritenuti mandante ed esecutore del delitto avvenuto il #6febbraio scorso a #faenza.
Movente sarebbe da ricondurre a odio dell'uomo nei confronti dell'ex moglie pic.twitter.com/P8ZPkMg23Q

— Polizia di Stato (@poliziadistato) March 3, 2021

More

Le passioni, le cronache e negare il destino che è arroganza. D'amore, di morte e del viaggio di Mirko

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Opinioni

Le passioni, le cronache e negare il destino che è arroganza. D'amore, di morte e del viaggio di Mirko

Sui giudizi e sul destino: Candida, madre e motociclista morta di parto a Palermo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Sui giudizi e sul destino: Candida, madre e motociclista morta di parto a Palermo

“L’incredibile viaggio di Marika” e la moto che no, non è solo un pezzo di ferro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Televisione

“L’incredibile viaggio di Marika” e la moto che no, non è solo un pezzo di ferro

Tag

  • Claudio Nanni
  • Cronaca
  • Cronaca nera
  • Faenza
  • Femminicidio
  • Ilenia Fabbri
  • Indagini
  • Omicidio
  • Opinioni
  • Pierluigi Barbieri
  • Polizia di Stato
  • video
  • Videosorveglianza

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • Ma li avete visti gli orologi delle star a Wimbledon? Dal Rolex di Sinner, Alcaraz e Federer al Cartier di Kate Middleton e agli Omega di Nicole Kidman e del principe William: ecco i modelli e il prezzo

    di Domenico Agrizzi

    Ma li avete visti gli orologi delle star a Wimbledon? Dal Rolex di Sinner, Alcaraz e Federer al Cartier di Kate Middleton e agli Omega di Nicole Kidman e del principe William: ecco i modelli e il prezzo
  • Emma Marrone numero uno, le magliette di Fuckyourclique, le ipotesi su Sanremo 2026, Vladimir Luxuria in Croazia e il nuovo prodotto di Belen… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Emma Marrone numero uno, le magliette di Fuckyourclique, le ipotesi su Sanremo 2026, Vladimir Luxuria in Croazia e il nuovo prodotto di Belen… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...

    di Giulia Sorrentino

    A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Outing? Una moda. Gender Fluid? Pericoloso". Intervista ad Angelo Pezzana, il primo vero omosessuale rivoluzionario che non sa chi sia Achille Lauro

di Luca Beatrice

“Outing? Una moda. Gender Fluid? Pericoloso". Intervista ad Angelo Pezzana, il primo vero omosessuale rivoluzionario che non sa chi sia Achille Lauro
Next Next

“Outing? Una moda. Gender Fluid? Pericoloso". Intervista ad...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy